Samsung Galaxy Watch 4 e Active 4, l'ora è vicina

08 Giugno 2021 39

Sappiamo che l'estate è tempo di annunci per Samsung. Sul fronte degli smartphone, il Galaxy Unpacked estivo dovrebbe essere l'occasione per la presentazione di tre dispositivi: Galaxy S21 FE, e i pieghevoli Z Flip3 e Z Fold3, con l'addio (temporaneo) alla serie Note. Ma l'attenzione è alta anche per quanto riguarda gli smartwatch, dal momento che c'è una rivoluzione in vista: il colosso coreano infatti abbandonerà il sistema proprietario Tizen sui prossimi dispositivi per adottare la nuova versione di Wear, sviluppata in collaborazione con Google e presentata in occasione dello scorso Google I/O.

Gli orologi in arrivo, lo sappiamo, sono due: Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch Active 4. Proprio ieri grazie alla certificazione presso l'ente SGS Fimko siamo venuti a conoscenza dei primi dettagli per quanto riguarda la batteria di Galaxy Watch 4, che avrà una capienza di 247 mAh sulle due varianti disponibili, e il supporto alla ricarica wireless da 5W.

Oggi è il momento di un'altra certificazione, quella dell'ente cinese CCC, che però riguarda anche i due Galaxy Watch Active 4, e conferma che i dispositivi sono in rampa di lancio.


Nello specifico, il modello SM-R860 corrisponderebbe al Galaxy Watch Active 4 da 39 mm, mentre SM-R870 a quello da 43 mm. Galaxy Watch 4 invece coincide coi codice SM-R880 nella versione da 41 mm, e SM-R890 in quella da 45 mm. Al di là delle grandi novità che vedremo per quanto riguarda il sistema operativo, le indiscrezioni parlano per Watch 4 di un design con cornice più sottile rispetto a quanto visto su Galaxy Watch 3, e di un nuovo processore Exynos realizzato con processo produttivo a 5nm in grado di rendere l'esperienza d'uso ancora più fluida - con la speranza che faccia anche un buon lavoro in termini di ottimizzazione energetica.

VIDEO


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Carra

ognuno ha le proprie esigenze,il casio da bancarella non mi da VoMax SpO2 battito cardiaco 24h analisi sonno,gps,notifiche telefonate vivavoce...le mie esigenze son queste,con 179€ in offerta su amazon ho un ottimo smartwatch, completo,con 14 certificazioni militari,multisport che dura minimo 20 giorni...il mio frontier l'ho dato al babbo in regalo..durata senza usare gps 3 giorni ..imbarazzante

D3stroyah

Così, volevo confermare se avessi appreso un'informazione falsa molto tempo fa, è off topic, curiosità personale

piervittorio

Mai sostenuto di essere "ricco" (essere ricco significa ben altro) ma si, fino ad un paio di anni fa passavo metà della mia vita in barca ai caraibi.
Purtroppo, da marzo dell'anno scorso, Sagittarius è in cantiere in secca Grenada, causa CoV2 e conseguenti restrizioni alla navigazione alle antille.
Perché la domanda?

D3stroyah

Piervittorio non era lei il ricco che vive in barca?

piervittorio

Il dubbio che della gestione delle notifiche fottasega a nessuno, ti viene mai?
A noi interessa che sia qualitativamente eccezionalmente ben costruito, che abbia autonomia infinita, che sia affidabile, che abbia funzioni importanti per la salute (misurazione qualità sonno, saturazione, battito cardiaco, stress, ecc) e per le attività sportive, che abbia memoria a sufficienza per la musica (ci stanno una ventina di CD in qualità lossless su questo, e il doppio sul 3...), che ci consente di rispondere in vivavoce con sentendo perfettamente l'interlocutore (e facendosi sentire senza problemi audio).
Fattene una ragione, esiste anche il mondo degli adulti.

Nuanda

tocca vedere quanto rimarrà di WearOs e quanto di Tizen...comunque a naso con quella batteria ci fai un giorno...

Nuanda

Ottimo, grazie della notizia allora, è molto importante perché stavo valutando se prenderlo ma ero frenato da questa cosa...

FlowersPowerz

Messaggio del supporto https://uploads.disquscdn.c...

Nuanda

Ma quale leggenda metropolitana? È la realtà dei fatti....ma non funziona una ceppa , altro che legenda metropolitana.... la situazione è migliorata un po con i dispositivi con 1 gb di ram, ma rimangono bug storici che vanno avanti da anni e anni....

From Monkey Island 2 (bannato)

È una leggenda metropolitana che tutto quello che faccia wearos sia fatto male e tutto quello che sia in fitbit os sia fatto bne. ad esempio andando in moto al lavoro ogni giorno, con fitbit os mi trovo 10 Km di passi mai fatti... per non parlare dei miei dati raccolti con il dispositivo che io ho pagato e che sono consultabili solo su abbonamento.
Io capisco essere fan di un brand, siamo esseri umani e a me pure sta simpatica fitbit, ma certe affermazioni sono o da persone che capiscono poco o da persone in malafede.

E si, bixby fa c4c4are, almeno su questo siamo d' accordo

Nuanda

Ognuno hae sue opinioni io da ex possesore di Versa 3, Active 2, Galaxy Watch e svariati WearOs, d4lle potenzialità me ne faccio una beta ceppa...ATTUALMENTE il Vers 3 funziona meglio degli altri stop, Bixby come assitente vocale fa defecare e azzoppa i Tizen e su WearOs stendiamo un velo pietoso.

QUINDI DEFINITIVAMENTE SI: In tutti gli universi conosciuti Fitbit Os è meglio di WearOs, ma non è xmche ci voglia mto, nello stato pietoso in cui wersa WearOs pure il sistema opeartivo della Mi Band è meglio...ma che me ne frega della complessità se poi le funzioni aggiu tive son tutte buggate...meglio un sistema operativo come Fitbit Os che fa 20 cose ma fatte bene, che uno come WearOs che ne fa 100 ma tutte fatte male...

From Monkey Island 2 (bannato)

lo dico da possessore di Versa 3, oltre che di active 2: VERSA 3 è INDISCUTIBILMENTE un ottimo prodotto. E FitbitOS è sicuramente migliorato fino ad oggi. Continua tutt' ora ad avere la miglior interfaccia grafica e la migliore app deidcata su smartphone nel mondo degli indossabili.

Ma tolte queste chicche il livello di complessità tra i sistemi di fitbit e SAMSUNG non sono nemmeno lontanamente partagonabili a quello che potenzialmente potrebbe fare ( o già fa) wear OS.


Quindi in definitiva no: come funzionalità FITBIT os in nessun universo conosciuto mangia in testa a wear os

losteagle

247 mAh ?? Su WearOS ? O hanno fatto un miracolo con la nuova versione o non arriva neanche al pomeriggio.

Nuanda

Dove hai letto la notizia del ticwatch? Io non la trovo...

Nuanda

Tutto bello, ma non dici però che hai speso 300 euro per avere la gestione delle notifiche p3ggiore di una band da 20 euro ...la batteria non è tutto sinceramente, se guardi solo quella, compri un Casio da bancarelle e ci fai due anni...

Massimo Carra

Mi sono fermato al Galaxy 3 Frontier, troppo troppo poco la durata della batteria. Sono passato ad un Honor Watch GS Pro, durata della batteria utilizzando spesso il GPS per attività fisica, misuratore di Sp02 e VoMax stress e sonno, luminosità 4 su 5 tacche con schermo Amoled sempre collegato via Bluetooth con la possibilità di rispondere in vivavoce supero sempre i 23 giorni di batteria...manca un assistente vocale ed ha un sistema operativo chiuso ma è perfetto per il mio utilizzo...

Nuanda

No, Google ha già annunciato che i prossimi dispositivi di punta Fitbit monteranno WearOs....FitbitOs sarà relegato a dispositivi minori...quindi ciao ciao sviluppo...

Nuanda

Se parli così è evidente che non lo provi da secoli....perché a WearOs attualmente gli mangia in testa....funziona tutto a puntino e le notifiche sonp gestite ottimamente, è appena arrivato Google Now ed era compatibile già perfettamente con Alexa...avevano integrato la miglior dettaura vocale presente su Android....mi sa che o son secoli che non lo provi o molto più probabilmente dai giudizi sensa conoscerlo....

From Monkey Island 2 (bannato)

fitbit os ( che ho adorato per l' interfaccia, ma un po' meno per le funzioni e la precisione) e Tizen ( che è il più intelligente tra gli os F3ss4cchiotti) sono ancora vivi e vegeti e non è stato stravolto assolutamente niente della loro interfaccia e funzionalità.
Tutte le scelte discutibili sino ad ora fatte ( Fitbit -> alcuni dati accessibili solo se abbonati Samsung-> cessazione supporoto a servizi terzi) sono da attribuire ESCLUSIVAMENTE a Samsung e Fitbit... google non c'entra una mazza.

From Monkey Island 2 (bannato)

io mi alleno e mi fa 2 giorni e arriva alla mattina del terzo giorno con 5% quindi tendenzialmente lo metto durante la notte tra il secondo e il terzo giorno-

sacca

Ora FitbitOs è quasi un sistema giocattolo, carino eh, definirlo più interessante di WearOs è difficile.

Iettatore

Che tempismo!

Ciambellano85

Ciao
come va la batteria?
io avevo provato l'active e senza fare allenamenti al massimo arrivava ad un giorno e mezzo , è migliorata con gli aggiornamenti?!'

Fabrizio

Per quello che deve fare uno smartwatch infatti non mi preoccuperei troppo, basta che funzionino bene quelle 5/6 app principali e non ci siano battery drain strani.
Poi il resto lo fanno i sensori e l'app sul telefono

Nuanda

per resuscitare un morto WearOS hanno ucciso due sistemi operativi (Tizen e FitbitOs) che come dici te avevano difetti, ma erano enormemente più interessanti di WearOs...speriamo bene.....io qualche piccola preoccupazione conoscendo Google ce l'avrei...

FlowersPowerz

Wear è wear os 3.0, un aggiornamento di wear os che include anche le funzionalità e il software di tizen, un major update di wear os

From Monkey Island 2 (bannato)

leggo catastrofisti DISPERATI per questa partnership. " Google rovinera Tizen".
Da felice possessore di Active 2 dal day one vi posso garantire che Tizen non è tutto questo drago di S.O. Certo, sicuramente è ai vertici come esperienza tra i sistemi opertivi per indossabili ma è ben lontano dall' andare oltre la sufficienza, senza contare che quotidianamente si perde dei pezzi.

- Bixby fa pena
- Non si può accoppiare una fascia cardio
- È sparita l' integrazione con myfitnesspal e con decine di altri servizi

insomma io non sarei così pessimista, alla peggio hanno rovinato un S.O carino ma decisamente limitato.

non è che stiamo a parlare della SENSE dei tempi d' oro quando android laggava pure solo per aprire un browser.

andreX

avrà WEAR. non wear OS. è sarà un mix tra tizen e wear OS di google. speriamo abbiamo preso il meglio di entrambe le soluzioni… io ho active 2 e watch 3 che però ho prestato in famiglia e sono ottimi prodotti entrambi.

Artorias

Spero in una versione titanio per l'active

Tetsuya Akira

sarebbe quanto meno auspicabile che questa volta inseriscano il monitoraggio di più attività sportive e non solo 4 cavolate.

FlowersPowerz

Avrà wear os, che come gestione notifiche assistente vocale (quando funziona) , app e integrazione è superiore, ora che avrà anche le peculiarità di tizen e fitbit sarà un vero concorrente a watchos di apple

Roberto

alla fine sarà quasi uguale al watch 3 ma solo con un sistema operativo diverso, magari anche molto simile a Tizen. Peccato perchè sono possessore sia dell' active 2 che del watch 3 41mm, e sono veramente belli entrambi, per i miei gusti gli manca solo una integrazione migliore con le app di messaggistica, ma qui centrano anche e soprattutto whatsapp e company...

IlFuAnd91

Curiosissimo di vedere questo Active 4

noncicredo
Mirko Rinelli

io sono molto speranzoso. Dopo il "semi-fallimento" di wearOS una collaborazione così profonda con Samsung andrà sicuramente a giovare ad entrambi. Non mi è mai piaciuto TizenOS, ma senza dubbio è uno dei migliori OS per smartwatch (non calcolando tutti quelli presenti sugli sportwatch). Immagino quindi che se Samsung ha preso questa decisione non è di certo per rovinare un'esperienza che era comunque tra i più alti livelli. Sicuro non vuole perdere quello che ha conquistato negli ultimi anni.

capitansorro

ho la tua stessa paura ma spero tu venga smentito hahaah

AnalyticalFilm

Guardate come Google rovinerà anche i Galaxy Watch.

Non vedo l'ora.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?