
Mobile 23 Apr
Non tutte le ciambelle vengono col buco e il nuovo OnePlus Watch non è stato certamente un prodotto che ha convinto chi lo ha provato ad oggi (i recensori). Difficilmente si trova infatti online una prova positiva per questo prodotto che, a fronte di 159€ di listino, non offre nulla di quello che la OnePlus ha sempre promesso: mancanze gravi, bug importanti e un prodotto che non convince sotto tanti punti di vista.
Un peccato visto che il potenziale ci sarebbe ma il software non convince proprio. A quanto pare anche OnePlus ha notato il disappunto del web e di fatto il prodotto è stato "ritirato". In realtà non è chiaro se la vendita sia al momento solo sospesa in Europa o se il Watch sia proprio stato annullato.
Sul sito del produttore non è più acquistabile, su Amazon è stato tolto il pre-ordine ma, a dare un segnale forse, ci pensa la mail dell'azienda che di fatto ha bloccato tutti i pre-ordini effettuati nelle settimane scorse e con spedizione prevista proprio in questi giorni.
Buongiorno, sono qui a segnalarvi una grossa mancanza di OnePlus nei confronti dei propri clienti. Il 23 Marzo OP presenta il suo watch con acquisto in preordine del prodotto da subito con consegna tra il 3 e il 5 Maggio. A ridosso della data di consegna viene inviata una mail in cui l'azienda scrive che il prodotto non verrà consegnato e non si sa una nuova data e per scusarsi offre un buono di 20€.
Questa una delle segnalazioni arrivateci oggi e che sono confermate dalla mail dell'azienda stessa. Non essendoci alcuna data nuova e non essendo il prodotto più ordinabile in nessuno store noto (dove era precedentemente), non è da escludere che OnePlus abbia deciso di mettere in hold l'indossabile e capire se, dopo un importante revisione software, commercializzarlo nuovamente o meno.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Escluso qualche wear 0s, Apple Watch e samsung con i Watch, tutti gli amazfit,Honor, Huawei Watch gt e compreso opwatch, sono tutti smartband a forma di orologio. Non avendo un Sistema operativo, uno store dove poter reperire delle app, un assistente vocale in grado di eseguire la dettatura vocale per rispondere ai messaggi, alla fine sono tutte finte smartband travestite.
purtroppo i numeri stanno dando ragione a loro, ovviamente anche vista la strategia.
Una volta entrati nel mercato con il marketing a spese dello stesso cliente che diventa testimonial basta aumentare volumi e differenziare (tanto per oppo il rischio è zero visto che già lo fanno con altri modelli) e per la legge dei grandi numeri quello che pensa una piccola parte di utenza diventa irrilevante e rumore bianco dopo essere stata usata.
non funziona semplice
questo è risaputo, ma non avendo apple non saprei dirtu come funziona un galaxy watch su iphone, quindi ho preventivamente evitato di fare questo esempio.
Si dal momento che il mio ticwatch è una figata pazzesca.
Se Google fixa l'assistant è top.
Inimicarsi l'utenza web, chi gli ha dato da mangiare fino ad ora, non mi sembra azzeccata come idea ma magari i numeri danno ragione a loro.
toppato un prodotto?
E' dal oneplus 2 che fa min1ate su tutti i prodotti, su alcuni ne ha fatte enormi peggio di queste
apple watch non ha nessuna limitazione su android?
lol
nemmeno lo puoi configurare e installare
grandissima attenziona agli aggiornamenti si ma fino a qualche anno fa....non è mai stata un'azienda promettente ma una solida realtà affermata che ad un certo punto ha deciso di monetizzare il più possibile la fama che i suoi utenti le avevano conferito idolatrandola
semplicemente sono abituati che i geek li incensano e dicono sempre eccezionale a qualsiasi cosa...ora che hanno allargato l'utenza pensavano che il giochetto marketing ancora continuasse a funzionare: ma se da un lato le vendite aumentano dall'altro il livello marketing web li attacca
sempre stata così, una volta era oppo che si fingeva un'altra con nome diverso
su android un apple watch offre molto meno di un casio da 20 euro
in 5 anni solo 2 volte è successo, risolto in 1 min facendo l'aggiornamento,problemi
si dal momento che l'85 & dei telefoni non è compatibile con l'apple watch ed esistono anche smartwatch su android basati su tizen, wear os e fitbit os
mamma mia...ormai se i pagamenti elettronici non vanno è un problema loro non tuo.
Sí sarebbero obbligati ma se dovessi scazzottarmi ogni volta che vado a bere qualcosa con gli amici (cosa che grazie al coviddi manco faccio più ma vabbè) poi non mi inviterebbero più :/
Nono, da me accettano praticamente ovunque, anche i posti più impensabili (ma non sono obbligati?) il problema è che non mi fido proprio, tipo stasera sono andato a prendere la pizza e prima ho controllato di avere abbastanza contanti per pagare in caso le carte non andassero!
Ce ne vuole di coraggio a chiamare Smart Watch una Smart Band a forma di orologio.
Io pago regolarmente con l'orologio, durante i pagamenti non ho mai ricevuto blocchi che richiedevano aggiornamenti software (che comunque avvengono regolarmente in automatico).
Io ho usato per 2 anni Galaxy Watch, e a parte il discorso app la cosa che mi dava più noia era quando provavo a fare un pagamento NFC e mi trovato di fronte alla richiesta di effettuare un aggiornamento software per poterlo fare (cosa che capitava anche con lo smartphone). Piccole cose, ma che fanno una differenza enorme. Con apple watch che uso da pochi mesi mai di questi problemi.
ma infatti ad esempio un Versa 3 che ritengo su Android uno dei migliori smartwatch in rapporto al prezzo alla fine su Ios è castrato proprio nelle funzioni smart.... quindi li è un pò una lotta impari sinceramente...ma per scelta ben precisa di Apple
Guarda tifoserie stup1d3 a parte, io uso con soddisfazione un active 2 (samsung), conosco bene apple watch e non trovo enormi differenze nell'uso dei due. Sicuramente apple ha sempre un'attenzione maggiore alle piccole cose ed all'integrazione nell'ecosistema ma nell'uso quotidiano non c'è più la differenza che esisteva qualche anno fa...
Il Ticwatch di fine 2018
Ricordo quando addirittura rimossero con una scusa l'app di Fitbit dallo store, proprio in contemporanea con il lancio del primo AW...
Sai com'è, tre quarti del mondo usa Android...
quale provasti?
Sarà che il Ticwatch non lo uso da un bel po, ma personalmente è stata una delle esperienze peggiori che abbia mai avuto; ti dico solamente che piuttosto che usarlo preferì un orologio analogico con funzionalità smart che usare quello.
ottimo prodotto apple watch, ma con uno smartphone android è meno utile di un casio da 19€
Dovrebbero riscrivere wear os da 0, magari basandolo su android 11 imho
Beh ora hanno rilasciato l'aggiornamento h-mr2 che migliora batteria, reattività e altro, ma in generale sul Ticwatch non è uno schifo totale eh anzi, dopo aver tolto il bloatware è fluido e comodo da usare
Sicuramente in Google stanno lavorando a Wear OS, ma da quanto? Sono anni e ogni anno si spera in ottimizzazioni lato consumi, meno impuntamenti, alleggerimento nelle animazioni, hardware rivisto; invece niente di tutto ciò.
Premetto ho avuto Wear OS dagli albori da quando uscì il Sony Smartwatch 2 (quello quadrato per intenderci) e non ho mai trovato vere innovazioni fin quando non sono passato al Galaxy Watch Active 2 dove la durata della batteria è ottima per i miei utilizzi, forse il parco App è poco vasto verissimo ma ci sono le App giuste che fanno quello che devono fare e lo fanno bene. Poi i gusti so gusti eh e spero che Google riesca a raggiungere, presto, Apple nel settore Watch (sembra un po' come i primi tempi di Android che rispetto ad iOS arrancava e poi dopo 2-3 anni riuscirono a fare il sorpassone)
vediamo che novità ci saranno, ma sinceramente non ci vedo grossi margini di miglioramento, soprattutto lato autonomia, fossi in Google prenderei WearOs e lo abbandonerei concentrando lo sviluppo su Fitbit Os che mi pare molto ma molto più promettente....ma tanto già so come andra, purtroppo Fitbit OS sarà cancellato ed è un vero peccato...
Ci saranno novità al prossimo I/O Google riguardo wear os, che comunque sta migliorando piano piano
Ma scusate
Voi dormite con l'orologio di base? Cioè avete un Casio di 30 euro facciamo caso, non v'è lo togliete e lo poggiate tuo tavolo prima di andare a dormire? Quale è la differenza nel farlo con uno smartwatch? A me torna naturale
Hai ragionissima, ma questo c'è sul mercato, e alla fine è pressoché identico al 3100 montato dai fossil 5 gen e l'unico con il 4100 è il Ticwatch pro 3 che costa 300 eurozzi (anche no) alla fine fa le stesse cose che fa il Ticwatch C2, seriamente, ed esteticamente è bruttino e padellone
IPhone funziona castrato con qualsiasi altro smartwatch, perchè gli altri smartwatch non possono accedere per scelta di Apple a tante funzioni, ad esempio alle notifiche...dove le possono solo leggere ma non interagire....personalmente se il Versa 3 funzionerebbe su Iphone come su Android lo prenderei a mani bassissime pure li.... ha il giusto equilibrio tra autonomia, prezzo, funzioni smart e funzioni sport...ma purtroppo è castrato su Iphone che ci vuoi fare....
Decisamente si
perchè lo snap2100 nel 2021 dovrebbe essere vietato per legge a mio avviso, anche bsata cons to reciclo continuo di processori vetusti...se vogliono spingere wearOs devono usare il 4100...con quel processore costa pure troppo per quello che offre...
non vedo cosa possa offrire un apple watch in più di quello che offre un galaxy watch 3 ( e non sono assolutamente fan di Samsung, anzi...)
3/4 bug all'ora intendi? Perchè altro che 3 o 4 bug sono....
e che ci facciamo con Apple Watch su Android? Più che altro chiedi alla tua amata Apple perchè come al solito limita volutamente l'accesso al proprio sistema operativo da parte della concorrenza....su Iphone non ci sono alternative ad Apple Watch soprattutto per questo motivo....
ma speriamo proprio di si. Wear Os offre un ventaglio di opzioni d' utilizzo che vale quei 3/4 bug che ha.
Piuttosto che fare un os da 0 per cercare di sbancare il lunario, potrebbero lavorare sulla base di wear os e migliorarlo come magare succedeva per la sense di HTC agli albori di Android
iPhone può funzionare con qualsiasi altro smartwatch. Sei tu che spari fesserie.
Esiste uno smartwatch che sia migliore di Apple watch su iPhone o su Android?
Dimmi dimmi...
Perché? Funziona bene in realtà, ed è bello da tenere al polso
Davvero ci credete ancora in smartwatch diversi da Apple Watch?
Speriamo proprio di no... sarebbe pure peggio come cosa..
Veramente è stata una scelta più che saggia, è il loro software che è fatto con i piedi..ma montare WearOs comunque voleva dire montare un software altrettanto fatto con i piedi e praticamente abbandonato a se stesso anche da Google...
Il telefono non lo carichi ogni giorno?
Ci sono dei bug su Google assistant, per tutto il resto wear os è eccezionale.
I vocali di WhatsApp non puoi sentirli ma é un limite di WhatsApp.
Io da possessore ti consiglio ticwatch pro 3 GPS.