
05 Luglio 2021
Una concorrenza sempre più agguerrita, vendite non all'altezza delle aspettative ed un generale indebolimento della domanda avrebbero indotto Apple a ridurre la produzione dei suoi AirPods dal 25% al 30% circa con un quantitativo stimato tra 75 e 85 milioni di unità per il 2021.
Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, la riduzione più significativa degli ordini sarebbe attesa tra la fine del secondo trimestre e l'inizio del terzo. A stimolare le vendite, tuttavia, potrebbero pensarci gli AirPods di terza generazione che, secondo quanto previsto da diverse fonti del settore, potrebbero arrivare nel corso del secondo semestre.
Nonostante la posizione di leadership, Apple deve vedersela ormai con tanti altri produttori che hanno invaso il mercato degli auricolari TWS con tanti modelli, in tutte le fasce di prezzo. Per farsi un'idea sulla crescente concorrenza, Apple è passata dal 60% che aveva nel 2018 al 47% del 2019 e al 31% dello scorso anno.
A differenza di MacBook e iPad, che hanno tratto beneficio dalla crisi sanitaria, gli AirPods sono tra i prodotti Apple che non hanno visto un significativo aumento delle vendite nell'ultimo trimestre dello scorso anno, quello natalizio.
Apple ha spedito nel 2020 circa 72,8 milioni di AirPods. Alle sue spalle c'è ora Xiaomi che ha visto raddoppiare la sua quota dal 6% al 13% nel 2020. Più in generale, le spedizioni annuali di auricolari TWS sono cresciute dell'83% a 238 milioni di unità e per il 2021 si prevede una crescita del 33% con un sempre maggior quantitativo di prodotti di fascia bassa e di fascia media.
Commenti
Scusa, forse mi sono espresso male. Io intendevo che ti diceva lo stato di usura della batteria degli accessori Apple. C'è solo su iPhone e Apple Watch, non credo su iPad perché non ho guardato ora. Su Mac vedi i cicli di ricarica fatti e basta.
Non e' ancora morto nessuno qua attorno (di giovane almeno)
Pero' mi fa una certa impressione.
Ma capirai, per un po di tosse, se sei un ultra settantenne posso capire il tuo allarmismo. Io guardo il mio piccolo mondo di 12000 anime + altrettanti extra comunitari, bene in un anno sono morti soltanto 2 persone, il cancro ha mietuto molte più vittime...
si, sono durate 1 anno di utilizzo molto ma molto intensivo
Eh sarà perché sono mini, magari la gente vuole padelloni anche alle orecchie, chissá.
non so cosa ci sia da ridere nella tua situazione.
ti professi grande espertone ma non ci arrivi come il tuo compare delirante , le airpods e le true wireless sono fatte per un uso all around non sono certo indirizzate alla nicchia dei feticisti del suono con camera insonorizzata in casa. Questo blog è mi stupisce sempre di più sopratutto per il livello degli utenti
Siccome mi sembrate uno peggio dell'altro, cerco di porre rimedio. È chiaro che il target di queste cuffie è sicuramente il classico uso quotidiano per comodità, soprattutto fuori casa. Io ho le AirPods Pro e sono magnifiche. Ma sono anche dentro al settore audio ed è ovvio che ci siano diverse pretese e situazioni. Ripeto: l'uso di un paio di auricolari, soprattutto true wireless, è limitato alla comodità. E le AirPods sono l'eccellenza sotto questo punto di vista: tutto si può dire, ma chi ha un ecosistema Apple si trova in paradiso con le AirPods.
Non è quello che ho scritto.
Con i cinesoni a 30€ e le silvercrest al lidl mi pare normale
Se stanno tutti a casa non si perdono e non si rompono.
a 60 dove? Le prove porta che qua non siam fessi
cmq troppo visto che hanno 5 anni
Bene allora abbassate sti prezzi delle Airpods 2 che a 180€ non se possono vede dopo 4 anni.....suvvia
robaccia solo per te, meglio andare in giro con ingombranti over ear che ti fanno sembrare un mongoloide oppure avere ancora che sbucano dappertutto . la verità è che le in ear true wireless sono il futuro, chi non si adegua farà la fine dei dinosauri, si estinguerà
Si questo è vero, e ci vorrebbe anche per le AirPods che sono le più soggette ad usura vista la batteria molto piccola
ma si fa già da iphone. ho il 12 abbinato alle cuffie huawei e quando sono collegate accanto alla batteria del telefono compare quella delle cuffie, devi solo attivare il quadrello (o come diavolo si chiamano) della batteria su una schermata del telefono
Se le batterie non le fai sostituibili. ..
Lo spero tanto.
Perche' attorno a casa mia sono quasi tutti positivi.
Ma che sta succedendo?
Ah giusto! Trovano sempre il trucco.
Boh ha detto per uso casalingo , penso che avrà un pc/ portatile o una TV almeno per guardare film , delle cuffie che ho elencato :
AKG k361/371
Beyerdynamic DT770 ( c'è la versione 80ohm)
Philips fidelio X2hr
Sennheiser 559
Sony mdr-1A
funzionano tranquillamente senza amplificatore / dac
le sennheiser 599/beyerdynamic DT990 hanno bisogno di più potenza e sono più esigenti ma sono comunque usabili senza amp/dac
Intanto più uso le mie Aukey e più sono contento. ;)
Io ci penserei 100 volte prima di comprare più della metà della roba che hai scritto te per collegarla ad un iPhone… Serve per forza un dac amp decente (minimo 100 euro) e tanta speranza
Esente dall ' obsolescenza programmata ?? Ma se sono una delle poche TWS a essere impossibili da rinnovare da parte del acquirente a differenza delle galaxy buds e quelle Sony , le airpods hanno un conto alla rovescia di 2 anni se va bene dopodiché vanno nel cestino
Ma... abbassare il prezzo?
Beh, delle semplici cuffie da almeno 100€ quando sono in super offerta che sono usa e getta dato l'oggetto.
Ovvio che se nel mercato entrano cinesi con cuffie a meno della metà del prezzo (e la metà del prezzo è di listino rispetto alle Airpods che sono in offerta) la maggior parte della gente si compra quelle risparmiando molto.
Per il resto tutti i tipi di cuffie wireless in ear per me possono pure stare lì sullo scaffale, la lascio volentieri a qualcun'altro quella robaccia.
Ovviamente se uno ha un iPhone non ci sono molte alternative, soprattutto per l’integrazione software, e per l’ottima qualità in chiamata
Il problema è ovvio, chi ha necessità di auricolari TWS se siamo ”chiusi” in casa?
Era prevedibile un calo generale
Se una persona non possiede cuffiette TWS non le compra perché non si può andare in giro
Se invece uno ha già delle cuffiette TWS stando in casa le usa meno, la batteria si usura ovviamente meno e quindi non ha necessità di cambiarle
uso TWS da 4 anni ormai, non le ho mai perse.
mi sembra un non-problema in realtà.
Non ho mai usato cuffie della mela, ma ho acquistato qualche mese fa le Huawei FreeBuds 3 e sono le migliori che abbia mai provato, praticamente perfette.
Io ho comprato delle galaxy buds plus qualche mese fa, per 80€ al black friday.
Buon affare, funzionano benone, batteria monster e tante chicche software.
Ottimo, mi era sfuggita questa cosa. Grazie. Sarebbe bello se si potesse vedere anche da iPhone.
E chi sarebbero i clienti di Apple?
Uso le buds samsung è le trovo ottime.
Non ho mai provato quelle apple ma esteticamente non mi piacciono proprio (e nemmeno i cloni con lo stesso design)
invece di comprarle è più facile trovarle in strada...
Per l’Apple Watch la cosa è già possibile direttamente dall’orologio
Quali sono le migliori cuffiette?
Devo rinnovare le vecchie AirPods e vorrei un'alternativa meno costosa che vada bene con l'iPhone.
In più vorrei anche delle on-ear (o anche over-ear) per casa per ascoltare podcast o qualche film senza nessuna pretesa. Secondo voi quali posso prendere al miglior rapporto qualità prezzo?
vabbè mi riferivo a quelli di listino.
AirPods normali le trovi sempre sui 130 euro in realtà
In realtà ha ridotto la produzione perché ormai chiunque ha un paio di TWS vecchi nel cassetto, è per l'ambiente
Sarebbe interessante se Apple con iOS 15 facesse vedere nell'impostazioni batteria non solo quella dell'iPhone ma anche degli oggetti Apple ad esso connessi. Esempio: stato batteria Apple Watch, stato batteria iPad, stato Batteria Airpods etc etc... Così si vedrebbe dopo quanti anni con l'uso che si fa un device ha bisogno di esser sostituito o che gli venga cambiata la batteria ( o se si potrà fare una ricalibrazione).
Il mercato sarà anche saturo ma ricordati che questi oggetti hanno una batteria. E se usati spesso dopo 2/3 anni si deteriora e loro "consigliano" di cambiare modello.
Molti hanno altre cuffie. Di certo si sa che la gente non compra più Beats che ormai è destinata a fallire