Suunto 9 Peak ufficiale: sottilissimo e leggerissimo | Prezzo Italia

25 Maggio 2021 18

Suunto 9 Peak è il nuovo smartwatch proposto dal brand finlandese, ideale per chi pratica sport e in generale per chi ha interesse a mantenere il controllo della propria salute. I primi dettagli sul dispositivo erano emersi a marzo scorso grazie all'ente americano FCC, ma ora possiamo dare un'occhiata più approfondita per scoprirne tutti i segreti.

Partiamo dal design: è il Suunto più sottile, potente e resistente mai realizzato: rispetto a Suunto 9 Baro - l'altro top gamma del brand, di cui è recentemente uscita la versione Titanium - è il 37% più sottile e il 36% più leggero. E in più è dotato di GPS integrato, con una capacità di registrazione del segnale fino a 170 ore in modalità Tour. Di sensori non ne mancano di certo, inclusi quelli dedicati alla misurazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue e della frequenza cardiaca. Sono 80 le modalità sportive pre-impostate, incluse corsa, escursionismo, mountain bike, sci e nuoto. Tutti i dati possono essere facilmente consultati attraverso il display dai quadranti personalizzabili.


SPECIFICHE TECNICHE
  • 43x43x10,6mm per 52 grammi
  • display touch LED 240x240 a matrice con luminosità automatica
  • materiale:
    • ghiera in titanio grado 5 e cassa in titanio grado 5, poliammide rinforzato con fibra di vetro, cristallo zaffiro
    • cassa in acciaio inossidabile, cristallo zaffiro
  • 80 modalità sport
  • GPS, Glonass, Galileo, QZSS, Beidou
  • altimetro
  • schermate personalizzabili
  • misurazione saturazione ossigeno nel sangue
  • regolazione automatica della retroilluminazione
  • ricarica al 100% in 1h
  • resistente all'acqua fino a 100 metri
  • cinturino in silicone da 22mm dotato di nuovo pin di fissaggio in metallo
  • quadrante dell'orologio aggiuntivo dedicato all'analisi dell'allenamento settimanale. Comprende anche i suggerimenti sulle nuove routine
  • app Suunto per la programmazione degli itinerari. Visualizzazione delle mappe di calore specifiche per lo sport e punti di partenza popolari
  • navigazione offline
  • connettività: Bluetooth 5
  • batteria con autonomia fino a 14 giorni (solo orologio), 7 giorni (monitoraggio continuo e notifiche), fino 170h con GPS
  • monitoraggio del sonno
  • misurazione dello stress

PREZZO

Suunto 9 Peak viene proposto sul sito ufficiale e presso alcuni rivenditori selezionati in due diversi materiali:

  1. cristallo zaffiro e cassa in titanio grado 5: Granite Blue Titanium e Birch White Titanium | 699 euro
  2. cristallo zaffiro e cassa in acciaio inossidabile: All Black e Moss Gray | 599 euro

I preordini sono già attivi, le prime spedizioni partiranno il 17 giugno. Maggiori informazioni e il link per l'acquisto dal sito ufficiale sono disponibili in FONTE.

Una valida alternativa resta sempre il suo "alter ego" Suunto 9 Baro.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vincenzo francesco
io sono nappo

Per 700 euro doveva essere senza bordi giusto la cornice di titanio...così sembra uno artwatch da 20 euro di aliexpress

Suunto 9 Peak ufficiale: sottilissimo, leggerissimo e costosissimo

xan

guarda l'immagine in apertura, oltre al frame metallico di protezione (giustissimo) cè un altro mezzo centimetro di vetro nero inutilizzato.

hanno fatto tantissima fatica a non farlo notare nei video di presentazione

xan

e i notch non si usano piu ?

Nuanda

No facciamo borderless, d'altronde mica deve essere uno sportwatch...

vincenzo francesco

son praticamente tutti così gli orologi sportivi, altrimenti non saprebbero dove mettere sensori e batteria

xan

qua lo schermo occuperà il 50% dell'area se non meno

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Non è bastato rovinare gli smartphone?

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Già detto (per me) assolutamente no. quelli sono puramente sportivi anche nel design. Questo è molto più minimal e ricercato. è come parlare del casio G shock e di un Tissot. Questo sta nel mezzo.
Potresti usarlo per fare sport e tenerlo indosso anche con un bel abito che non sfigurerebbe.
Ti sfido a tenere addosso il fenix in completo e scarpe in pelle..

ice.man

agli stessi che comprano la serie Fenix di Garmin

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Conosco bene il problema perchè io ho il polso piccolo e gli sportwatch sono appunto tutti ingombranti per me, infatti ne uso due: uno per lo sport e uno per tutti i giorni. In Suunto sono stati davvero intelligenti. Non ho necessità di cambiare, ma quando sarà il momento lo terrò in considerazione

xan

si ma mettetecela un po piu di cornice no ?

vincenzo francesco

Hanno semplicemente voluto racchiudere tutta la tecnologia in un corpo più piccolo e sottile.
Trovo che sia una scelta sensata, sia per venire incontro a chi ha polsi più piccoli (le donne in particolare), sia per renderlo in generale più confortevole.
Attualmente ho un Garmin Fenix e se mi sta venendo voglia di cambiarlo è proprio per le sue dimensioni.
Mi piacerebbe avere un dispositivo che non si incastri ogni volta nelle maniche della giacca o della maglia intima (per quello lo indosso sempre per ultimo e lo tolgo per primo quando mi spoglio) e che sia un po' più leggero.
Stavo guardando il Garmin Forerunner 945.
https://uploads.disquscdn.c...

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Ma per quello c'è il Suunto Baro 9. cha ha l'aspetto prettamente sportivo come i competitor da te citati. Invece questo ha l'ottimo Hardware da sportivo puro dentro un design minimale, curato e ricercato, più vicino alle idee di Apple e samsung che come ho detto però, non hanno lo stesso livello di precisione quando si tratta di sport ( ma per contro sono molto meglio come companion dello smartphone)
Infatti lo trovo interessante perchè Suunto con questo dispositivo si è infilato un po' in mezzo a tutti.

vincenzo francesco

Secondo me si rivolge principalmente a tutti quelli che, per esempio no, corrono o vanno in bici e cercano uno strumento col quale allenarsi.
Per quel target di utenti le funzionalità smart son irrilevanti e non determinanti in fase di scelta, essendo più interessati all'affidabilità ed alla precisione delle rilevazioni (GPS per tracce e ritmo in particolare).
I competitor di questo nuovo Suunto sono i Garmin (Fenix, più che Forerunner) ed i Polar (il Vantage, soprattutto), non dispositivi come l'apple watch o il galaxy watch 3.

momentarybliss

Neanche così costoso, pensavo peggio. Ci vuole una bella recensione a questo punto

Vash (nncielodikono!!)3rr0r

Design e materiali promossi a pieni voti, Rimane però un orologio per chi fa davvero sport. Quindi a chi si rivolge? a possessori insoddisfatti lato fitness dell' approssimazione di Apple watch e Galaxy Watch 3? però questi due lato "smart" sono molto meglio.
Molto sfizioso, ci voleva qualcosa così che non fossero i soliti orologi cinesi più o meno buoni a fare tutto ( e niente)

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?