OnePlus Watch riceve il primo update e in arrivo ci sono la lingua italiana e l'AOD

21 Aprile 2021 24

È arrivata l'ora del primo aggiornamento software di OnePlus Watch, il primo smartwatch della società cinese il cui esordio ufficiale è avvenuto a fine marzo, in concomitanza con il lancio di OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro. ll rilascio è iniziato nelle scorse ore negli Stati Uniti e in Canada, ma nonostante ciò OnePlus assicura che la distribuzione includerà presto anche altri Paesi.

Sono diverse le novità introdotte: si tratta perlopiù di miglioramenti volti ad ottimizzare le prestazioni di sistema e della connettività GPS. Ecco il changelog ufficiale.

CHANGELOG UFFICIALE
  • Prestazioni GPS migliorate
  • Migliorata la precisione del rilevamento dell'attività (camminata e corsa)
  • Algoritmo di monitoraggio della frequenza cardiaca ottimizzato
  • Icone delle app di notifica abilitate per le app utilizzate più di frequente
  • Funzione di sollevamento per la sveglia migliorata
  • Algoritmo di sincronizzazione delle notifiche ottimizzato
  • Risolti alcuni bug noti
  • Stabilità del sistema migliorata

FUNZIONALITÀ IN ARRIVO

All'interno dello stesso thread sul forum ufficiale c'è poi spazio anche per le novità in arrivo, quelle a cui gli ingegneri di OnePlus sono insomma ancora a lavoro. Tra queste c'è la conferma dell'arrivo dell'Always On Display, funzionalità richiesta a gran voce dagli utenti nelle settimane successive all'annuncio.

  • Always on Display
  • Controllo remoto della fotocamera degli smartphone Android (smartphone Android con Android 6.0 Marshmallow e versioni successive) da OnePlus Watch
  • Formato dell'ora di 12 ore
  • Supporto a 4 nuove lingue: tedesco, italiano, spagnolo e polacco
  • Supporto a 110+ modalità di allenamento
  • Quadrante AI

Al momento, purtroppo, non sono state fornite tempistiche per il loro rilascio.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimiliano Bellisario

Tra opw/ amazfit gtr2 / gt2pro huawei/ quale dite? Active2 mi preoccupa la batteria

trodert

Questo oggetto è solo spazzatura tecnologica

Nuanda

se vuoi una gestione delle notifiche decente su Android solo WearOs, Tizen o Fitbit Versa3/Sense.... anche Garmin con Venu SQ e Venu è migliorata molto, ma li prenderei in considerazione più se sei interessato agli sport.... comunque l'autonomia di solito è inversamente proporzionale proprio al comparto notifiche, quindi tanta autonomia= notifiche scarse, poca autonomia= notifiche buone.

Mattia Pierelli

Io invece preordinato e non me ne pento.. sono molto fiducioso in OnePlus visto come si comporta con gli smartphone

Nuanda

Mah, sinceramente tutte le recensioni che ho visto lo bocciano senza appello....lo lascerei allegramente sugli scaffali...

Mattia Pierelli

Hanno appena rilasciato un aggiornamento che fixa le notifiche infatti

Nuanda

Mah...fossi in te farei il reso, il software è veramente pessimo, al massimo può diventare l'ennesima smartband a forma di orologio tipo gts2 o gt2 o gt2.... sinceramente son rimasto molto deluso da questo smartwatch, ci contavo...

Massimiliano Bellisario

Da possessore oneplus spero negli update... Punto forte di op

Nuanda

Poi fare pure tre mesi di batteria, ma poi se hai un software così approssimativo e poco curato ci fai poco...a quel punto meglio un Casio da 30 euro....

Massimiliano Bellisario

Preso su amz... Se va male faccio reso

Massimiliano Bellisario

Batteria un gg

Massimiliano Bellisario

Ho preso su amz... Diciamo che già la lingua italiana è un update successivo... Indomma....ero tentato dal gt2pro Huawei speriamo bene

Alessio

Ho disdetto il preordine dopo aver visto le prime recensioni che lo massacrano.

Nuanda

Manco per sbaglio...

8ctale
Bio'

Assolutamente no

Azz

Meglio di galaxi active 2?

Johnny

Ci sono già diverse recensioni in inglese (se la lingua non è un problema), ma anche smartworld e l'architetto l'hanno già fatta uscire.

8ctale

Sono tentatissimo da questo orologio dopo 2 esperienze WearOS altamente insoddisfacenti.
Vorrei solo capire come gestisce le notifiche, perché per me sono prioritarie rispetto a tutta la parte fitness... le recensioni quando usciranno?

Desmond Hume

collezionare figure di cacca, credo sia la norma.

Rendiamociconto

lo vendono quindi il fatto che sia in beta è un problema di oneplus che ha messo in vendita un prodotto triste, tutto marketing e zero sostanza

ReArciù

che senso ha consegnare a recensori italiani un software chiaramente in beta?

Rendiamociconto

come prevedibile, le balle che dice oppo come marketing non dovrebbero essere sempre avvalorate e giustificate e coperte dai clienti-fan.
"e uno smartwatch"
"l'abbiamo fatto per la batteria"
"le funzioni di una mi band sono più che sufficienti"
"a 150 euro cosa pretendevi?"
" non è una mi band"
"oneplus sa lavorare sul sw"
"è oneplus quindi sarà ottimo e supportato"
"ecosistema"

Nuanda

il software comunque è veramente una chiavica di sto coso...notifiche senza emoji e buggate, rilevamenti abbastanza sballati....una mezza delusione diciamo...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?