Oppo Watch Free: è in arrivo un nuovo orologio smart

26 Maggio 2021 6

Oppo Watch, arrivato nella versione da 41mm e in quella da 46mm con bordi curvi, come vi abbiamo spiegato nella nostra guida è uno dei migliori smartwatch tra quelli davvero intelligenti e capaci di gestire le notifiche attivamente, e non solo di mostrarle a schermo. E a quanto pare presto sarà affiancato da un altro modello: l'azienda cinese ha infatti depositato la domanda di registrazione presso l'EUIPO di un nuovo marchio, "Watch Free".

Il nome lascia pochi margini all'interpretazione, almeno per quanto riguarda la natura del prodotto, confermata peraltro dalla classificazione EUIPO: si tratterà, con tutta evidenza, di uno smartwatch.


La descrizione fa anche menzione al fatto che si tratta di uno dispositivo pensato per essere impiegato durante l'attività sportiva, ma questo non implica per forza che si tratti di uno sportwatch: semplicemente rende conto del fatto che, proprio come Oppo Watch e in generale tutti gli indossabili di questa categoria, avrà delle funzionalità dedicate. Un altro elemento che emerge dal documento è la presenza del GPS: nulla di sorprendente, ma se non altro abbiamo una prima misura del fatto che non si tratterà di un prodotto pensato per la fascia più economica, dove normalmente questa funzione è assente.

Chissà se la rivoluzione di Google (in collaborazione con Samsung) sul fronte Wear OS, ovvero il sistema adottato per Oppo Watch (con tanto di personalizzazione ante litteram), avrà allontanato o avvicinato l'azienda cinese alla soluzione proposta da Mountain View. Se si dovesse trattare di un dispositivo dal prezzo più abbordabile rispetto a Oppo Watch, per intenderci, questo Watch Free potrebbe montare un sistema operativo proprietario: al momento nulla lo lascia intendere, ma si tratta di un'ipotesi che è bene annotare.

Per quanto riguarda il naming, Oppo ha già impiegato il suffisso "Free" per caratterizzare le sue cuffie true wireless Enco Free con cancellazione attiva del rumore lanciate l'anno scorso (le abbiamo anche recensite), ma non sappiamo esattamente che cosa possa implicare traslandolo su uno smartwatch. In compenso, la domanda presso l'EUIPO è un indizio importante del fatto che non solo l'annuncio potrebbe essere vicino, ma che Oppo sarebbe intenzionata a lanciare il prodotto anche sul mercato global: le possibilità di vederlo anche qui da noi, quindi, sono elevate.

VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterX Dev

Venite nel nostro gruppo telegram di smartwatch vi aspettiamo !!! @samsung_watch_italia

Nuanda

ma guarda io non ne faccio tanto una questione di funzioni smart, che il prodotto costi 50, 100,200 a me interessa relativamente, quello che mi interessa è che però funzioni bene...sia Mi Watch che Gts 2 Mini il software è strabuggato, hanno implementato Alexa ma fa veramente pena per quanti bug ha...

Matteo Calori

Capisco quello che vuoi dire, però un GTS 2 Mini visto col prezzo che ha sugli 80 euro mediamente è normale che ha le funzioni che ha, semmai sono quelli che costano tra i 130/160 euro che rispetto al GTS mini la differenza non è poco così marcata a livello di funzioni in più e considerando che sui 200 si trova modelli decisamente più "smart" (ovviamente col dazio da pagare lato autonomia)

Nuanda

Ma non è vero, ci sono anche ottimi dispositivi, Versa 3, Garmin Venu e Venu Sq, i Tizen, di band quante ne vuoi che son decenti...direi il contrario, su Ios tolto AppleWatch che comunque ha dei grandi pregi ma anche dei limiti oggetti, li si che c'è il deserto dei Tartari, anche perché i dispositivi da me nominati funzionano ma tutti profondamente castrati...

Yui Hirasawa

Fanno tutti schifo gli indossabili su android. Non vedo dove sia la novità

Nuanda

speriamo non sia l'ennesima band a forma di orologio cinese, che ultimamente ho provato Mi Watch e Gts 2 Mini e non se ne salva una....han tutte un software pessimo....

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?