Google Pixel Watch, eccolo nei primi render: design circolare, lancio ad ottobre

12 Aprile 2021 95

I rumor su uno smartwatch targato Google circolano da anni, ma non si sono mai concretizzati: anzi, il colosso di Mountain View sembrava aver perso in generale interesse per il mondo degli indossabili, considerando la scarsa attenzione che ha dedicato ultimamente a Wear OS, con l'assistente vocale rimasto a lungo incapace di rispondere al comando "Ok, Google", e ancora oggi fallato per molti aspetti.

Ma a quanto pare le cose presto cambieranno: il tanto chiacchierato Pixel Watch si farà, e presto. Il leaker Jon Prosser, infatti, è tornato a parlare del progetto (nome in codice "rohan") e lo ha fatto sbilanciandosi pesantemente e mostrando quello che dovrebbe essere l'aspetto finale in una serie di render.

Il design circolare della cassa non è una sorpresa: il mondo Wear OS è composto per lo più da dispositivi con questo form-factor (con la notevole eccezione dell'Oppo Watch), e la proposta di Google seguirà il trend. L'estetica sembra sarà particolarmente minimale e levigata, con un generoso display ricoperto da un vetro 2,5D che si congiunge con la scocca la cui continuità è tradita solo da una corona-pulsante posta sul lato destro, che permetterà di interagire col sistema scorrendo le applicazioni e selezionandole, e costituendo così un'alternativa alle gesture touch. Per il resto, non dovrebbe esserci nessun altro bottone.

In termini di personalizzazione estetica, i quadranti mostrati nei render (anche questi particolarmente minimali ed eleganti) non dovrebbero essere casuali, ma appartenere alle opzioni che poi troveremo effettivamente sul prodotto finale. Sarà anche possibile scegliere tra almeno venti diversi cinturini ufficiali.


Prosser non si è però limitato a svelare la superficie del Pixel Watch, ma ha fornito anche un'importante indicazione su ciò che troveremo sotto la scocca: il dispositivo infatti dovrebbe essere equipaggiato con un chipset sviluppato direttamente da Google. La speranza è che si tratti di una soluzione capace di integrarsi in maniera efficiente col sistema operativo, noto per essere particolarmente energivoro, garantendo quindi un'autonomia maggiorata rispetto al resto del panorama Wear OS.

Per quanto riguarda il periodo di lancio, Prosser ha indicato ottobre: lo smartwatch dovrebbe infatti essere lanciato in contemporanea con Pixel 6. Ma il leaker ha anche raccomandato di conservare un margine di prudenza, precisando che Google potrebbe ancora decidere di variare i suoi piani. A prescindere da quando arriverà, la speranza è che l'esistenza di un Pixel Watch - assieme al ritorno di Samsung proprio su Wear OS - possa significare una rinascita per un sistema operativo con tante potenzialità ancora inespresse, colpevolmente trascurato negli ultimi anni.

VIDEO


95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giannuzzo

La mia esperienza con vari modelli con wear os è stata tremenda.

Okazuma

Ricordo quei concept e credo che uno smartwatch così esista ed è orrendo.

Dajant

Quale sarebbe "l'uomo vero"? È di un solo tipo? Non sapevo

Dajant

Si ma stai calmo che ti scoppia un'arteria.

della Patak... diciamo che la pensi come Ballmer sull'ipad.

Lo trovo meno bello ma più comodo quadrato.
Terminata la mia esperienza con il Sony Smartwatch 3, passero ad Apple solo per gli aggiornamenti ne vale la pena.

dicolamiasisi

sembra il oneplus watch

KenZen

Il primato è tuo - lo dimostri ogni giorno - e nessuno ha intenzione di togliertelo :D
Saluti

KenZen

Chi ha detto che l'orologio deve essere tondo? Qual è la ragione di questa idea?
ahahahahahahhahahaha
Ma soprattutto... perchè uno smartwatch, che non ha nulla a che vedere con un orologio tradizionale, dovrebbe essere tondo? AHAHAHAHAHAHAHHAHA
I vari orologi al quarzo dell'epoca (calcolatrici da polso ed appunti) vedi Casio, Seiko, ecc erano tondi? (facepalm).
Ma si dai... sei tu quello furbo :D
Saluti

Pistacchio
Pistacchio

Concordo

Pistacchio
KenZen

Ovunque. Auto, ufficio, casa, smartphone, computer, forno, frigo, ecc ecc.
L'orologio da polso è nato per l'uomo. La donna non ne faceva uso. Ad ogni modo la donna, tra anelli, collane, bracciali, orecchini ecc ha ben altro da indossare. Per la donna l'orologio è l'ultimo degli "ornamenti".
Come vedi, sei tabula rasa sull'argomento e ti senti in dovere di dire la tua. :D
Saluti

roby

Dove lo consulti praticamente ovunque?? Prendendo sempre il cellulare?
Ornamento maschile? Solo i maschi li tengono..?
Ti saluto si

KenZen

In realtà è l'esatto contrario. Un orologio "normale" è da sempre un "ornamento" maschile di pura moda.
Oggi più che mai perde di significato dato che l'ora la possiamo consultare praticamente ovunque. Molto più utile quindi lo smartwatch (se fatto bene).
Saluti

efremis

Speriamo.

Mattia Alesi
roby

Infatti se leggi bene ho scritto pateck con la c..quindi non è di quella marca ma è un orologio normale, bello senza ste kaxxate da sfigati

Emanuele Fulco

Analogamente io mi chiedevo a cosa servissero le auto, sono ridicole. Ho un jet da 50mln e sto in pace.

Ikaro
Ikaro

Anni fa si parlava di batterie nel cinturino poi non so come è andata a finire ma non ce la vedo Google apportare modifiche hw così estreme

Ikaro

Che morto di fame ahahahah

Ikaro
il dispositivo infatti dovrebbe essere equipaggiato con un chipset sviluppato direttamente da Google.
Rick Deckard®

Ma perché giri con una patek?

https://uploads.disquscdn.c...

roby

Ma a che servono stk così ma per favore! Fanno solo ridere, ho un bellissimo orologio vero della pateck e sto in pace

Ergi Cela

Si ma quello che usano sullo smartwatch su tutta la superficie è sempre vetro, sia che lo fanno bordless che no,non è che sui bordi usano un materiale diverso,magari c’è solo il piccolissimo vantaggio che se ti si rompe su quei punti dove non c’è lo schermo non ci fai tanto caso alla rottura e non vai neanche a riparlo,ma comunque si rompe,dovrebbero usare un materiale molto resistente anche se lo smartwatch ovviamente costerebbe di più

Rendiamociconto

dipende, le fratture e l'energia di impatto non si propagano alla stessa maniera e con gli stessi effetti in tutti i materiali....1-2 mm possono fare la differenza

Rendiamociconto

se sarà

Desmond Hume

Stiamo parlando di google, colei che è riuscita a frammentare pure androidTV

peyotefree

è bellissimo il render..

matteventu

Non e' che Chromecast con Google TV sia una scheggia.

Davide Di Corrado

Thus spoke Kishibe Rohan, questa è per intenditori

Ergi Cela

Si ma in ogni caso anche se non è bordless le possibilità di spaccarlo sono uguali a quelle di uno smartwatch bordless,non è che cambi

Ugt

Un allusione vorresti dire

Mowgli420

tua mamma lavora??

Ugt

Dubito che google equipaggi un suo dispositivo west os con una cpu che non lo faccia andare fluido,

Claudio Mares

Il ticwatch 3 pro gps ce l'hai?come ti stai trovando?Google assistant ti funziona? parte sport e controllo del sonno?Maps si avvia?

Andee Kcapp

E, quindi, è fantascienza.

Andee Kcapp

Troppo bello per essere vero e, sopratutto troppo sottile. Vedrete che sarà un pataccone come gli altri se non volete ricaricarlo ogni mezz'ora.

Okazuma

Non sarà mai così sottile, è fisicamente impossibile anche solo per il fatto che devono metterci i vari sensori

Alessandro

Bellissimo esteticamente,

Luca Willy Arrigoni

Su Apple Watch sicuro

Rendiamociconto

certo che la puoi fare completamente diversa visto che non è un render ufficiale

Rendiamociconto

tu, molti altri no
il prodotto non è progettato per te ma per tutti

Diego 1

Photoshop

Rendiamociconto

è un render e nemmeno ufficiale

asd555

Per essere così piatto possiamo immaginare la batteria, morirà dopo pranzo, essendo di Google costerà come un rene ma ehi, ha anche dei difetti.

Dema

https://uploads.disquscdn.c...

Dema

Per carità. Sto solo vagliando delle ipotesi in realtà anche a me sembra sottile, ma c'è una foto in particolare che fa sembrare il vetro un gioco di furbizia per coprire l'effetto spessore. Magari è solo un'illusione

Dema

Ma non è vero che non ci metti la batteria. Volendo basta fare un vetro a forma di guscio che copra i componenti a mo' di cupola... E magari dentro c'è ancora frame.. sono tutte supposizioni. Ma non è sicuramente impossibile e nemmeno difficile

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città