Oculus Quest 2, campagna di richiamo per l'interfaccia facciale: cosa è successo

19 Maggio 2021 20

Non solo novità sul fronte degli aggiornamenti per Oculus Quest 2: è arrivata infatti la notizia di tono un po' diverso dell'avvio della campagna di richiamo relativa all'interfaccia facciale del visore Oculus Quest 2, vale a dire la parte del visore, staccabile e intercambiabile, che entra in contatto diretto con il viso.

Oculus ha pubblicato una nota nel sito ufficiale e i partner impegnati nella vendita del visore a loro volta hanno iniziato ad informare gli acquirenti della possibilità di chiedere gratis un'interfaccia sostitutiva. In Italia Amazon ha avvisato del problema la clientela che ha acquistato il Quest 2 (ved mail in basso). Intanto si rileva che il visore non è più disponibile a catalogo presso il rivenditore - non si sa se per un normale sold-out o in via precauzione per evitare di vendere lotti con il componente da sostituire.

È bene precisare che il problema riguarda una piccola percentuale di utenti del Quest 2 che hanno segnalato episodi di irritazione della pelle del viso causata dall'interfaccia facciale. Dopo aver esaminato le segnalazioni, l'Azienda ha identificato alcune tracce di sostanze normalmente presenti nel processo di produzione che potrebbero contribuire alla sensazione di disagio sulla pelle. Queste sostanze sono presenti in misura inferiore allo standard industriale, dice Oculus, che ha comunque ritenuto opportuno procedere al richiamo.

Amazon Italia sta informando direttamente gli acquirenti sull'avvio della campagna di richiamo
CHI PUÒ CHIEDERE LA SOSTITUZIONE

Altra precisazione è che il problema interessa le unità prodotte prima del 4 gennaio 2021. Chi ne possiede una, indipendentemente dal fatto se ha riscontrato o meno il problema, può chiedere un'interfaccia facciale sostitutiva. Oculus comunque aggiunge comunque che, al di là della data di produzione, chiunque abbia riscontrato problemi di irritazione della pelle del viso può chiedere la sostituzione dell'interfaccia facciale.

Riassumendo:

  • Oculus Quest 2 prodotti prima del 4 gennaio 2021: richiesta di una nuova interfaccia facciale gratuita possibile indipendentemente dall'insorgere del problema
  • Oculus Quest 2 prodotti dopo il 4 gennaio 2021: la richiesta della nuova interfaccia facciale è possibile solo se l'utente ha riscontrato il problema
COME VERIFICARE LA DATA DI PRODUZIONE

Per stabilire la data di produzione è necessario controllare il numero di serie del visore. I numeri di serie interessati dalla sostituzione comprendo quelli che hanno:

  • i primi cinque caratteri corrispondenti a "1WMVR" o "1WMHH"
  • il quarto carattere a partire dalla fine è uno zero "0"

Si ricorda che è possibile trovare il numero di serie del visore all'interno del braccio del cinturino oppure sulla confezione. Per ulteriori informazioni sulla campagna di richiamo si rimanda alla nota ufficiale consultabile in FONTE.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Loris Saraceno

il mio seriale rientra nel richiamo ma non è gratis, mi hanno mandato una proposta di acquisto di prodotto ricondizionato..
https://uploads.disquscdn.c...

Loris Saraceno

il mio seriale rientra nel richiamo ma non è gratis, mi hanno mandato una proposta di acquisto di prodotto ricondizionato...

Massimiliano Loschi

certo, ti avvertono del potenziale rischio irritazione e ti mandano come sostituzione il modello di vrcovers che causa il cancro.
xD https://uploads.disquscdn.c...

xpy

Io ho sempre usato la copertura in silicone, molto meglio e non si hanno problemi di sudore

Alessandro Grasso

Assolutamente inutile il distanziatore è troppo sottile...ridicolo!

Felipe Campos ™

Forniscono un distanziatore per chi usa gli occhiali.

pollopopo

su quest 2 gli occhiali sono inusabili, dei normali occhiali praticamente stanno appiccicati alle lenti (che in breve si graffiano pure essendo di plastica)

FabxRM

sei un mito

77fabio

Ho scritto al supporto di Oculus aprendo un ticket di assistenza. Mi ci sono volute varie mail e 5 mesi ma alla fine hanno riconosciuto il problema. Forse ora che la cosa è ufficiale saranno più rapidi nella risoluzione...

io pure con un paio di occhiali ingombranti neanche li sento dar fastidio sul rift s.

Dragone81

avendo il rift s e il quest 2 (prestato) mi viene da dire che l' irritazione viene perchè preme troppo contro la faccia.... nulla a che vedere con il rift che manco lo senti

simomura

Ricevuto ieri la mail da amazon.
il codice seriale del mio comincia per 1WMVR
... ma il quarto carattere a partire dalla fine non è 0
Comunque avendo già avuto qualche irritazione farò richiesta.

Ngamer

io ho il lotto interessato pero non mi è arrivato niente da amazon , e io che pensavo di stringere troppo la cinghia :P

Emanuele Succurro

Come hai fatto per richiedere la Cover?

kenzorollo

Il termine corretto è "pezzo di gommapiuma nera cinese"

77fabio

Io ho uno dei lotti interessati, ho iniziato ad avere problemi a Gennaio (la voce girava già), dopo un uso anche limitato la cover causava arrossamento ed anche irritazione... dopo varie mail scritte al supporto alla fine proprio oggi ho ricevuto un ricambio prodotto da... VR cover spedito da Facebook... Non so quale casino hanno combinato ma in sostituzione non mandano nemmeno il pezzo "originale" (poi per cartà, quello di vr cover è 10 volte meglio) ma mi sa che stanno avendo problemi grossi con l'attuale fornitore...

Pietro Smusi

il termine giusto è " sballamento perimetrale spaziale della percezione con richiami alla ludopatia con tanto di rincoglionimento un pochino alla volta".

comatrix

Anche volendo, ma non di certo interfaccia, perlomeno che io sappia...

ghost

Il termine giusto credo sia maschera facciale

comatrix

Interfaccia facciale? O_o
Ma non è chiamata cover facciale?

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2