Beats Studio Buds certificate dalla FCC: annuncio ormai imminente

24 Maggio 2021 0

La Federal Communications Commission statunitense ha certificato i Beats Studio Buds, gli inediti auricolari scovati la scorsa settimana nella Release Candidate di iOS e tvOS 14.6. Due sono le sigle riferite a questi nuovi auricolari: A2512 e A2513.

Beats Studio Buds sono dei piccoli auricolari di tipo "in-ear" caratterizzati da un design che li avvicina più a quello di prodotti concorrenti di Samsung o Google piuttosto che agli attuali AirPods. Gli auricolari dovrebbero essere disponibili in almeno tre varianti di colore: nero, rosso e bianco.

La documentazione presente sul sito della FCC

I documenti presenti del database della FCC, oltre alla conferma del nome, non rivelano nulla di nuovo sulle funzionalità dei Beats Studio Buds che saranno comunque dotati di un sistema di cancellazione attiva del rumore, funzione che attualmente Apple ha implementato solo AirPods Pro e AirPods Max. L'annuncio, vista la certificazione, potrebbe essere ormai imminente.

Beats Studio Buds hanno un case di forma ovale, abbastanza grande rispetto agli auricolari stessi, che integra un piccolo LED che condente di controllare lo stato di ricarica. Il connettore posto sulla parte inferiore dovrebbe essere un classico Lightning.

Decisamente improbabile che ci possa essere un qualsiasi tipo di supporto Audio Lossless, formato senza perdita di qualità che arriverà su tutto il catalogo Apple Music a partire da giugno. Più probabile, invece, la presenza dell'audio spaziale, anche questo in arrivo su gran parte del catalogo sempre da giugno.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere