Garmin Forerunner 945: ora lo sportwatch è anche LTE | Prezzo e disponibilità

04 Giugno 2021 40

Garmin continua a rinnovare il proprio portfolio di prodotti e, dopo avervi parlato dell'inedito running watch Forerunner 55, ci concentriamo ora su un altro dispositivo destinato a trovare ampi consensi tra chi svolge attività fisica quotidianamente. Ecco dunque Forerunner 945 LTE, versione dotata di connettività 4G del modello 945 presentato un paio di anni fa. Con il GPS integrato e le antenne LTE, lo sportwatch di Garmin può essere utilizzato in modo indipendente dallo smartphone durante le proprie sessioni di allenamento.

Tutto ciò che si poteva fare con l'ausilio del telefono, ora lo si fa solo e unicamente con l'indossabile: dall'invio di un SMS di aiuto in caso di necessità (con tanto di coordinate GPS allegate), sino all'ascolto della musica ed al pagamento via NFC. C'è anche la funzione LiveTrack che consente ad amici e familiari di seguire passo dopo passo (falcata dopo falcata) le prestazioni dell'atleta in tempo reale. Gli si possono inviare anche messaggi, magari per supportarlo e incentivarlo ad arrivare al traguardo durante una gara.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • vetro: Corning Gorilla Glass DX
  • cornici: polimeri rinforzati con fibra
  • cinturino: silicone
  • misure: 44,4x44,4x13,9mm per 49 grammi
  • display: 1,2" 240x240
  • resistenza all'acqua: 5 ATM
  • GPS, Glonass, Galileo
  • suggerimento di allenamenti basato sull'attività in corso
  • Garmin Connect
  • Garmin Coach
  • PacePro, funzione di supporto alla corsa che informa sul passo medio e modifica la velocità-obiettivo in tempo reale sulla base delle pendenze del percorso
  • VO2 max e tutte le altre Garmin Firstbeat Analytics (prestazioni)
  • mappe scaricabili offline
  • suggerimenti e informazioni sui percorsi da seguire
  • saturazione dell'ossigeno nel sangue con sensore Pulse Ox
  • Body Battery: livelli di energia per aiutare l'atleta a trovare il momento migliore per l'allenamento ed il riposo
  • monitoraggio del sonno
  • fino a 1.000 brani musicali salvati nella memoria interna, sincronizzazione playlist via WiFi con Amazon Music, Deezer, Spotify
  • Garmin Pay
  • notifiche di messaggi e chiamate
  • watchface
  • app, widget da ConnectIQ
  • batteria con autonomia fino a 2 settimane in modalità smartwatch (7 ore con GPS + LTE)
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Garmin Forerunner 945 LTE è attualmente disponibile negli Stati Uniti e in Canada al prezzo di 649,99 dollari (USA). La sua commercializzazione verrà estesa ad altri Paesi (Italia inclusa) nel corso di questa estate. Nell'attesa, vi riportiamo a seguire il link per l'acquisto del Forerunner 945 "originale", qui proposto in bundle con due fasce toraciche.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ice.man

IMHO l'sms di emergenza e' un po poco
avrebbero dovuto implementare una sezione telefono completa di sms (dettato vocale) ed eventualmente aprirsi ad app quali whatsapp
in alternativa implementare anche le chiamate vocali
Poter uscire a fare una corsa senza dovermi tirare dietro necessariamente il telefono e in caso di necessita' poter chiamare casa ha una utilita', ma il live track...lo lascio ai malati di Strava, grazie
Sperimao che su Fanix7 implementino un modulo telefonia piu completo altrimenti tocchera' aspettare il Fenix 8 oppure vediamo come si comportera' il Galaxy Watch 4 (arrivasse a fare 10gg usato come orologio base, e oltre 10h con tutti i sensori sport attivi compreso GPS)

ice.man

no, solo modulo dati

MatitaNera

Non sono d'accordo.

marco

scherzi spero ? io non sono un professionista, faccio 50km alla settimana (bazzecole) però posso assicurarti che un minimo di preparazione va fatta e soprattutto va tenuto sotto controllo anche altri parametri, soprattutto nella cadenza del passo per evitare infortuni e le varie zone cardio

Gianluca

Ho iniziato da 35-36 anni circa. Sono prossimo ai 41. È tutta una questione mentale. Basta convincersi psicologicamente. Una volta che ti sei convinto è inizi a vedere i primi miglioramenti, non vuoi più tornare indietro...

Silvano

Ma si potrà rispondere alle chiamate dall' orologio??

azi_muth

In particolare durante questi mesi c'è una grande disponibilità di trainer a distanza...dai tracciati possono farti i programmi di allenamento meglio tarati. Non è poco eh!

azi_muth

Avresti sempre il cellullare eh!

azi_muth

Complimenti per la costanza. E' difficile perchè è come cambiare vita.
Soprattutto se hai iniziato in un età non giovanissima e magari da ex fumatore.

Gianluca

Un giorno correvo 10 km in salita, un altro 45 min di corsa HIIT, un altro 40 km di corsetta (iniziando da 5 km perché ex fumatore), ecc. Comunque mi allenavo tutti i giorni, per non parlare delle camminate di 20 km. Li ho persi in 1-2 anni circa, rivoluzionando SOPRATTUTTO l'alimentazione. Attualmente mi alleno con kettlebell, Bulgarian bag, ecc per 45 min circa e subito dopo 15 min di corsetta blanda. Nel giorno di riposo, faccio 30 min di corsa a sensazione o mbk. Non posso lamentarmi assolutamente della mia forma fisica, anzi....
Ad ogni modo il fr 935 è un buon prodotto ed è da sempre il mio compagno di allenamento in qualsiasi sport.

Mattia Alesi

Ma certo, parafrasando quello che ha scritto un utente sotto: se corri tanto per... bastano due lancette.
Se invece hai un obiettivo concreto, c'è una serie di parametri da tenere in considerazione e il battito cardiaco rientra tra questi, no che <quote>non serve a una fava</quote>

Mattia Alesi

Certo, infatti intendevo dire che sono parametri che possono risultare utili anche a chi si approccia allo sport in modo più amatoriale. (ovviamente hanno un grande peso a livello agonistico)

Il sig. matitaNera afferma che è importante solo tempo e distanza, trascurando tutte le caratteristiche soggettive dell'atleta.
Poi certo, se uno corre tanto per fare un po' di attività fisica, è un altro discorso.

Giuseppe

Vero, però se ti fai male e sei nel bosco, se puoi mandare un messaggio diventa...meno orpello

Matteo Di Giulio

Carina come idea, cioè sfruttarlo anche per il live track senza telefono (cosa impraticabile se si corre). Però la vedo più come una funzionalità che dovrebbe essere presente su tutti i top di gamma Garmin, piuttosto che utilizzarla per rialzare il prezzo di un Forerunner che si era deprezzato.

azi_muth

Forse per chi corre da molti anni se ne puo' fare a meno.
Per me che corro da poco, non ho vent'anni e non corro per fare chissà quali competizioni il cardio è una ottima guida e uno stimolo per migliorare.

azi_muth

Wow 23kg...non puoi averli persi solo correndo...ma quanto ti allenavi e quanto ci hai messo?

MatitaNera

Ah ah ah ah

azi_muth

Appunto ci vuole un buon GPS abbinato a un cardiofrequenzimetro decente. Gli amzfit non hanno un sensore cardio decente e tolto lo stratos3 non si sono si possono collegare a una fascia cardio.
Tra quelli che ho valutato il Garmin Forerunner 55 è quello che ha entrambe le cose che funzionano bene.

G.Crisci

hanno tanti di quei di modelli a differenze fasce di prezzo che nessuno avrà certo problemi a trovare quello con le funzioni che cerca

From Monkey Island 2 (bannato)

chi corre seriamente quei parametri li tiene a mente a prescindere dall' età... il punto è che probabilmente potrebbe bastare un tracker decente abbinato a una fascia cardio

Mattia Alesi

Aspetti come: zone cardiache, frequenza cardiaca allenante, FC max, HIIT non ti dicono niente?
O credi di poterti allenare come un ventenne?

MatitaNera

E' indispensabile. La sensazione è fallace.

MatitaNera

Il battito cardiaco non serve a una fava. Esperto eh...

Gianluca

Io comprai il 935 (con fascia)per la corsa, ma quando da 84 kg arrivai a 61 sembrando Gandhi, i miei colleghi mi misero in testa di fare pesistica. Quindi il 935 lo uso per bb, corsa e ciclismo (ovviamente 1-2 volte a sett)

Fede64

Per andando a caso intendi a sensazione, immagino.
Anch'io uso la tecnologia per fare sport, ma è un giochino, in realtà non serve

Mattia Alesi

Ah quindi il battito cardiaco no? Tu sì che sei un campione.
Anche la saturazione sarebbe utile per il running di alto livello.

MatitaNera

Nel running di fondamentale c'è solo il passo (minuti al km), e tempo e distanza. Il resto è orpello.

MatitaNera

Se ci rifletti un po' magari, vedrai che ci arrivi.

marco

dipende cosa cerchi, sul base gamma mancano molte informazioni, certo se cerchi solo gps e tempo, allora va bene anche un amazfit bip (come gps era impeccabile). se cerchi cadenza, postura, fasce cardiache respiro ecc, ti serve questo. ovviamente parlo di running ma il tutto è rapportabile a ogni sport

Stefano Bortoletto

Si può fare sport anche senza avere uno smartwatch e andando a caso se per questo, non capisco il senso di questi discorsi

MatitaNera

Pompano il prezzo con funzioni inutili, giustamente, per fare sport basta sempre il base di gamma, ma tant'è...

marco

teoricamente sarebbe dovuto uscire il 955, mi sa che quest'anno non lo faranno allora

Renton

Probabilmente si, non sono un esperto ma immagino funzioni come hai detto.

Fabrizio

Ah probabile, poi rivendono il servizio direttamente ai clienti come avviene già nel mondo B2B.
Comunque la eSIM è presente per forza (embedded/saldata), solo bloccata sul profilo di Garmin

Renton

Credo sfrutti accordi di roaming con gli operatori nazionali, non c'è una vera e propria sim o esim.

Fabrizio

Non vedo slot per SIM plastica quindi una eSIM deve esserci per forza :)
Dici che sia bloccata come operatore?

Mario Sernicola

Anche perché non leggo sia touch.

Renton

Cmq non si può ascoltare la musica in streaming sotto rete 4g, bisogna comunque averla in locale. Tra l'altro da quello che ho capito, non ci sarà una esim ma ci sarà bisogno di un abbonamento ad un servizio Garmin unicamente valido per il live track messaggi in entrata (non sms ma inviati tramite piattaforma Garmin) e servizi di emergenza. Si parla di 2,99€ al mese circa.

ice.man

certo che avrebbero potuto infilare anche funzioni di chiamata vocale....mandare un sms da cellulare deve essere un supplizio, sopratutto se ci sono parole che mandano in crisi il riconoscimento vocale

Giulio$

650 dindini sono tanti forse
A 500 forse best buy

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città