
12 Agosto 2021
Razer annuncia le Hammerhead True Wireless X, auricolari senza fili che vanno così ad affiancarsi alle Hammerhead Earbuds annunciate nell'autunno 2019 e il modello Pro lanciato a fine 2020.
A quanto pare, però, le nuove cuffie dovrebbero avere presto compagnia, almeno secondo quanto lasciato intendere dalla stessa società californiana che nell'ultimo aggiornamento dell'app Razer Audio ha introdotto il supporto a delle inedite cuffie Razer Opus X.
La novità principale introdotta dall'azienda californiana risiede proprio nella scocca degli auricolari, caratterizzata adesso - e per la prima volta su prodotti di questo tipo - da controlli touch con LED retroilluminati e personalizzabili. Con le True Wireless X, Razer si rivolge ancora una volta ai gamer, e per questo motivo include infatti una Modalità Gaming a bassa latenza di 60ms in grado di assicurare un suono sempre ricco e coinvolgente grazie anche ai driver da 13 mm calibrati su misura.
Gli auricolari sono compatibili con la tecnologia Google Fast Pair per Android, utilizzano la connettività Bluetooth 5.2 e riescono a garantire fino a 24 ore di ascolto in caso di illuminazione attivata (fino a 28 ore se disabilitata). Ovviamente non manca l'apposita custodia di ricarica con ingresso USB-C.
Gli Hammerhead True Wireless X sono già disponibili all'acquisto sul sito ufficiale (link in FONTE) ad un prezzo di 89,99 euro. In alternativa, potrete valutare l'acquisto su Amazon degli altri due modelli di auricolari true wireless di Razer.
Le nuove cuffie Opus X vengono citate dalla stessa Razer. Ed è da Razer Audio che arrivano anche le prime immagini delle imminenti cuffie over-ear. In breve, ecco ciò che sappiamo sino a questo momento:
Si pensa che le Razer Opus X possano essere una variante economica del modello originale lanciata nel maggio 2020. Il debutto è atteso a breve.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Ohhh, i led RGB sugli auricolari! Finalmente potrò ascoltare la musica a 120 fps, grazie Razer!
non mentre gioca...
Razz de Gan
Che p*lle ste definzioni lasche di razzismo.
"In "senso stretto" il razzismo, come teoria della divisione biologica
dell'umanità in razze superiori e inferiori, è un fenomeno relativamente
recente. In senso più ampio invece si tratta di una generale antica
tendenza a discriminare
i 'diversi' (nazioni, culture, classi sociali inferiori), e la
principale funzione del razzismo, in tutte le varianti, fu sempre di
giustificare qualche forma di discriminazione o oppressione"
Buon proseguimento.
Razza: Gamer.
Questa frase è razzista.
chi gioca al pc non si lava?
Con l'igiene che ha il gamer medio non credo sia saggio mettere luci sulle cuffie e puntare l'attenzione a 35 anni di cerume e pelle morta nelle orecchie.