Pixel Buds A: Google non ce la fa proprio a mantenere il segreto

05 Maggio 2021 11

Google ha svelato per errore i nuovi auricolari Pixel Buds pubblicando un messaggio e un'immagine su Twitter. Il contenuto è stato rimosso poco dopo, ma tanto è bastato per consegnarlo alla Rete che, si sa, ha sempre buona memoria.

Il messaggio pubblicato dall'account ufficiale Android conferma il nome dei prossimi auricolari true wireless, Pixel Buds A-Series, ne sottolinea due caratteristiche - la qualità sonora e il supporto all'accoppiamento rapido allo smartphone mediante Fast Pair (funzione recentemente aggiornata) - ed infine mostra gli auricolari, in colorazione bianca, inseriti nella custodia di ricarica. Che si tratti del nuovo modello si desume sia dalla schermata di accoppiamento che riporta il nome Pixel Buds A-Series, sia dal LED di ricarica che si trova sulla parte alta della custodia di ricarica (nelle Pixel Buds 2 è in basso) - questo dettaglio era già emerso nella prima presunta immagine leaked degli auricolari.

Il messaggio originale pubblicato su Twitter e poi rimosso

E non è l'unica conferma sui nuovi auricolari emersa di recente, anche Google Germania ha lasciato trapelare il nome degli auricolari inserendo il riferimento tra i risultati delle ricerche relative ai prodotti inseriti nello store uffiiciale.

Anche Google Germania conferma il nome dei nuovi auricolari

Purtroppo la quantità di informazioni sulle caratteristiche tecniche dei nuovi auricolari non è così estesa come le conferme ufficiali (più o meno involontarie). Il fatto che Google li abbia contrassegnate come un modello rientrante nella gamma "A" suggerisce che si tratterà di una variante più economica rispetto alle Pixel Buds 2 già in commercio a - così come gli smartphone Pixel A sono modelli dal prezzo più abbordabile rispetto agli altri Pixel. Non è però ancora chiaro in cosa si differenzieranno dalle Pixel Buds 2 e quali saranno gli accorgimenti introdotti per offrire quella qualità sonora a cui fa riferimento il messaggio ufficiale. Le domande troveranno probabilmente risposta in occasione della prossima edizione del Google I/O che si terrà dal 18 al 20 maggio.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Sono arrivati quando si sono fatti le loro cuffie, e poi hanno esteso la funzionalità a tutto il sistema operativo. Non sono cose così scontate da fare

trvp king

Il fatto che sia arrivato 6 anni dopo la concorrenza la dice lunga

Tizio Caio

guarda che funziona su tutti gli android.. è una novità si

emandroid

Nah, a meno si trovano le Freebuds Pro. Dopo averne provate un po' per fare l'acquisto definitivo, credo siano veramente al top.

Valentino

I buds 2 a 139€ secondo me non sono male.

trvp king

Il fast pair presentato come una novità nel 2021...

mister x

"nuovi"

optimus81

ora se la tirano e se la cantano tutti con il fast pair.

Aster

o da leotta

Nuanda

per mantenere i segreti dovrebbero imparare tutti dai Friedkin....

HdBfs

"errore"

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?