
18 Luglio 2022
10 Giugno 2021 31
Buone notizie per i possessori di TicWatch Pro 3 GPS: il supporto team di Mobvoi ha confermato infatti che il suo smartwatch, lanciato lo scorso settembre, riceverà ufficialmente l'aggiornamento a Wear OS 3.0, la nuova versione del sistema operativo per indossabili annunciata durante il Google I/O 2021.
Una decisione questa, nettamente differente rispetto a quella presa pochi giorni fa da Fossil: la società texana ha infatti confermato che nessuno dei suoi smartwatch attualmente in commercio riceverà la prossima versione di Wear. Discorso diverso per la futura linea Gen 6 che insieme ad alcune novità hardware potrà contare anche su Wear 3.0.
Il messaggio inviato dal supporto team di Mobvoi non include informazioni circa le funzionalità che verranno introdotte, così come mancano i riferimenti alla variante LTE annunciata a dicembre: a ragion di logica, tuttavia, anche su quest'ultima dovrebbe arrivare Wear 3.0. Restano vaghe, infine, le tempistiche di rilascio: la società si è limitata infatti a menzionare un più generale "in futuro".
Ciao, Grazie per aver contattato il team di supporto Mobvoi! Ho avuto conferma che il Ticwatch Pro 3 GPS sarà aggiornato a Wear OS 3.0 in futuro. Grazie per la tua pazienza e comprensione.Cordiali saluti, Il team di supporto Mobvoi .
I TicWatch Pro 3 (GPS e LTE) possono essere considerati al momento come gli smartwatch Wear OS più interessanti presenti sul mercato di riferimento. Il merito, ovviamente, è anche della scheda tecnica che include 1GB di memoria RAM, 8GB di storage interno, ma soprattutto il processore Qualcomm Snapdragon 4100.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
E invece a più di un anno da questo articolo ancora nulla...
Piu di postare feedback sul forum personalmente non so cosa fare. Se vai sul playstore nelle impostazioni dell'app c'è una mail di supporto, ma se provi a scrivere, dicono che la mail è fuori uso e l'unico modo per contattare l'assistenza è dal forum. Bella storia
Maledetti, funzionava benissimo e quelli di Google se ne fregano dei feedback degli italiani.
assistant è buggato, non funziona, gli chiedi di chiamare un contatto e ti dice " scusa, al momento non posso farlo " oppure resta sulla schermata del contatto e non chiama
Vedremo, secondo me non ci sarà l'update.
Ciò detto se mi sistemano Google assistant non me ne frega niente va benissimo così lo smartwatch.
Infatti ho scritto che bisogna aspettare notizie ufficiali.
Lo sconto, di 200 euro è anche da imputare al nuovo E3 che costa 199 euro di listino ma ha praticamente tutto quello che ha il Pro 3 (a parte le ovvie differenze)
mai fidarsi e mobvoi ha anche smentito di recente quindi ocho, la promo amazon durante il prime day a 200 euro mi puzza tanto di smaltimento scorte di un device che non sarà aggiornato...
Al momento non comprerei nessun wear che non sia nativo col nuovo OS.
Si e anche molto, il grosso problema è che l'app di Mobvoi è tradotta dalle scimmie che abitano nel cervello di Homer Simpson, già consultarla è un problema...
Purtroppo non lo uso, né sull'orologio né sul telefono
E Assistant? Affidabile quando gli chiedi di mandare un messaggio?
Il fossil Gen 5 Carlyle invece no. Che mer*e.
E da quando la risposta di uno dell'assistenza a un tizio su reddit ha carattere di ufficilità?
Anche i centri di assistenza samsung ha promettevano versioni android su smartphone che non le hanno mai effettivamente ricevute, nessuno ne ha fatto una tragedia.
in realtà fare due giorni e mezzo è comodo per il tracciamento del sonno, no?
ma anche dopo una comunicazione ufficiale, bisogna aspettare che effettivamente esca sul mercato l'aggiornamento.
Quante aziende a promettere funzionalità software, vantarsi di manterere ad esempio il jack o confezioni in scatola e poi....
Mobvoi è sempre stata onestà sotto quest'aspetto ma hai ragione.
Servirebbe una comunicazione ufficiale dell'azienda
Sarebbe stato assurdo io contrario.
300 euro, soc più recente, non poteva essere altrimenti
Bah, tra costo e potenzialità del Soc (l'unico 4100 oggi, in pratica), ci mancherebbe non possa avere wearOS 3.0 ... non dico sia "scontato", ma lo darei per abbastanza logico.
Io l'ho comprato a Febbraio, batteria che finalmente dura 2 giorni pieni (riesco ad iniziare anche il terzo ma non a finirlo) con notifiche attive e rilevamento del battito h24
Come va?
E ci mancherebbe pure
si parla di smartwatch non di band o simil band,non puoi scegliere una fava almeno che non ti accontenti, perchè qualsiasi smartwatch che non sia Apple Watch su Ios è castrato perchè Apple non permette a nessuno di fare tante cosine, tipo interagire con le notifiche...solo Apple Watch ha questa possibilità....poi se parli di Mi Band. Gts e roba simile ok...ma pure li c'hai grossi limiti, su Android vi sono svariate app alternative a quella ufficiale che danno una grossa mano a far rendere al meglio quei dispositivi e a mettere le pezze ai bug...su Ios nisba di nisba....
Sarebbe meglio una comunicazione ufficiale della casa, poco affidabile quello che scrive una persona del supporto clienti.
e meno male...
Beh effettivamente ha diciamo un SoC di ultima generazione (o quasi) quindi ci potrebbe stare ma vatti a fidare, sicuramente per chi ce l'ha è un ottima notizia
almeno puoi scegliere, su Ios no...o ti mangi quella minestra o ti butti dalla finestra, per quanto buona sia...
Buona notizia, comunque questo è l'unico WearOs attuale che valga la pena comprare e sapere che verrà aggiornato è un'ottima cosa.
non comprate un dispostivo su ipotetici aggioramenti futuri promessi
Ottima cosa.