Amazon Echo Buds 2021 ufficiali: più piccoli, leggeri e non solo

14 Aprile 2021 31

Amazon rinnova l'offerta di auricolari Echo Buds annunciando oggi il nuovo modello 2021, che arriva dopo più di un anno di distanza dal precedente.

Il biglietto da visita è costituito da miglioramenti che interessano diversi comparti importanti: pesano meno, sono il 20% più piccoli, sono più comodi da indossare e promettono di offrire una migliore qualità del suono - i primi due dati sono facilmente verificabili, per gli altri bisognerà aspettare le prime prove sul campo. Non cambia la possibilità di controllare l'assistente vocale Alexa che continua ad essere un pilastro dell'ecosistema di prodotti e servizi di Amazon e c'è sempre il supporto per la riduzione attiva del rumore (ANC).


Echo Buds 2a gen non stravolgono quindi l'approccio adottato per gli originali Echo Buds, sono sempre auricolari true wireless con design in-ear, ma Amazon sembra aver accolto alcune delle critiche rivolte alla prima generazione. Tra gli aspetti negativi evidenziati nella nostra recensione riportavamo, tra l'altro, proprio dimensioni, comodità e presenza della porta micro USB sul case di ricarica. La seconda generazione di Echo Buds prova a risolvere questi aspetti - anche l'ultimo, visto che ora sulla custodia c'è una più moderna USB-C.


I nuovi Echo Buds sono stati annunciati nel mercato statunitense dove saranno disponibili a maggio nelle colorazioni Black e Glacier White al prezzo di 119,99 dollari con custodia di ricarica cablata inclusa in confezione. La cifra richiesta per la variante con custodia di ricarica wireless sale a 139,99 dollari. Si attendono indicazioni sulla disponibilità in Italia.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Audio:
    • cancellazione attiva del rumore ANC
    • 3 microfoni per auricolare, 2 esterni e 1 interno
    • speaker da 5,7 mm
  • Resistenza ai liquidi: IPX4
  • Connettività: Bluetooth 5.0, SoC Bluetooth Realtek RTL8763C con Codec Audio integrato, USB-C sulla custodia di ricarica
  • Sensori: accelerometro, prossimità, touch, hall
  • Autonomia:
    • solo auricolare:
      • sino a 5 ore di riproduzione musicale, 6,5 con ANC e wake word Alexa disattivati
    • con custodia di ricarica:
      • 15 ore, 19,5 con ANC e wake word Alexa disattivati
    • una ricarica di 15 minuti garantisce sino a 2 ore di musica
  • Dimensioni:
    • auricolari: 20 x 19,1 x 19,1 mm
    • custodia: 66,8 x 28,6 x 39,1 mm
  • Peso:
    • auricolari: 5,7 grammi
    • custodia: 44,4 grammi (47,6 grammi custodia di ricarica wireless)
  • Compatibilità: Android, iOS, Alexa, Siri e Google Assistant

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

In compenso io ne sono contentissimo. Porta pazienza. :\

Rasoio

Guarda non ne ho idea, potrebbero avere problemi ma per quello che le ho pagate su Amazon non mi va di perderci tempo con resi
Le ho comprate solo per andare a correre.
Certo non posso fare un paragone ma avendo anche le AirPods in queste Aukey i bassi sono inesistenti, ma ci sta che siano difettose.

Rasoio

Avendole comprate mi permetto di dissentire, non sono adatte per ascoltare musica.
Bassi inesistenti.
Leggero rumore di fondo metallico.
Su iphone bisogna ricollegarle ogni volta.
Talvolta se collegate e riposte nella custodia avviando musica da iPhone si attivano nella custodia.
Prodotto molto economico ma inutilizzabile

Nathan

Grazie :)

Si a entrambe le risposte.
Però al massimo ci faccio corsette brevi, devo dirlo.
Mai uscite dalle orecchie, ma sono le MIE orecchie. ;)

Nathan

Se acquistate soltanto per ascoltare musica durante gli allenamenti risultano un buon prodotto? Suonano bene i bassi? Grazie in anticipo

gabrimazzo

su questa fascia no

Il problema del vento non penso che sarebbe risovibile. ;)

gabrimazzo

le ho, io le definirei equilibrate, buona qualità, supporto AAC, naturale cancellazione del rumore, in chiamata sufficienti, impossibile chiamare all'aperto in condizioni di vento, camminando o con forte rumorosità. Il suono è molto pulito. A 45e ci sono le T27 che sono un netto miglioramento, impermeabili, USB-C, riduzione del rumore attiva e 4 microfoni.

LungaPace& Prosperità

Adesso c'è anche la mini lavatrice per auricolari che toglie il cerume annidato XD

LoseYourself

Il problema delle in ear è che per gli allenamenti danno troppo fastidio perchè danno un effetto sottovuoto sentendo passi e ogni rimbombo. Lo dico da possessore delle xiaomi mi wireless da 20 euro che però uso 1 cuffia per volta per via di questi problemi.

arrabunk

Fatte con le plastiche di scarto, spesso di provenienza ospedaliera. No grazie.

Non saprei che dire. :\

Desmond Hume
berserksgangr

Bose non c'entra più sta volta?

Sono le uniche che non escono per sbaglio quando cammino o altro. :\

Desmond Hume

Vero la maggior parte hanno microfoni scandalosi

Desmond Hume

In-ear no grazie

Squak9000

solito prezzo strapompato per poi far credere di aver fatto un affare ai blackfriday al 30/20% in meno

DeeoK

Io ho cuffie da 30€ e nessun problema in chiamata.

Chicco Bentivoglio
leandro longobardo

è difficile guardalo a meno che non vivi in terza persona

Aukey EP-T21S.

Aster

Modello esatto

Era essenziale che fossero TW e si sentisse bene.
In chiamata, purtroppo non mi è ancora capitato.
:\

Filippo Guanti

Ok ma come vanno in chiamata? Se ascolti solo musica e non fai chiamate vanno bene anche le cuffiette da 5€ ormai

IDGAF

ci sto provando

Come ho già detto, ho delle TW Aukey che sono fantastiche.
Pagate 20 €.
Non tornerei più indietro.

Mario Rossi

non guardarlo.

IDGAF

Il sorriso nelle orecchie mi urta

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città