OnePlus Watch non viene spedito ma arrivano italiano e Always On Display

06 Maggio 2021 22

Nonostante per ora sia sparito da Amazon e non ci sia possibilità di ordinarlo sul sito ufficiale, proseguono gli aggiornamenti di Oneplus Watch che sta ricevendo in queste ore un nuovo firmware che aggiunge diverse funzionalità.

Come anticipato nelle scorse settimane, arrivano sia l'Always On Display, che consente di tenere sempre attivo il display, che la possibilità di impostare l'interfaccia utente anche in italiano, tedesco, spagnolo e polacco.

Per quanto riguarda l'AOD, qualora si decidesse di attivarlo, andrà tenuto conto che l'autonomia potrebbe essere quasi dimezzata. Per cui, rispetto ai 10/14 giorni che possono essere mediamente raggiunti, come evidenziato anche nella nostra recensione, si avrà circa una settimana di autonomia. L'AOD può essere attivato dalle impostazioni del display dove è anche possibile scegliere tra quattro diversi quadranti che verranno mostrati quando non viene utilizzato l'orologio: Echo Motion, Rosso neon, Pin loop e Fuochi d'artificio.

Le note di rilascio del nuovo firmware per OnePlus Watch

Tra le altre novità della versione B.48 del firmware per OnePlus Watch troviamo la possibilità di utilizzarlo come telecomando per scattare foto, utile quando occorrono autoscatti, una nuova modalità negli allenamenti oltre ad alcuni miglioramenti.

Per aggiornare OnePlus Watch occorre tenerlo connesso allo smartphone Android associato, utilizzare l'apposita app OnePlus Health ed assicurarsi di avere almeno il 40% di autonomia residua. Necessario, inoltre, che orologio e smartphone restino connessi tra loro durante tutto il processo di aggiornamento.

OnePlus Watch è stato annunciato lo scorso marzo insieme a OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro. Dotato di una cassa in acciaio da 46mm e vetro zaffiro, questo orologio integra 4GB di memoria, GPS, una batteria da 402mAh con Warp Charge, display OLED e sensori per il rilevamento del battito cardiaco e dell'ossigenazione del sangue (SpO2). Il prezzo di vendita al pubblico è di 159 euro.

Tramite un primo aggiornamento, ricevuto nelle scorse settimane, erano stati corretti dei bug e migliorate alcune funzioni tre cui le prestazioni del GPS e del rilevamento delle attività.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

La sfortuna dei principianti...ha del potenziale sfruttato male da un software claudicante.

Andrearocca

prendo Polar non avrà schermo amoled ma ha un software decente e funziona tutto bene e rilevazioni precise.

Rendiamociconto

quello che pensano sempre : un fan si compra qualsiasi cosa

Rendiamociconto

79 come gli altre smartband a forma di orologio

Mattia Pierelli

Vero... Vedremo sto OnePlus Watch quando mi arriva settimana prossima... Sinceramente mi aspettavo un supporto migliore da Xiaomi

Nuanda

A quanto ho capito calcola le calorie attive, penso che inizia contare quelle da una passeggiata sostenuta in poi... comunque pure il Mi Watch a livello software ha tanto da migliorare...

Mattia Pierelli

Non so perché non hanno tenuto Mi Fit

Mattia Pierelli

Io l'ho avuto. Ma anche a te non calcola le calorie al di fuori dell'allenamento? 7000 passi e 10 calorie bruciate

Massimiliano

esagerato!!!!

Nuanda

ti devo dire che avevo qualche problemino con il riaggancio del segnale, ma lo hanno risolto con l'ultima versione di Xiaomi Wear (app troppo basica concordo...), per il resto tasti che ballano per il momento non ne ho, a me me lo hanno prestato per provarlo...sinceramente 129 non ce li spenderei....

luca bandini

Non avendo alexa quella feature non la sfruttavo, spero che sia migliorato come stabilità il sw perche a gennaio era scandalosa. Poi l’orologio in se era carino (anche se i tasti tondi “ballavano” attorno all’alloggiamento quando premuti ma credo fosse un difetto del mio per questo ho fatto il reso) ma l’abbinamento con il telefono era pessimo e molto meno stabile e completo del bip/app mifit che avevo.
Di honor non avevo mai provato nulla ma il watch es fa il suo dovere e l’app è molto stabile e completa

Giangiacomo

Se parli solo per il mondo Android a sto punto o uno sport watch oppure potrebbe aver senso un smartwatch di Samsung, anche se è da un po' che non ne provo uno.

Nuanda

Ma Apple Watch su Android non gira, quindi il problema non si pone...

Giangiacomo

Non che Google col suo wearOS faccia meglio. Sinceramente o uno prende uno sportwatch (che non è la stessa cosa) con software proprietario oppure Apple Watch è l'unico vero smartwatch decente (anche se lì delude sotto altri aspetti).

Nuanda

si quello tondo....sinceramente ho avuto anche il Magic Watch 2 di Honor e preferisco il Mi Watch, il software è poco maturo ma almeno le notifiche sono un filo meglio con supporto alle emoji e carattere scritto più grande...poi ha Alexa che utilizzo soprattutto per i promemoria...perdi la fuzione per rispondere alle chiamate ma sinceramente non è una cosa che mi interessi più di tanto....per il resto siam li...

GiankulottoGranbiscotto

no dai fino al 6t ha sfornato ottimi dispositivi

AnalyticalFilm

Dovrebbero metterlo in vendita a 50/60€, di più non vale.

luca bandini

Quello tondo? Restituiscilo se sei ancora in tempo perché è una schifezza. Lo presi quando era in offera lancio a 99 euro ma non vale nulla con quell’app imbarazzante. Molto meglio un honor watch es con cui mi trovo veramente bene e le notifiche funzionano

Nuanda

guarda sto provando sto periodo Mi Watch, non è che pure li il software sia tutta sta meraviglia sinceramente, se non è in alpha è in beta praticamente....è un pò l'andazzo di tutte ste marche cinesi, buttano fuori werable su werable e poi al software ci si pensa...

GabrielJ

One plus per me si è persa a partire da oneplus 3. Peccato.

ReArciù

chissà cosa gli è saltata in mente

Giangiacomo

Il software è ancora in alpha, per quello non lo vendono. Han fatto una porcata pazzesca, annuncio fatto in fretta e furia pensando che fosse pronto ... e invece. OnePlus sta un po' perdendo la strada in questi ultimi anni.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze