
15 Luglio 2021
Il mercato globale degli indossabili continua la sua crescita anche nel primo trimestre dell'anno in cui sono state spedite 104,6 milioni di unità, in aumento del 34,4% rispetto ai 77,8 milioni spediti nel primo trimestre dello scorso anno.
Secondo quanto rilevato da IDC, che conferma ulteriormente quanto riportato anche nei dati rilasciati nelle scorse ore da Counterpoint Research relativamente agli smartwatch, è prima volta che le spedizioni hanno superato i 100 milioni di unità nel primo trimestre.
Apple e Samsung hanno mantenuto le loro rispettive quote di mercato mentre i produttori più "piccoli" hanno visto aumentare maggiormente le loro quote. Il mercato non è stato alimentato solo da questi brand più piccoli ma anche da nuovi form factor: occhiali, anelli e altre tipologie di device, infatti, stanno iniziando ad aggiungersi ai tipici orologi, smartband e cuffie true wireless offrendo un tipo di tecnologia più discreta ma funzionale.
Entrando più nel dettaglio, Apple ha iniziato il 2021 nello stesso modo in cui è terminato il 2020: al primo posto. L'interesse per il suoi Apple Watch resta alto ma gli auricolari hanno iniziato a mostrare qualche rallentamento dopo aver raggiunto livelli record nell'ultimo trimestre dello scorso anno.
Per la prima volta, Samsung ha superato Xiaomi nel corso del primo trimestre, di oltre un milione di unità, trainata in modo particolare dagli auricolari true wireless. Alla crescita dell'azienda coreana hanno contribuito anche le spedizioni di auricolari di JBL, sua controllata, che realizza anche modelli meno costosi.
Xiaomi è stata l'unica azienda tra le prime cinque a registrare un calo di anno su anno. Anche se i suoi auricolari e orologi hanno registrato una forte crescita rispetto allo scorso anno, le smart band hanno registrato un notevole calo.
Huawei è stata l'unica a superare i volumi di spedizione del quarto trimestre del 2020, nonostante non abbia venduto in Nord America. Huawei si è concentrata maggiormente sul mercato cinese ma ha visto anche dei miglioramenti in tutta Europa.
Commenti