Mercato auricolari TWS macina record: la prima parte del 2021 è super

03 Giugno 2021 36

Prosegue il momento magico per il settore degli auricolari TWS, a sua volta spinto dall'ottimo andamento dell'intera industria degli indossabili che viene da un 2020 probabilmente irripetibile. Le rosee previsioni relative all'anno in corso vengono corroborate dai dati del primo trimestre 2021: il sotto-segmento degli auricolari true wireless non solo resiste alla crisi economica generata dall'emergenza sanitaria, ma addirittura cresce sino a segnare un +44% rispetto al Q1 2020. A contribuire maggiormente a questo nuovo boom è la Cina, probabilmente il Paese che ad oggi vede più chiaramente di altri all'orizzonte una ripresa economica post-pandemica.

APPLE GUIDA LA CLASSIFICA

Anche questa non deve essere considerata una sorpresa: è Apple ad avere la quota di mercato maggiore, così come già avvenuto nel 2020, anche se rispetto allo scorso anno il margine rispetto alla concorrenza si è leggermente ridotto. L'azienda di Cupertino guida il settore nel segmento premium (oltre i 100 dollari) con il 57% di market share, mentre Samsung è seconda con il 17%: è ancora lontana, ma comunque più vicina rispetto al trimestre precedente.

Se si confronta il Q1 2021 con quello del 2020, si nota come la quota di mercato degli auricolari TWS di fascia over 100$ sia calata dal 58% al 46%. Ciò è dovuto alla crescente offerta di prodotti di buona qualità nella fascia economica (sotto i 100$), anche se negli ultimi trimestri si è comunque registrata una leggera inversione di tendenza. Dal 44% di share del Q3 2020 si passa al 46% del primo trimestre 2021.

E basta tornare indietro nemmeno di troppo tempo - fino a inizio 2019 - per rendersi conto di come il mercato stesso sia cambiato in questi ultimi mesi: allora gli auricolari TWS oltre i 100 dollari rappresentavano l'82% del mercato, limitando al solo 18% quello dei dispositivi più economici. Ora la situazione non solo ha trovato un sostanziale equilibrio, ma negli ultimi tempi si è addirittura ribaltata.

Nella fascia di mercato più economica lo share dei principali 10 produttori (Xiaomi inclusa) è stato in parte ridotto dalla sempre crescente offerta di nuovi brand, specie quelli orientali (stesso trend registrato di recente da IDC riguardo il mercato degli indossabili nel suo complesso). Degna di menzione è la prestazione sul mercato di Samsung con le sue Galaxy Buds Pro (date un'occhiata alla nostra recensione), nonché degli altri suoi modelli presenti in portafoglio che il produttore sud coreano ha spesso proposto in campagne promozionali.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AnalyticalFilm

Quanti piagnistei per una parola per inglese, che tristezza

Dario · 753 a.C. .

qui non siamo all’Estero. Sei su un blog in lingua italiana

Brogli

No anzi grazie per la risposta dettagliata, come le reputi rispetto a delle cuffie cablate di qualitá? Ho letto sopra che comunque quando torni a casa "ti attacchi al cavo" la differenza continua a essere tanta?

Tullamar

:D

Antonio Guacci

Si sentono benissimo: soundstage molto ampio, distinzione e posizionamento degli strumenti e delle voci molto sopra la media, una chiarezza molto alta, zero distorsione anche a volume altissimo (e spingono davvero tanto).
La firma sonora è molto particolare: alti, medi e bassi sono tutti esaltati, nessun tono sormonta gli altri. Ne consegue che si sente tutto fino al minimo dettaglio, dalla corda più tirata di una chitarra (senza diventare stridula), al colpo più profondo di grancassa.
Il risultato è piacevolissimo, tendente al caldo.

Di auricolari wireless con una tale resa audio, finora non ne avevo mai sentiti (si sta iniziando a parlare altrettanto bene dei Sabbat E16, che mi stanno incuriosendo: mi sa che li proverò).

Ah, confermo che la tenuta è spettacolare: trovata la giusta combinazione di gommini e "wings", non si staccano più dalle orecchie (e ti sembra quasi di non averli).

Scusa la risposta lunga: ce ne sarebbe da dire, ho cercato di essere il più sintetico possibile.

AnalyticalFilm

Le videocamere da broadcast (e anche le moderne cineprese wireless) trasmettono sulla frequenza 2.4Ghz, quindi le cuffie bluetooth non funzionano a dovere in diretta. :)

Tullamar

Hai detto che tutte le preferiscono.
Quella non è gente? :)

Brogli

Come si sentono? le recensioni dicono tutti bene, batteria ottima e non cadono, a sto punto scusa se ti chiedo un parere personale ahah

T. P.

si vero ho proprio le mani bucate!!! :)

Edoardo Motta

2016: "ahahaah roba per polly eppol boy ahahah stranosessuali ahahh cavo a vita ahahahah 200€ e suonano come 10€"

2021:

Valoroso Guerriero

Concordo. Poi adesso che tocca girare mascherati le cuffie col filo sono uno sbattimento enorme

Antonio Guacci

Ma se alla massa piace ascoltare dopo aver passato al tritacarne, a me comunque può continuare a non piacere, no?

AnalyticalFilm

Eeeeh, ma quella della qualità audio per la massa è una battaglia persa in partenza.

Zoro

ormai per la troppa comodità non tornerei mai più indietro ad auricolari a filo, davvero te ne dimentichi di averne. In giro ormai si vedono nettamente molto più quelli TWS, che a filo.

Antonio Guacci

Indosso le TWS tutto il giorno, tutti i giorni, e sono comode, sì, maaa... Ascoltare davvero musica è tutt'altra cosa: quando arrivo a casa ripongo le "buds" in custodia e mi attacco al cavo.

Antonio Guacci

Le ho da un mese e sono eccellenti: durante il giorno praticamente non me le tolgo dalle orecchie (ma la sera, a casa, torno comunque alle mie cablate). https://uploads.disquscdn.c...

AnalyticalFilm
AnalyticalFilm

Scusa ma vivo all'estero da 8 anni, è già tanto se mi ricordo come si coniugano i congiuntivi.

noncicredo

Alcuni di voi pensano che usare orribili anglicanismi li renda più rispettabili. Non ci arriverai mai.

Brogli

Si

Tullamar

Che zia arzilla che hai!

Tullamar

Sai quando sparisce il buco per il cavo delle cuffie, rimane poca scelta.

Tullamar

A Luglio?
Ma di quest'anno?

Tullamar

Ti vendo le mie per 19,99 euro.

Tullamar

Sei uno sprecone assurdo.
Le miei le ho pagate 14,99 in offerta.

Tullamar

Tu hai visto quanti in TV che si collegano in diretta usano quelle wireless?
E non credo che sia gente povera.

zdnko

le mie sono appena morte, devo procurarmene di nuove.

AnalyticalFilm

Alcuni di voi sono ancora in denial, mi spiace.

noncicredo

"Tu" stai meglio.

AnalyticalFilm

Nonostante le solite critiche dei miopi da quando hanno tolto il jack si sta meglio. Molto più comode.

T. P.

io le mie brave cuffie bt, ma non tws, non le mollo finchè non muoiono!!!
sento bene e mi sentono bene ed inoltre devo ammortizzare i 20 euro spesi!!!
finche la batteria regge e non si rompono li terrò!

Diego 1

OT:
Pixel Buds A annuciate ora

asd555

Con buona pace dei fissati del jack da 3,5 mm, da bastonare anche chi mette questa assenza tra i contro degli smartphone.

Brogli

A luglio mi arrivano le Between Pro, pagate 105 dollari, sulla carta sembrano buone, le recensioni ne parlano bene, non vedo l'ora di provarle!

Brogli

Mia zia di 60 anni di sua spontanea volontá mi ha chiesto di che razza di cuffie erano quelle che aveva visto nelle orecchie di un suo collega, ne voleva un paio pure lei, gli auricolari tws anche da 20/30 euro fanno il loro sporco dovere, sono migliorati davvero tanto

Voglio un Pixel Mio

un accessorio che era legato ai più avvezzi alla tecnologia ormai è sdoganato
Mi sembra logico.
Credo che solo io abbia convinto una decina di persone a comprare cuffie BT tw o meno

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere