
05 Luglio 2022
OPPO amplia ulteriormente la sua gamma di accessori annunciando la disponibilità in Italia dei nuovi Enco Air, auricolari true wireless dotati di un sistema di cancellazione del rumore in chiamata supportata da intelligenza artificiale e dal formato di compressione Advanced Audio Coding (AAC).
A differenze delle Enco X, annunciate lo scorso novembre, OPPO Enco Air non sono "in-ear" ma hanno un design più tradizionale in grado di assicurare un maggiore comfort. Per interrompere la riproduzione della musica, per rispondere alle chiamate in arrivo o attivare l’assistente vocale basata un tocco alla superficie esterna dell’auricolare.
Su ciascun auricolare sono integrati due microfoni che consentono di gestire la cancellazione del rumore in chiamata. Il microfono situato sulla parte alta consente di ascoltare il rumore ambientale, quello posizionato sulla parte inferiore si occupa di catturare la voce dell'utente.
I due microfoni lavorano insieme per la riduzione del rumore e per migliorare la qualità del parlato. Il sistema di Enco Air è in grado di simulare il sistema uditivo binaurale umano, tracciando intelligentemente la voce e separandola dal rumore di fondo in tempo reale. Il formato di compressione AAC, inoltre, consente di ottenere un suono di alta qualità, grazie anche ai driver realizzati specificamente per ottenere bassi profondi e medi e acuti più nitidi.
Enco Air integrano una batteria da 440mAh in grado di offrire con una sola ricarica fino a 24 ore d’ascolto continuato o 15 ore di conversazione. La ricarica rapida consente in 10 minuti di ottenere 8 ore di ascolto.
Tra le altre caratteristiche tecniche, Enco Air hanno trasmissione Bluetooth 5.2 binaurale simultanea a bassa latenza. Tutte le funzioni e gli aggiornamenti software possono essere gestiti tramite l'app HeyMelody, disponibile gratuitamente su Google Play Store.
Gli auricolari OPPO Enco Air saranno disponibili nelle prossime settimane in Italia nelle colorazioni White e Black ad un prezzo consigliato al pubblico di 99,90 euro.
Commenti
Anche io ho lo stesso problema con quasi tutte, tempo fa avevo comprato delle auricolari Anker (Pessime) ma avevano i gommini della misura perfetta per il mio orecchio e li uso in tutte le in ear che utilizzo XD
grazie caro, in effetti mi sembra cosa buona e giusta
Le ho provate un due volte e sono buone. Prova a vedere su qualche recensione online cosa dicono... altrimenti puoi fare il reso
sono valide anche per le chiamate? io le uso per lavoro e la qualità del parlato è fondamentale per non farmi mandare a c****e
Ho esattamente il problema inverso, le AirPods e similari non le sento e mi risultano molto comode.
Le in-ear non solo mi stanno scomode, ma, anche provando tutti i gommini, ad una certa mi partono a razzo dall'orecchio (si mi sono fatto vedere da un otoroino e sto bene).
boh tanto a me interessano principalmente per telefonare e guardare video in treno, non per ascoltare musica :P
sisi, a me interessa solo quella in chiamata :)
scoperto anche io nel cercare review delle Enco X. Recensioni fuori dal comune, sicuramente troppo lunghe, ma imbattibili
ah
strano, non me lo sarei mai aspettato
Io uso sempre in ear eccetto quelle dei pixel e non mi fanno male.
la cancellazione del rumore e' solo in chiamata, non si tratta di ANC come per le freebuds 3
Con un pelo in più di qualità però, non che sia male la qualità di huawei ovviamente
Vinciann tra i migliori nel recensire prodotti audio, dagli auricolari agli speaker, davvero molto bravo
Vinciann tra i migliori in assoluto nel recensire prodotti audio, dagli auricolari agli speaker, davvero molto bravo
Il trucco é che supportano solo il codec AAC che su Android fa pena.
grazie
AUKEY EP-T27. Se non sbaglio sono le uniche Aukey con “soc audio qualcomm”. Pagate 39 euro (scontate). Le uso da gennaio ogni giorno (attività sportiva e non) e sono davvero ottime.
Vinciann Se non esistesse dovrebbero inventarlo.
No non mi fanno male, le earpods e le airpods le posso tenere ore senza nemmeno accorgermene, le in ear riesco a tenerle 20 minuti scarsi, poi ho un mal di testa memorabile.
Rimane una cosa talmente soggettiva che c'è chi ama le in ear e non porterebbe mai le cuffie "dure" e viceversa.
A me basta ci siano sempre le due versioni, in ear e non in ear.
non lo conosco, grazie per la dritta
Anche io sono interessato. Terrò d'occhio Vinciann su youtube.
Domanda per tutti gli amanti delle cuffie NON "in ear" con gommini (e quindi di quelle dure, come queste o le airpods):
Ma non vi fanno male le orecchie?
Ho provato in vita mia diverse cuffie, quelle Huawei, quelle Apple, anche vecchi auricolari stereo. Tutti quelli con la testina dura erano inutilizzabili a lungo, le in ear con gommini sono meravigliosi a confronto
Oddio, dove sta il trucco?
Finalmente:
- cancellazione rumore
- NON in ear (una rarità)
- non costano 2-300 euro (probabilmente tra poco si troveranno scontate)
- nessuna limitazione sw legata al telefon utilizzato
Oppo, grazie. Aspettiamo recensioni però per capire se veramente le chiamate sono valide in ambienti rumorosi
prezzo altissimo
ciao
che modello ...esattamente?
Ho provato le Aukey con soc qualcomm... ottime
Oppo ormai è la nuova Huawei