Google si prepara al Pixel Watch e rinnova la sezione Wear OS del Play Store

16 Aprile 2021 38

Da tempo si parla dell'imminente debutto del primo Pixel Watch (il prossimo autunno?), questo sembrerebbe davvero l'anno giusto perché Google proponga sul mercato il suo indossabile. Ne abbiamo anche visto i primi render - chiaramente non ufficiali, ma del tutto plausibili - che lo rappresentano come un dispositivo minimale, di forma circolare, dalle linee continue spezzate solamente dalla corona tramite cui si potrà accedere alle diverse funzioni.

Inutile dire che il sistema operativo sarà Wear OS (sui Galaxy Watch ci potranno essere dei dubbi, ma sullo smartwatch Google proprio no!), e forse anche per prepararsi al meglio per il debutto autunnale l'azienda di Mountain View ha deciso di dare una spolverata al Play Store dedicando spazio (e ordine) alle app dedicate agli indossabili. Chiaramente è una novità che tocca tutti gli smartwatch Wear OS, e non solo il futuro Pixel Watch, ma pare chiara l'intenzione di Google di dare il via ad una campagna di rinnovamento in vista di qualcosa di nuovo in arrivo.


Non si tratterà di cambiamenti epocali, ma appare immediata la volontà di rendere più attraenti pagine che in precedenza apparivano più piatte, noiose. Ora ci sono sezioni ben delineate, colori prominenti, consigli su cosa scaricare. Scompare la suddivisione "Top Gratis" e "Top A pagamento", cui viene ora preferita una struttura a temi, più personalizzata e probabilmente più semplice (per Google) da aggiornare costantemente. Tra le sezioni citiamo le "app in primo piano", le "app per iniziare", "gli stili più apprezzati" per i quadranti, gli "strumenti irrinunciabili" e i "giochi su Wear OS". Ci sono poi capitoli tematici ad esempio su finanza, fitness e meteo.

Di lavoro per svecchiare la sezione del Play Store dedicata a Wear OS ce n'è ancora da fare. Basti pensare che la rinnovata interfaccia è attiva per ora solo da web e non dallo store sullo smartwatch, e che l'url mostra ancora la dicitura "ANDROID_WEAR"...


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BadBlooddd

Sicurissimo, e in tutte le recensioni lo sottolineano. Non tengo attivo nemmeno il punteggio PAI, per non avere la misurazione dei battiti ogni minuto ma ogni 10

Pistacchio
Bio'

Da render è molto interessante, avran fatto un ottimo lavoro di miniaturizzazione delle componenti..Ammesso e concesso che avrà una bella batteria, altoparlante integrato e ricarica wireless, non con pin

BuBy

render davvero bello, ma poi sappiamo tutti che i pixel (se hanno mantenuto lo stesso designer dei cellulare) non si contraddistinguono di certo per un design gradevole, e di sicuro non costerà poco... spero di sbagliarmi..

Lou54

Prova Mediaworld online, dove l'ho preso io

Massimo A. Carofano

Non lo sapevo!
Grazie per l'info, mi sa che mi terrà la 4 fin quando durerà!

Nukysh
ASM77

La 5 peggiora di molto. 10gg max con frequenza cardiaca attiva costante, monitoraggio sonno, notifica chiamate e nessuna altra notifica.

Maledetto

Neanche tenendo tutto attivo la mia band 5 fa così poco, sei sicuro non sia difettata?

Dema

Purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo e non trovandosi su Amazon non posso nemmeno dire lo prendo e poi lo restituisco

peyotefree

SE lo fanno vagamente simile al render ci posso pensare

Ma lo sai di che cosa stai parlando? Sono 2 cose completamente diverse. Paragonare una mi band con uno smartwatch
serio non ha senso.

RitornoAlFuturo

Se sarà davvero così sottile la batteria durerà 3 ore...

optimus81

L'intefaccia grafica del play store oltre ad essere primitiva è davvero sgradevole. Cosa aspettano?

Lou54
lore_rock

Certo che il playstore é proprio brutto.
Un rinnovamento dell’interfaccia no?

Dema

Infatti l'oppo da 46mm sarebbe stata la mia scelta se non avesse avuto i bordi curvi. Non riesco a sopportarli. Mi provocano la dissenteria

Lou54

Ho un Oppo 46 mm che supera tranquillamente le 40 ore con la FC attiva, le notifiche di SMS, whatsapp, telegram e Gmail e circa un ora di attività fisica giornaliera.

trodert

E se il "pixel watch" fosse il samsung watch con wear os?

mister x

certo, fino a qualche tempo fa lo tenevo sempre acceso anche io, arrivando a sera con un 45% circa. Poi capita, sempre più raramente per fortuna, che per qualche oscuro motivo scarica tutta la batteria nel giro di poche ore.

Dema

Ah beh io non riuscirei mai così. Io Always on lo reputo obbligatorio. Naturalmente è personale

BadBlooddd

le più recenti (5 e 6) difficilmente superano i 5 giorni, io avevo la 5 e quella era la media

mister x

l'ho settato con schermo spento ed attivazione al tocco, wifi e gps sempre accesi

Dema

Ma lo tieni spento? Perché ho sentito spesso dire che non ci si arriva a sera

mister x

secondo il mio utilizzo ci vorrebbero almeno 3 pulsanti e la rotellina meglio se spostata in alto (per quanto possa essere brutta), in stile apple, perché troppe volte viene premuta inavvertitamente con il polso ruotato

mister x

Io con il fossil gen5 faccio dalle 8 alle 23 con il 65% di carica residua

Cristiano Ricc

Sicuramente autonomia di 1 giorno.. però esteticamente è bello.

Massimo A. Carofano

Con la Mi Band 4 sono al 54% avendola ricaricata 11 giorni fa, monitoraggio frequenza cardiaca ogni 30 minuti ed assistente sonno, ovviamente con notifiche attive.

ASM77

Ormai fai 7gg con una miband e tu ne vuoi fare 7 con un Wear OS?

Davide10

Sarà un Fitbit Sense con Wear OS ?

Massimo A. Carofano

Ahimé ne sono conscio, ho un vecchio Fossil Q Founder..

Dema

Ok sperare ma bisogna essere anche realistici nella vita. È wear os, può andarti bene se ne dura 3, il che va già bene per carità. Secondo me il punto è farlo arrivare a sera sicuro di non doverlo mettere in carica durante la giornata, che lo si usi stressandolo o no.

Massimo A. Carofano

Sperando possa avere un'autonomia di almeno 7gg..

rsMkII

Spero che il design sia quello, è davvero bellissimo!

rsMkII

Se uk design è quello, davvero bellissimo!

Federico

Ma l'articolo sulla nuova Mi Band 6?
Se non lo scrivente i critici non potranno dire che è sempre uguale e non ha senso cambiarla.

Mi piace molto questo dispositivo

Neuzzo

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video