
21 Ottobre 2021
Fossil conferma che non rilascerà l'aggiornamento alla nuova versione di Wear (presentata al Google I/O 2021) per gli smartwatch già in commercio basati su Wear OS. Stev Prokup - dirigente di Fossil intervistato da CNET - ha aggiunto che l'Azienda è al lavoro per lanciare la nuova linea Gen 6 che potrà beneficiare di novità hardware e della più recente versione del sistema operativo per indossabili sviluppata da Google in collaborazione con Samsung:
tutti i vantaggi del software di cui parla Google e che sta lanciando con la piattaforma unificata sono qualcosa che integreremo anche in questo.
Smartwatch interamente riprogettati con nuovi chip, prestazioni migliorate, funzioni per il monitoraggio dei parametri vitali più avanzate e durata della batteria estesa. I futuri modelli saranno inoltre commercializzati nella versione dotata di connettività LTE in un maggior numero di mercati, visto che l'azienda è al lavoro per stringere nuove alleanze con gli operatori telefonici in tutto il mondo. Ad accresciute funzionalità harwdare e software corrisponderà un prezzo che sarà da prodotto di fascia premium.
Per gli attuali smartwatch del gruppo Fossil quindi si prevede un riposizionamento ad una fascia di prezzo inferiore, ci potranno essere aggiornamenti software minori, ma rinunceranno alle funzionalità più avanzate introdotte da Google Wear. L'appuntamento per conoscere Fossil Gen 6 è genericamente fissato per l'autunno.
Google aveva trattato in maniera molto superficiale il tema dell'aggiornamento a Wear 3.0 dedicato agli smartwatch in commercio. Fossil inizia a fare chiarezza e verosimilmente anche altre Aziende produttrici di smartwatch Wear seguiranno la stessa strada. Per sfruttare pienamente le nuove funzionalità software servirà probabilmente anche nuovo harwdare.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Rassegnati, non sistemeranno nulla perché la situazione è la stessa da più di 1 anno e di certo nn sprecheranno tempo sui Gen5.
Presi un Gen5 su Amazon ma l'ho reso dopo 10 giorni.
Decisone migliore della mia vita.
Un soprammobile.
Aveva gli stessi problemi da te indicati + un'autonomia ridicola e calcola che non aveva ancora ricevuto l'ultimo aggiornamento che Fossil spacciava per miracoloso (non servì a nulla)
Si, però fa ridere (?) Che si WearOS sviluppato direttamente da Google non funzioni così bene (ma nemmeno su Android Auto)
Certo, quello che intendevo dire è che ora, essendo parte di Google stessa, lo sviluppo software è agevolato nel far sì che certe funzionalità, come l'assistente Google, funzionino a dovere.
Ma il sistema operativo no, è sviluppato da Fitbit
Fitbit è di Google :)
Un supporto superiore ai 2 anni è comunque un vantaggio, anche se cambi prima perché in quel caso aumenta il valore del vecchio che vai eventualmente a rivendere (vendere un oggetto nel pieno del ciclo vitale è diverso da venderne uno già obsoleto)
mica l'os lo è sui telefoni, Google non è Samsung
Ah poi leggiti una delle ultime notizie qui su HDblog, Apple aggiornerà anche i dispositivi fermi a iOS 14 con patch di sicurezza
Ci fosse una, UNA cosa giusta in quello che hai detto, andiamo per ordine:
Non ho un iPhone 7, AVEVO un iPhone 6S, ora un Pixel 4a (anche io ho usato di tutto, Mac, iPhone, PC, Android, installavo rom Modificate ecc ecc, conosco probabilmente meglio di te tutte le differenze, e non sono un fanboy, non è che appena qualcuno dice qualcosa di positivo riguardo Apple diventa automaticamente fanboy mio caro, 7 anni di aggiornamenti, lato funzionalità e lato sicurezza sono ottimi punto e basta, non puoi negarlo) comunque l'iPhone 6s ha ricevuto tutte le principali novità eh, come i widget ad esempio e altre cose che non mi vengono in mente ora, ma ha ricevuto veramente tutto quello che poteva ricevere hardware permettendo. Poi, l'aggiornamento che "depotenziava" è una cosa che in parecchi non hanno capito, era una modalità che si può attivare e disattivare a proprio piacimento quando la batteria è parecchio deteriorata, perché questa non raggiungendo picchi di potenza necessari per il funzionamento del telefono poteva portarlo a riavviarsi (mai sentito dei 6s che si riavviano?), l'unica cosa negativa è che al primo aggiornamento con questa funzione Apple non ha detto che era attiva di default (comunque sempre in base al deterioramento della batteria), ma l'impostazione stava lì e si poteva disattivare tranquillamente.
Ah beh 4 anni di aggiornamenti di sicurezza su ALCUNI modelli, tutti gli iPhone vengono aggiornati ALMENO per 5 anni con aggiornamenti di sicurezza e funzionalità, addirittura i 5s hanno ricevuto aggiornamenti di sicurezza l'anno scorso tipo, di che stiamo parlando suvvia. Poi sarei io quello non obbiettivo dai, almeno ammetti che Apple in fatto di aggiornamenti è palesemente migliore del mondo Android e basta, persino di Samsung che ha i soc proprietari e si limita ad aggiornare aLcUnI modelli per 4 anni... Lato MACos sono rimasto deluso invece, perché non aggiorneranno i Mac dal 2014 col nuovo ad esempio, visto che non sono un fanboy? Sii obbiettivo, non essere un Apple hater
Ok, dimmi quali funzioni fondamentali sono state aggiunte al tuo iphone 7 il 5 anno di aggiornamenti. Senza contare l'aggiornamento che era stato fatto per "depotenziare" il processore di alcuni terminali vecchi ed evitare cause per batterie che morivano di colpo... Da sempre apple (come tutte le altre marche) aggiunge le funzioni nuove e trainanti solo agli ultimissimi modelli (spesso solo all'ultimo) agli altri cambia solo un po' l'estetica e le patch di sicurezza. Per te è così fondamentale vedere cambiare il numerino della versione del sistema operativo? Se invece ti riferisci agli aggiornamenti di sicurezza, ad esempio Samsung garantisce 4 anni di patch e per alcuni modelli (vedi s7 edge) è andata anche oltre quindi non vedo tutta questo scandalo come lo sbadieri tu da fiero fanboy. Io uso tutto (apple, android, PC) e critico quello che c'è da criticare senza urlare al miracolo o allo scandalo, non sei per niente obbiettivo, tipico dei fan che stravedono solo per il proprio acquisto.
Si, poi i telefoni dopo massimo 3\4 anni ciao ciao nonostante i soc proprietari
Ah perché esistono altri smartwatch oltre apple Watch?
È un hw in linea con quello della concorrenza, se non inferiore su diverse cose.
Xiaomi si sa esattamente quanto aggiornerà, e genralmente non ha un supporto breve.
L'assistenza rapida mi fa una sega se comunque mi rapini quando acquisto e quando aggiusto. A quel punto o me lo aggiusto io o lo porto da un riparatore di fiducia... Ah giusto, apple limita anche questa possibilità.
Aggiornamenti via via monchi fino ad avere solo il numeretto per farvi essere contenti e autonomia sempre minore ad ogni update. Che poi vadano benissimo fino alla fine ci crede solo il mio cane. Che siano fluidi nella jome e poi ci mettano tre ore per aprire un'app, me li faccio in brodo.
Non solo funzioni in meno (tanto quelle che non ha non le usereste mai no?), ma anche giri assurdi pe rle cose più basiche, eppure oltre alle solite cavolate che hai elencato, ios viene pure ritenuto il più intuitivo.
ko block block
leggere magari
Aggiornamento ufficiale ma non fattibile secondo il supporto sw con cui è stato venduto comprese le condizioni accettate.
A meno di essere un power user che bazzica sui siti di tecnologia il cliente non ha mai ricevuto avviso di questo aggiornamento e non ha aggiornato.
Senza contare che secondo contratto di utilizzo del prodotto non è previsto l'aggiornamento senza altri mezzi che sia quello ota.
Samsung ha rilasciato tramite un prodotto terzo (kies) un software replacement volontario per i pochi appassionati disposti ad accettare un nuovo contratto di utilizzo accettato tramite appunto un prodotto terzo (non incluso e comprato con l'orologio).
Ok non sono stato preciso e la mia negazione a quanto hai detto era sbagliata in toto, ma questo non potrebbe avvenire comunque a prescindere con gli attuali watch poichè non vi è accesso fisico all'orologio e da smartphone o da orologio via ota per contratto di utilizzo non è possibile cambiare os.
io non ho scritto "non è il momento di comprare" sempre
non è come dicevi
Veramente é esattamente quello che é successo
"https://www.androidgalaxys .net/news-samsung/aggiornamento-tizen-disponibile-per-i-galaxy-gear-italiani-v700xxucne9/"
Ergo, come dicevo...
Grazie della conversazione, ciao
dettagli tanto non lo usavo ne prima ne dopo
ok block
non è mai il momento di comprare a scatola chiusa e in anticipo a meno che fossil scriva che insieme al prodotto ti vende anche gli aggiornamenti ai nuovi os per un x di di anni,
Scritto nero su bianco.
Se non sta scritto non li da e quindi non si compra un prodotto se si cerca altro.
Altro che nostradamus, quello che viene venduto è scritto nero su bianco.
Se uno non si informa è colpa sua.
Ignorantia non excusat.
ovvio, se compro arance e voglio limoni di chi è ora la colpa?
"Se ne scelgo uno per sbaglio che non li dia?"
Quindi è colpa di chi compra adesso?
Gesù....
Direi che è abbastanza comodo parlare così in questo momento ;) Fossil ha fatto uscire un nuovo smartwatch praticamente pochi mesi fa, le cose son due o sei Nostradamus o con il tuo ragionamento non è mai il momento di comprare ;D
Detto questo, io e te possiamo informarci... ma io e te non siamo il mondo
Non c'entra nulla se sono contento o meno.
Zero aggiornamenti sul prossimo?
Non è possibile, io compro prodotti diversi a cui è assicurato che vi siano un certo tipo di aggiornamenti perchè li pago anche per quelli.
Se ne scelgo uno per sbaglio che non li dia? E' una mia scelta, e come mia scelta conseguenze mie.
Ok
Prossimo telefoni che compri che ha neanche un anno di vita niente più aggiornamenti.
Saresti contento?
ripeto, il come è irrilevante da quello che si è comprato e per quello che si è pagato.
è irrilevante, il supporto ci sarà e con quello che è stato venduto...supporto, non nuove funzioni o nuovi os o migliori performances.
questa è una considerazione che devi fare prima di comprarlo.
Un prodotto si compra per quello che è al momento di comprarlo.
semplice, non compro un prodotto prima che è stato annunciato un cambiamento o se la piattaforma che monta è datata.
Visto che compro quello e solo quello e il supporto sw a quell'os che senso ha se si cerca un prodotto non obsoleto?
Non prescrive il medico di comprare, non compri e aspetti il lancio dei nuovi prodotti.
O prendi quelli in commercio e lo compri per quello che è al momento senza farti domande sul dopo.
bisogna capire come verrà aggiornato..
vedremo come verrà supportato, già il parco app e UI non è più stato rinnovato dai vecchi Galaxy Watch 42 e 44mm, e gli updates già scarseggiavano.. non immagino ora.
concordo con te
può essere che serva exynos per far girare il nuovo wear os 3.0
Vedremo
infatti ora dura 30 min al posto di 4 ore
non è certo che samsung userà wear sui suoi smartwatch, non incominciamo ad inventare
assolutamente no, investimento è un qualche bene che poò anche aumentare e rivalutarsi nel tempo come valore...un prodotto industriale di massa ne perde soltanto.
Anche una macchina da 40000 euro non è un investimento.
Investimento=! costa assai
magari relegato solo alle band o alle band a forma di orologio
Come fai a sapere che un prodotto è già obsoleto se lo stanno tranquillamente vendendo?
falso, non è vero.
Samsung non ha aggiornato i suoi primi gear da android a tizen.
ma non è vero falso, è scritto che fitbit e samsung non possano aggiornare a wear os....se vendi un prodotto con fitbit os o tizen per legge non puoi aggiornarlo ad un os differente
Paragoni senza senso
infatti il gear s3 di samsung è in supporto da quasi 5 anni
ma infatti il supporto software c'è ed è obbligatorio per legge....la colpa è di alcuni pochi clienti che non capiscono che supporto software=! da nuovo os
neanche però un prodotto morto
avvisare di cosa?
Wear os 3.0 non è incluso nel prodotto che vendono, cosa devono avvisare?
Il cliente dovrebbe sapere prima di comprare cosa compra
a chi l'ha comprato mica era stato promesso l'aggiornamento o aveva comprato quell'aggiornamento
la maggior parte dei clienti nemmeno lo sa o se ne accorge quindi nei loro panni è tutto alla grande
no assolutamente, usa dei toshiba proprietari fitbit
samsung può sempre tornare o tenere tizen...sono gli smartwatch by google che rischiano
falso, non verrà abbandonato a meno di 1 anno dalla sua commercializzazione