
01 Giugno 2022
Garmin presenta oggi Forerunner 55, inedito running watch progettato espressamente per chi pratica podismo e non a caso lanciato sul mercato proprio nel giorno in cui si celebra il Global Running Day per incentivare l'attività fisica, celebrare la corsa e promuovere uno stile di vita più sano.
Lo sportwatch rappresenta un importante passo avanti rispetto a Forerunner 45, il cui debutto risale a un paio di anni fa: su Forerunner 55 le funzioni avanzate dedicate allo sport ed al monitoraggio dei principali parametri vitali convivono perfettamente con uno stile sportivo, sì, ma anche elegante, in modo tale che l'orologio possa essere indossato durante tutto il giorno, in qualsiasi occasione, e in maniera comoda.
Tutto è a portata di mano e facilmente accessibile. Basta premere il tasto laterale per dare il via alla propria sessione di allenamento: da quel momento Forerunner 55 terrà traccia del battito cardiaco, nonché della distanza percorsa e della velocità attraverso il GPS integrato. Anche al di fuori degli allenamenti lo smartwatch di Garmin proseguirà il suo monitoraggio: non solo il ritmo cardiaco a riposo e durante la notte, ma anche i passi fatti, le calorie bruciate, la qualità del sonno (punteggi inclusi con Sleep Score), il livello di stress e quello di energia del corpo con Body Battery.
Insomma, tutti i dati utili per avere costantemente un quadro aggiornato del proprio stato di salute e di benessere fisico. Non solo: basandosi proprio sulle informazioni raccolte dai sensori, Forerunner 55 è in grado di suggerire gli allenamenti da svolgere quotidianamente, cui si aggiungono le indicazioni fornite da Garmin Coach.
Trattandosi di un dispositivo progettato per il running, non possono mancare funzioni specifiche come
A queste specifiche funzioni se ne aggiunge un'altra di particolare importanza: in caso di incidente o infortunio, lo smartwatch invia in tempo reale e in modo autonomo un messaggio a uno o più contatti selezionati con la richiesta di aiuto e la posizione GPS.
Garmin Forerunner 55 è disponibile nelle colorazioni nero, bianco e azzurro acqua al prezzo consigliato di 199,99 euro.
Commenti
Si, anche esteticamente molto simile... Ma aspetto comunque la serie 7...
Ho il Garmin Forerunner 45, mi ci trovo benissimo. Se questo 55 resta affidabile come il 45 è consigliatissimo per quello che mi riguarda.
Ho espresso l'opinione che è una sciocchezza.
Bravo, come si suol dire, chi si accontenta gode! Ma non vedo perché ti debba allora interessare cosa fanno gli altri... A proposito, volendo basare al sodo, ti lascio replicare senza intervenire ulteriormente
Io bado al sodo, poi ognuno fa come vuole.
... certo, è proprio vero che è sciocca! Come se in tutto quanto ruota attorno allo sport non ci fosse spazio per l'estetica (sei rimasto agli anni '70?), senza considerare che un orologio non ha come unico fine lo sport, neanche se è un Garmin...
Penso anche io... o almeno spero! Non ho però letto nulla a riguardo
Di solito escono ogni 2 anni... Questo dovrebbe essere l'anno del Fenix 7
A te risulta?
Io avevo un Polar 200 mi pare e l'ho lanciato dalla finestra. Altro pianeta il Garmin.
In effetti è così. Mah, in bici non lo guardo mai, se non la velocità ogni tanto. Per me non risulta un difetto.
Non so cosa siano.
Ma vera.
Stavo proprio guardando che il 55 risulta già compatibile per i data filed dozen run e ciclying, davvero ottimi entrambi.
Spero lo possa essere a breve anche GRun.
Se esce fuori qualche offerta già al prime day, quasi quasi lo prendo questo 55.
Attualmente ho il Fenix 5 con cui mi trovo benissimo, però le dimensioni importanti (specie per quanto riguarda lo spessore) in alcune circostanze mi infastidiscono un po'
.... si, sono abbastanza d'accordo
Non mi sembrava dalle immagini, ma guarderò meglio, in ogni caso non passerei dal 5 al 6... troppo simili, confido in un Fenix 7...
... che affermazione sciocca! Ma tant'è...
Il 245 non è male, pure il 45 nella versione ridotta non mi dispiaceva. Con questo 55 secondo me hanno fatto un passo indietro come design però...
Io ho un edge 130 per la bici, devo dire che è molto bello e costa pure poco per il tipo di device. Adesso sto cercando un orologio da affiancargli da usare come sensore cardiaco, credo che comprerò il 55 appena cala un po' di prezzo.
Che io sappia no, l'IQ è usato solo per le watchface nel 45, così ho letto in qualche recensione. Il 55 invece può scaricare anche app e field.
In particolare mi interessava sapere se possono essere usati questo campi dati, quelli che uso di più https://uploads.disquscdn.c...
Se non ricordo male, in una recensione evidenziavano come unico difetto, la possibilità di inserire solo 3 campi per ogni pagina dati. È così?
Però hai sempre la possibilità di scaricare i campi dati personalizzati dallo Store di Garmin, no? Anche quelli che contengono più voci per ogni schermata?
Edge 530 o 130 plus se vuoi spendere poco, fascia cardio dedicata è importante.
Io ho un Polar Ignite ha un buon frequenzimetro ( paragonato alla fascia e piuttosto preciso), Il software polar non è male, ma il gps non è il massimo della precisione, non ha suonerie ma solo una vibrazione che si sente poco, lo schermo a volte non si illumina con le gesture.
E' vero che l'ho pagato molto poco (60 euro come deals)...ma questo mi fa venire quasi voglia di chiedere il reso anche se costa 3 volte tanto....
Molto meglio questo del Polar Ignite che posseggo.
Meglio puntare ad un Edge. Comunque mi pare che l'Instinct Solar supporti i sensori Ant+ per la bici.
Edge..
Io uso il 45 da un po' di tempo e non posso evidenziare difetti.
Ti serve il design per fare sport?
Boh io uso il forerunner 45 per la bici...
Io non corro ma vado tanto in bici, che Garmin mi consigliate? Avevo visto Garmin instinct solar perché mi piace l'idea dell'orologio indistruttibile ma vorrei anche leggere bene le notifiche.
Il Fenix 6 no... Ha meno della metà di cornici del Fenix 5! Molto meno della metà...
Quest'anno esce il Fenix serie 7 oppure per la prima volta saltano il biennio?
Solo il Fenix è bello a livello di design... ma parte di 6 Pippi...
Design un po' da baracchetta
Ho un Fenix 5, ma mi riferivo principalmente al design del display, che continua ad essere caratterizzato da un bordo di almeno mezzo centimetro...
I Forerunner quello devono fare , tra l'altro se guardi le linee per dire 220, 235, 245 e questo nuovo c'è una bella evoluzione, ma devono rimanere cose giuste da corsa. Sul design hanno fatto la linea venu che è molto diversa e stilosa.
Ormai il design dei Garmin sta diventando letteralmente obsoleto (lo dico da possessore)