
21 Gennaio 2022
22 Aprile 2021 33
Garmin rinnova la serie Venu e porta sul mercato la sua seconda generazione. Nata un paio di anni fa, la gamma si rivolge a coloro che desiderano tenere traccia 24/7 della propria attività fisica e della qualità del riposo, e con l'aggiornamento apportato dall'azienda americana si hanno a disposizione le ultime tecnologie per un monitoraggio ancor più dettagliato e preciso.
Gli smartwatch sono due: Venu 2 GPS e Venu 2S GPS, entrambi già disponibili all'acquisto in Italia al prezzo (ciascuno) di 399 euro. Le novità portate da Garmin su entrambi i dispositivi sono tante, inclusa la possibilità di personalizzare del tutto il design del prodotto (disponibile comunque in due taglie: Venu 2: 45mm e cinturino da 22mm, Venu 2S: 40mm e cinturino da 18mm) con Your Watch Your Way. Migliorano i punteggi del sonno, le informazioni sul proprio corpo sulla base dell'attività svolta, le modalità di registrazione e condivisione dei dati, così come le funzioni per il monitoraggio complessivo di ciascun singolo allenamento. Un passo avanti lo fa anche l'autonomia, con Venu 2 che arriva a 11 giorni e Venu 2S a 10 giorni, entrambi in modalità smartwatch.
Venu 2 e Venu 2S GPS sono disponibili all'acquisto a 399,99 euro. Come alternativa restano sempre validi gli altri modelli della famiglia Venu, ovvero la prima generazione e la versione Sq dalle forme squadrate e annunciata a settembre dello scorso anno.
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Internet down: migliaia di siti offline, tra cui Amazon e Twitch | Cos'è successo
Commenti
Ogni messaggio è una notifica, non ti visualizza solo l'ultimo
Quando una prova/recensione??
No mi pare che ci siano problemi, ogni messaggio ti arriva come notifica singola
Grazie per le info sulle notifiche, molto interessante! Come si comporta con le notifiche multiple di whattsapp (es. Chatbdi gruppo)? Avevo un garmin 935 e non era granché..
infatti ho scritto fitness
Ah ok, io parlo perché ho il versa lite da un anno e 4 mesi. Queste features non ci sono ma per le risposte rapide è formidabile. Quando fitbit inserirà l'assistente google pure in Italia, allora sarà veramente top, l'unico appunto è che lo smartwatch lo preferirei tondo e quindi questo garmin è l'unica alternativa.
Quali sono le principali differenze rispetto ad un apple watch? Sto valutando uno smartwatch da acquistare. L'uso principale che ne farei sarebbe (oltre ovviamente a leggere l'ora) il monitoraggio costante dei parametri del corpo anche in virtù di qualche allenamento settimanale e la gestione di notifiche, musica, pagamenti nfc. Mi sembra che questo garmin sia un bel prodottino e che su diversi aspetti surclassi l'apple watch (in particolar modo lato autonomia). Quello che però mi frena di più è, avendo un iphone (XS), la compatibilità. Come vi trovate voi col binomio Garmin-iOS?
Se hai un iPhone direi che Apple Watch è di un'altra categoria a livello di integrazione, affidabilità, durata e aggiornamenti vari.
Ma non ti credere sai...un Garmin messo in vendita nei posti giusti lo rivendi in 5 minuti...i Watch di Samsung pure li vendi per carità, ma non benissimo essendo come dici te in svalutazione costante e essendocene molti sul mercato dell'usato....per le chiamate hai ragione è una funzione che su Venu non c'è.
Beh però non consideri che Samsung svaluta ma è più commerciabile rispetto al garmin in caso di rivendita ma cosa ancora più importante è che dal Watch rispondi alle chiamate dal garmin no
Non lo sapevo :)
Diciamo che rispetto al Versa 3 reparto notifiche manca la dettatura vocale della risposta, che su versa 3 funziona veramente bene.
Allora è come il fitbit dai... Interessante, soprattutto perché mi piace di più il formato tondo
In maniera minore ma comunque molto più completa dei vari Huawei e Amazfit.....c'è il supporto alle emoji, puoi rispondere con messaggi preimpostati, il testo della notifica non viene mai troncata, in più l'interazione è bidirezionale, se cancello una notifica dal watch lo fa sullo smartphone e viceversa....le notifiche hanno le stesse opzioni delle notifiche sullo smartphone..quindi se mi arriva una mail ad esempio posso segnalarla come letta, archiviarla etc...
Ma è tipo fitbit, quindi che può interagire con le notifiche?
Bhe, sì è un fitness Watch(d'altronde ha un display piccolissimo per 1 mese di autonomia tipo?), ma sono simili come funzioni per la salute
e si sbagli...non offrono meno ma offrono qualcosa di diverso....offrono in linea di massima più concretezza è una visione diversa di uno smartwatch ma non per questo da bocciare....il prezzo è alto, ma almno personalmente tra questo Venu 2 e un Galaxy Watch 3 che ha su per giù lo stesso prezzo di listino, il primo lo preferirei...considerando pure che il Watch 3 crolla di prezzo abbastanza rapidamente, mentre i Venu lo mantengono...se vai a vedere il primo Venu costa ancora 280...
Grazie mille, direi che ha tutto quello che mi serve.
guarda è un dispositivo bello concreto che bada al sodo...io facendo un paio di corsette a settimana e senza always on attivo facevo sui 7-8 giorni, però con spo2 monitorata spot, se la monitori costantemente dimezza l'autonomia....pregi a mio avviso sono reparto notifiche che per essere un dispositivo più propenso allo sport non è per nulla male, leggerezza e ingombro al polso, naturalmente monitoraggio sportivo.....difetti sono la vibrazione quasi inesistente, schermo piccolino, assenza di bussola e barometro che a mio avviso lo avrebbero reso decisamente più completo...
il Venu2S è 40mm, circa 0,66polsi.miei
il Venu2 è 45mm, circa 0,75polsi.miei
questo è uno smartwatch, limitato su alcuni punti di vista ma lo è
l'ultimo withing non è uno smartwatch, è un fitness watch molto interessante
Però sono più o meno in linea con la concorrenza, considerando anche che offrono meno...(forse sbaglio, non è un settore a cui do molte attenzioni)
Non si riesce mai a capire quanto so grandi 'sti cosi...ok le dimensioni, ma rispetto ad un polso come stanno?
il venu sq sarà il mio prossimo acquisto. Pareri? Di batteria usandolo come smartwatch con atvità gps quasi nulle quanto mi posso realisticamente aspettare?
secondo me è forse il più interessante avendo avuto il Venu SQ e avendo provato il loro sistema operativo...certo 399 son tanti, ma in questo caso forse li vale veramente...
no, 1 e 2 centesimi non sono più dovuti per legge da alcuni anni.
quindi sì, tutti i prezzi con x.99 sono una piccola truffa legalizzata. a meno che non compri almeno 3 cose con quel .99, in tal caso l'esercente deve arrotondare per difetto dandoti 5 cent di resto.
Mi sembrano tra i smartwatch più interessanti in commercio, assieme allultimo whitings (purtroppo Wear OS fin quando non garantirà 1 settimana di autonomia è da escludere a priori, IMHO)
Si, si
usano un OS Garmin? si possono installare app tipo spotify?
Ma se gli do €400 in contanti me lo danno un centesimo di resto?
Belli, peccato per il prezzo ma lo valgono