
16 Aprile 2021
Pare proprio che Oculus abbia intenzione di concentrarsi su un solo prodotto, ovvero l'attuale Quest 2. Come riportato da UploadVR, infatti, l'azienda non rifornirà le scorte di Oculus Rift S una volta che il visore per PC andrà esaurito presso i canali di distribuzione ufficiali, uno scenario che era già stato ventilato lo scorso anno.
Questo significa che molto presto arriverà lo stop alle vendite del Rift S e sarà possibile acquistare solo il Quest 2, che svolge sia il ruolo di visore stand alone che di visore PC - come vi abbiamo raccontato nella sua recensione -, grazie al supporto nativo alla tecnologia Oculus Link che permette di collegarlo ad una porta USB 3.0 per poter accedere a tutto il parco titoli del Rift.
Sebbene il Quest 2 sia decisamente più versatile del Rift S - in quanto prodotto in grado di operare su un maggior numero di scenari - è anche vero che la qualità offerta in modalità cablata non risulta esattamente identica a quella del modello pensato esclusivamente per il mondo PC. Purtroppo una USB 3.0 non è in grado di competere alla pari con un visore pensato per essere collegato direttamente sulla GPU, con conseguenze per quanto riguarda la compressione del segnale video e della latenza.
Si tratta comunque di differenze minime che è possibile percepire quasi esclusivamente se si ha accesso ad entrambe le piattaforme in contemporanea, motivo per cui è comprensibile la scelta di Facebook (è stata infatti Facebook a confermare lo stop all'approvvigionamento delle scorte ai colleghi di UploadVR) di semplificare la lineup attorno al prodotto in grado di permettere l'accesso all'esperienza VR sia da PC che in modalità stand alone.
D'altronde è plausibile che gli attuali punti deboli di Quest 2 possano essere risolti con le prossime versioni di questa serie: difficilmente vedremo un erede del Rift.
Commenti
Ciao scusa, ho letto l'articolo solo oggi, come mai da una 3080 in poi? Cioè non dipendono entrambe dalla gpu che si usa? inoltre è uguale o inferiore a index l'S?
ma no per carità sono entrambi ottimi dispositivi, il quest 2 è ottimo pure lui, se c'è una cosa in cui però il rift S è imbattibile è la comodità!
Finalmente un commento illuminante e sacrosanto che condivido in pieno, in quanto possessore di entrambi i visori. Il quest2 è "finito" in mano praticamente a mia moglie con cui si delizia con i cloni di beat saber.
Io continuo ad utilizzare il rift s e sarà cosi fino alla sua morte o appena disponibile su store steam un INDEX.
non dirlo all'utente Nuanda, altrimenti ti mangia con tutti i vestiti addosso, lol.
Il quest2 è il non plusultra dell'universo secondo taluni, e migliore del rifts in qualsiasi angolo lo si confronti,
Questo "assioma" mi fa incaxxare come un luccio e proviene spesso sempre dalle bocche che non posseggono un decente pc game con cui poter confrontare entrambi i visori magari come alcuni di noi più "fortunati"
Inutile affermare il contrario, il rifts rimane qualitativamente migliore.
Ah ma infatti guardando confronti su confronti alla fine mi sono deciso a prendere il Rift S per compressione, input lag e soprattutto leggerezza sul sistema dato che sono ancora costretto ad usare la mia 980 che ormai sta per tirare le cuoia. Devo dire che non potevo fare acquisto migliore, per il prezzo che l'ho pagato mi sono finalmente tolto questo desiderio che avevo fin dal DK1 che provai in fiera anni ed anni fa. Ne vale veramente la pena.
io mese scorso ho venduto una 580 da 8 giga a 430 euro!
l'avevo comprata 2 anni fa a 380 euro!
il mercato sta andando contro ogni logica esistente!
preso il Quest2 e rispedito indietro, Rift S superiore in quanto a qualità. Se ne parla col prossimo Quest.
Mi tengo stretto il mio :)
Il problema del quest è il software scandalosamente pesante. Che non permette di alzare la qualità grafica almeno che non hai una 3080. Lo slide è fuorviante, in quanto al max è la qualità visiva di default. Tutto il resto è un downsize. E dai numeri della risoluzione non sarebbe cosi. Posso affermare avendoli avuti entrambi che il quest2 su pc è decisamente più pesante da far girare che un reverb. Nonostante quest'ultimo abbia decisamente piu pixel da muovere. La retroproiezione (asw in oculus) funziona molto meglio sui mixed reality...insomma una bel update al software oculus non farebbe male.
Magari la prossima generazione sarà quella che accompagnerà il mio pc.
OT, sto vendedo i prezzi delle GPU usate su Ebay e mi sta venendo voglia di vendere la mia 2080ti e mettermi la 2060 che ho di scorta per mettermi da parte un gruzzoletto haha
io ho restituito il quest 2 e mi sono tenuto il rift s.
virtual desktop è figo senza dubbio ma la compressione non mi va giù, quando uscirà magari un quest che sfrutta il wifi 6E a 60 ghz allora magari rinuncerò alla connessione tramite cavo video :)
io attendo il vero successore da collegare al pc del mio rift 1.
Oh no.
Anyway.
Mah, io uso quest 2 con wirtual desktop e router wifi 6 della Huawei.
Onestamente non vedo differenze rispetto a quando giocavo con il rift.
Se con il primo quest si notava qualche stutter, adesso, con il quest 2 e wifi6 l'esperienza è perfetta