
16 Giugno 2021
Oculus Quest 2 sta riscuotendo un elevato successo in tutto il mondo (vi abbiamo spiegato i suoi punti di forza nella recensione completa) e Facebook non ha alcuna fretta di anticipare il pensionamento del suo secondo visore VR stand alone, almeno stando a quanto emerge da una recente sessione AMA che si è tenuta su Twitter. A rappresentare Facebook in questa occasione ci hanno pensato il Vice Presidente Andrew Bosworth il Consulting Technical Officer John Carmack, i quali hanno risposto alle domande della community e hanno offerto alcuni interessanti spunti di riflessione.
Il primo riguarda il fatto che, sebbene il Quest 2 sia decisamente più potente del suo predecessore (recensione), Oculus sostiene che gli sviluppatori potrebbero trovare importanti vantaggi nel supportare anche la prima generazione di Quest. Il motivo di ciò è da ricercare nella base installata, che ha superato di poco il milione di unità, quindi si tratta di un ampio bacino di utenti (per la VR) che può essere ancora intercettato e coinvolto con nuove esperienze.
Il discorso è emerso in seguito all'annuncio delle prime esclusive dedicate al Quest 2, come ad esempio la versione VR di Resident Evil 4 recentemente mostrata da Capcom. Un altro elemento interessante emerso dall'AMA riguarda il fatto che l'azienda non è interessata a portare sul mercato un aggiornamento hardware del Quest 2 nel 2021, smentendo tutte le indiscrezioni che suggerivano l'esistenza di una variante Pro.
Indiscrezioni che erano cominciate a circolare in seguito ad una precedente dichiarazione di Bosworth che aveva fatto ipotizzare ciò, sulla quale il VP è voluto tornare, precisando che l'azienda è sempre al lavoro su nuove soluzioni hardware, ma che il Quest 2 ha ancora una lunga strada davanti a sé.
Commenti
Input con la enne, e comunque no, è praticamente in tempo reale, alzi un braccio in rl, lo vedi alzarsi contemporaneamente nel visore in wifi 6.
1- nvenc non è a 0 impatto ma quasi, riesce comunque a convertire in tempo reale più frame di quelli che produce la gpu, fatti due conti.
2- la latenza del wifi 6 esiste ma è una robetta da niente, sul serio è ridicolo lamentarsene.
3- ho diversi schermi per pc, tra i quali un G7, ed un eizo, ti ripeto che sono cose che faccio sia per lavoro che per passione ed uno stream a 150mbps, a quella risoluzione, è perfettamente paragonabile al nativo.
4- è per questo che alcuni preferiscono ancora registrare su pellicola, la risoluzione luce è ad oggi imbattibile, ciò non toglie che un'approssimazione accurata si possa raggiungere e l'HEVC fa un ottimo lavoro nella compressione del renderizzato a quella risoluzione sul quest 2.
5- i 60 o 120hz potrebbero cambiare la qualità generale percepita, stai dicendo un sacco di scemenze, che ne so di cosa parli?
6- non te l'ho mica chiesto per imparare come farlo dato che lo faccio già da mesi, piuttosto te l'ho chiesto perché non mi risulta che ci fossero già guide disponibili in quel periodo, o meglio, c'erano già delle guide online ma mancava ancora la patch per farlo, tanto che ho dovuto attendere, quindi vorrei che mi spiegassi come hai fatto a provarlo con giochi pcvr in wifi6 se su sidequest la patch è stata rilasciata dopo che l'hai restituito, circa una settimana e mezza dopo il lancio, hai patchato virtual desktop da solo?
6 di nuovo- non hai detto che fa schifo, hai detto e ripetuto che non è paragonabile ad un visore tipo il rift s, ed è sbagliato, è perfettamente paragonabile, e nel paragone ne esce vincitore in quanto a portabilità, qualità video, la possibilità di usarlo wireless, anche in remoto e credimi, l'ho usato in pcvr sulla mia vpn mentre io ero a Torino ed il pc che renderizzava era a Como, come essere li sul posto, Alyx perfetto, Echo arena giocabilissimo, neanche una partita persa.
Se senza hardware quei visori costano il doppio o più il motivo è che ci sono persone che credono che serva più di uno stream compresso da 150mbps per giocare bene in pcvr quando sono altre le cose più importanti, anche il primo rift aveva una banda maggiore, anche i dk avevano una banda maggiore, preferiresti quelli per via della banda maggiore?
Ci arrivi a capire che nella classifica, il compromesso migliore è quello del quest 2?
1- nvenc non è a 0 impatto anche se le gpu nvidia hanno una parte dedicata..........leggitelo, ovviamente va in base a cosa chiedete alla vga.........
2- la latenza del wifi 6 esiste... guardatela...
3-se non la vedete la differenza fra una cosa compressa e una no non so che farci, c'è.....usare una tv che ha un processore di immagine interno che rimaneggia tutto non è un gran test perchè spesso fa sembrare pessimi anche gli imput del PC..... le differenze si vedono bene su gli schermi per PC,
4-un file video anche su bluray ha sempre una "compressione"... ripeto, un hdmi 1.4 (la 1.4, il quest 2 a 120hz richiede la 2.0) ha un passaggio di 1,3gb al secondo!!! un film di 120minuti in quella qualità peserebbe 9.36tb = 187 bluray....!!!! guardati le memorie sul quale registrano i film seri e poi se ne riparla...... pensi che quella compressione non porti a perdite? il solito film registrato con il tuo codec a 18.75 Mbs vs "raw" è 499200 volte più compresso..................ora, o il codec si chiama "diò" o non riuscirà mai ad avere nemmeno nei sogni il solito dettaglio quando si guarda qualsiasi voglia cosa.................................................
5- 60 o 120hz non cambiano na cippa nel nostro discorso, non ho parlato di "fluidità" di immagine
6- è scritto online il procedimento, non ci vuole un ingegnere per riuscirci........
6- non ho detto che fa schifo ma non paragonatemi un prodotto per PCVR con uno per il VR standalone senza fili..... se senza hardware particolare i soli visori costano il doppio o più del quest 2...scusate...i motivi ci saranno...e ripeto..si vedono tutti se si gioca con un occhio di riguardo anche per la qualità visiva....
EDIT
La pulizia video è perfettamente paragonabile, il collegamento è diretto, in wifi, al pc, anche senza passare dal router se vuoi, cosi elimini quei 2ms che ti danno tanto fastidio, la risoluzione è superiore al rift s e ad altri visori pcvr, l'audio è già buono e posizionale, poi se vuoi lo migliori con le cuffie, le lenti non hanno nulla che non va, il fov puoi aumentarlo usando un cinturino aftermarket ed una spugnetta slim.
In più, dovete smetterla di considerare la conversione del renderizzato in stream h265 come peso in più per il pc, esistono gli encoder dedicati, esiste l'nvenc, perché vuoi lasciarlo li inutilizzato a non fare niente? è uno spreco, meglio usarlo e liberarsi dai cavi mantenendo INALTERATA la qualità di ciò che vedi.. il tutto per metà del prezzo di un visore che senza il pc non potresti neanche usare, dai.. è una situazione imbarazzantemente a favore del quest 2, lo sarebbe anche se perdesse un minimo di qualità video, ma guarda un po', con 150mbps NON PERDE UN BRICIOLO DI QUALITÀ.
in 48 ore ho capito benissimo che la connessione col cavo è ben diversa e che il wifi non è privo di lag, anzi.... considera che non è wifi 6e ma wifi 6....
comunque libero di osannare il quest, per il prezzo che ha lo posso considerare ottimo sotto certi aspetti ma se si cerca qualcosa per pc vr è bene frugarsi e spendere il doppio o triplo per capire che le differenze sono abissali in tutto, risoluzione, lenti, fov, pulizia video col collegamento diretto, supporto testa e audio meglio, minor peso per il pc non dovendo riconvertire nulla ecc....
capisco però che se non si ha spazio per fare una postazione e anche una certa disponibilità economica il quest sia abbastanza immediato e divertente in relazione al prezzo
Richiede quella banda per essere trasmesso senza compressione, ma hey,
c'è compressione e compressione, 150mbps sono più che sufficienti,
soprattutto a quella risoluzione, ho certi documentari sul mio plex che
in 4k a 40mbps, certi "esperti" di qualità video che hanno speso l'ira
di d1o, non sono riusciti a distinguere lo stream compresso dal bluray
nativo, non ci sono riusciti, a 40mbps, figurati con 150mbps quanti dati
in più potrebbero starci, 0 banding, 0 shimmer, 0 problemi di ogni
sorta anche in scene notturne, magari non sai cosa voglia dire
comprimere un video, posso capirlo, ma io lo faccio giornalmente, per
lavoro e per passione, ora per favore, ritorna quando avrai un po' più
di esperienza, magari diretta e prolungata con test effettuati durante
l'arco di qualche mese, non 48 ore di possesso dell'oggetto che pretendi
di poter criticare senza averne le basi.
No, con quel bitrate non lo vedi.
no mi dispiace, lo vedi eccome....
.... purtroppo se si parla di pizza e fichi non so che farci... un codec a 150mbps non può nemmeno lontanamente essere paragonabile a un video nativo che richede dalle 60 alle 120 volte quella banda...............
hanno fatto una scelta in facebook, rendere un prodotto prettamente stadalone anche usabile col pc......
Ora si che ti sei descritto bene.
Sì hai ragione così rende meglio
Continuo a non capire perchè sono uno imb3cille e non vedo la realtà di come stanno le cose ma ascolto gli altri e non ragiono col mio di cervello.
FIXED!!!!
Se l'hai reso dopo 48 ore dubito tu sappia esattamente di cosa parli dato che in quel periodo i display non erano neanche settabili a 90hz, tra poco saranno settabili anche a 120hz ed il supporto allo streaming wireless da pc sarà nativo, secondo te in facebook sono scemi e rilasciano qualcosa di qualitativamente scadente?
Il futuroh è qui, e ce l'ha lui!
Tu stai confondendo un output raw con uno stream compresso bene e velocemente da un ottimo encoder h265, dai, non si fa.
Con 150mbps la perdita di dettaglio non la noti neanche mettendo raw e compresso accanto.
Usava Alphawinux probabilmente
"Continui a ripetere le stesse cose perché sono un idiota e un ignorante*"
Fixed
tutto introduce lag e peggiora la qualità
... considera che una hdmi 1.4 che porta massimo il qhd poco sopra i 60hz in modo fluido ha una banda di 10.4gbps..... 70 volte il tuo output.......non esistono codec ne oggi ne fra 20 anni che permettono di mantenere la qualità con una perdita di banda di 70 volte...... quei codec vanno bene per i tv (e comunque si vede che c'è perdita dal bluray nativo)...non per i visori dove ancora oggi la qualità è quel ch'è, ci manca pure di perdere dettaglio....
Ha uno stream compresso a 150mbps, alla sua risoluzione basta molto meno, in più basta una qualunque nvidia adatta al vr per avere la certezza che ci sia l'encoder dedicato nvenc che fa tutto ad una velocità più che adeguata al punto che, in wifi 6, non c'è lag percepibile, lo uso giornalmente a livello competitivo, non sono l'ultimo arrivato.
Quello che vedi non è una registrazione, è uno stream compresso in tempo reale da un encoder velocissimo ad una qualità ottima.
ni, come ho detto, in pcvr con cavo o senza il quest 2 non puó avere un segnale perfetto, oltre a pesare sul sistema, a pprtare un minimo di lag peggiora anche la visione perché quello che vedi nel quest non è un segnale nativo ma è una registrazione
Si infatti, la qualità di visione è diversa se usi il quest 2 standalone, se lo usi in pcvr è perfettamente in linea, ma senza cavi che ti danno impedimenti.
due prodotti completamente diversi.................... sia come qualità di visione che come resa una volta connessi
cosa ci vuoi fare? se non usi i giochi con i joystick mi pare che quello HTC venga meno di 700..se usi i joystick valuta i quest perché è carino il senso di libertà che offre non avere cavi a giro
Sta cosa che la gente senza un pc compra un Quest 2 e ci rimane male continua ad esse una frescaccia grossa come una casa.... comunque convinto te....
con il quest 2 puoi giocare ai giochi standalone ( senza pc ) e anche ai giochi VR pensati solo per il pc come alyx di steam
Non puoi esigere nulla, ma puoi giocare i giochi pcvr sul visore standalone meglio di come faresti sul rift s, seriamente, Alyx non lo vorrei per quest 2 standalone, ma sul quest 2 in pcvr è meglio che sul rift s, non ci sono cattsi.
Il quest 2 costa già meno ed è migliore sotto molti aspetti di qualunque altro visore che senza pc sarebbe inutile, che altro vuoi? una fetta di qlo?
Si, che software usavi per far riconoscere il rift s al pc in francia?
Oppure lo acquisti ora, lo usi con i contenuti migliori su pc, poi tra qualche anno, se vuoi ne prendi una versione migliorata, la usi e cosi via.
O di quest 2 che è leggermente sotto come qualità ma è wifi ed anche standalone.
Ok, come lo fai un visore wireless senza un hardware che legga uno stream video?
a quel punto che ti costa mettergli un os che non paghi e farci girare un tuo store con dei giochi che può far girare anche da solo?
vai di visore hp, attualmente è il top nel segmento pc only
Appunto, allora acquisti li Visore tra 2/3 anni, non adesso visto che non ne posso usufruire perchè i contenuti miglilori sono praticamente su PC
Ho detto che giocavo con il pc in renmoto con con apparati Wirless, mouse tastiera e via dicendo ed il PC in Francia rispondeva eccome
E allroa a che caxxo lo fanno a fare un visore Standalone, fai un Visore Wireless e morta li (e lo fai pure pagare di meno)
Ma che c'entra, tu hai acquistato un Visore Standalone, se si acquista una Reflex devo esigere che ci sia della ciccia e che faccia foro miglior dello smartphone, se acquisti uno smartphone non puoi pretendere che faccia folto migliori di una Refklex.
In questo ocnetsto io non posso pretendere che i giochi Standalone siano migliori dei corrispettivi PC, ma devo esigere che ci sia anche la cicia su Standalone se non possiedo un PC e che ne possa usufruire se non me lo posso permettere.
Ma cosa fai aquisti un Visore stanfdalone per poi non avere nulla sopra se no per PC? Questo è il tuo discorso? Non esigere nulla su quella pittaomra perché tanto c'è il PC? E allroa a che caxxo lo fanno a fare un visore Standalone, fai un Visore Wireless e morta li (e lo fai pure pagare di meno)
Con il rift s?
Sicuro?
Fa vedere come, descrivi dettagliatamente cosa hai usato e configurazioni utilizzate.
MA CHE CATTSO C'ENTRA?!
Con uno standalone hai sia la possibilità di usarlo SENZA pc che di usarlo CON UN PC, WIRELESS, MEGLIO DI UN VISORE DEDICATO.
Come comprare degli sci da neve e poi usarli trainato da un motoscafo a mare oltre che per sciare.
ODDIO LOL DAVVERO.
Ah ecco, ottimo LOL
No mai fatto, come detto giocavo persino in remoto con i giochi installati su un altro PC in Francia
Non si acquista un Rift S che è per PC ma vira sullo Standalone giustamente.
Ma che discorso è?
Tu acquisteresti degli sci da neve per discesa libera senza poi aver le montagne su cui andarci?
ODDIO LOL davvero
..zzi tua.
E dimmi, è una cosa che hai già fatto e provato?
Chiedo for science eh, perché io so per certo che non funziona con nessun software, neanche con roba tipo parsec.
E se la usassi con l'elettrico consumerebbe pure meno, ma non lo faccio LOL
Chi non può permettersi un pc può almeno giocare a quello che c'è disponibile, invece dimmi, chi non può permettersi un pc a cosa gioca con un rift s?
Tu la smetti di porti domande idiote?
Semplicemnte avendo su tutti e due i PC i rispettivi software, apri il gioco sul PC da remoto e lo invi al Visore sul PC commesso, in pratica comandi il software dal Visore col PC in remoto
Resta il fatto che se compri oggi il quest 2 a 349€ e ci giochi al meglio che ci sia in circolazione per standalone, tra 2 - 3 anni che magari uscirà il quest 3 ne spendi altri 349€ ed hai speso in totale 698€, meno di alcuni visori tradizionali che richiedono anche un pc parecchio potente, io non la vedo cosi tragica come la fai tu.
E chi non può permettersi un PC? Lo sai che la maggior parte dei giocatori che acquista console no ne vuole sapere di PC?
Ma ti poni le domande giuste?
Lolnope, non puoi esigere la ciccia su standalone, allora scusa.. esigiamo che un cellulare faccia foto migliori di una hasselblad, no?
Esigiamo di poter giocare a cyberpunk su android, cosa potrà mai andare storto?
Smettila dai..
Comunque, non ero a conoscenza di abbonamenti ad epic games.
Ah canora una cosa:
- mica tutti fanno come te che aspettano la versione PCVR (se casomai un giorno uscirà e lo spero anch'io), ma il punto è che ci sono persone che non si possono permettere un PC per la VR (o non vogliono anche perché costa e non poco) ed hanno acquistato un Visore Standalone proprio per questo e ci rimangono male...
Ma ovviamente questi discorsi non contano, li fanno le persone ignoranti come me...