Suunto 7 Titanium e 9 Baro Titanium: ufficiali i nuovi orologi per gli sportivi

31 Marzo 2021 14

Suunto rinnova la propria famiglia di smartwatch e annuncia l'arrivo di Suunto 7 Titanium e Suunto 9 Baro Titanium. Entrambi rappresentano un'evoluzione degli indossabili lanciati rispettivamente a gennaio 2020 e giugno 2018 e sono caratterizzati da un nuovo design minimalista con cinque ghiere in titanio.

SUUNTO 7 TITANIUM

Suunto 7 si basa su Wear OS e viene fornito con un software aggiornato che garantisce una approfondita analisi del monitoraggio del sonno, la gestione delle risorse fisiche e la visibilità immediata del feedback sulla frequenza cardiaca. Lo smartwatch ha un display AMOLED con risoluzione 454 x 454 pixel con vetro Gorilla glass, è resistente all'acqua fino a 50m e supporta i pagamenti digitali tramite Google Pay e connettività NFC.

Ci sono poi la possibilità di tenere traccia di oltre 70 modalità sportive, la navigazione offline gratuita e il monitoraggio del sonno. Suunto 7 sarà disponibile a partire dal prossimo 21 aprile ad un prezzo di 479 euro. Dal mese di maggio, invece, sarà possibile acquistare tre nuovi cinturini in silicone con pratica chiusura a perno e colori abbinati ai nuovi Suunto 7 Titanium.

A seguire un elenco delle principali novità introdotte:

  • Dati ed analisi completi del sonno con tre nuove schede per il monitoraggio della durata e delle fasi del sonno, gestione delle risorse fisiche e accesso in tempo reale al feedback sulla frequenza cardiaca. I nuovi strumenti per il monitoraggio del sonno saranno disponibili per tutti gli orologi Suunto 7 mediante un aggiornamento software, mentre un'ulteriore analisi del sonno è disponibile nell'app Suunto
  • Ghiera in titanio con una nuova forma minimalista
  • Navigazione turn by turn fornita da komoot, uno dei maggiori strumenti di pianificazione degli itinerari, con avvisi che permettono all'utilizzatore di non sbagliare mai strada
  • Il morbidissimo cinturino in tessuto di microfibra incluso si adatta perfettamente al polso, è comodo da indossare, traspirante e sicuro
  • Due diversi colori che si ispirano alla natura, così come le finiture opache: Matte Black Titanium e Stone Gray Titanium

SUUNTO 9 BARO TITANIUM

Le novità introdotte in Suunto 9 Baro Titanium sono anche in questo caso piuttosto numerose e includono un sistema GPS intelligente per la gestione ottimale della batteria, funzionalità di monitoraggio meteo completo e oltre 80 modalità sport integrate, tra cui escursionismo, sci e mountain bike, con schermate personalizzabili e possibilità illimitate di visualizzazioni durante l'attività.

Suunto 9 Baro Titanium offre un display a matrice con retroilluminazione a LED da 320 x 300 pixel e vetro in cristallo zaffiro, è resistente all'acqua fino a 100m ed è certificato MIL-STD-810.

  • Fino a 170 ore di durata della batteria con GPS nella modalità Tour
  • Navigazione dei punti di interesse: salva una posizione obiettivo in movimento o prima di partire nell'app Suunto e naviga senza problemi fino a destinazione
  • La nuova forma minimalista con ghiera in titanio rende l'orologio il più leggero della gamma Suunto 9, conservando al contempo una durata eccezionale
  • Navigazione turn by turn fornita da komoot, uno dei maggiori strumenti di pianificazione degli itinerari, con avvisi che permettono all'utilizzatore di non sbagliare mai strada
  • Testato sulla base degli standard militari degli Stati Uniti, [MIL-STD-810]
  • Sono inclusi i cinturini in tessuto resistenti all'abrasione in due misure, resistenti alle lunghe esposizioni al sole e all'acqua
  • Due diversi colori che si ispirano alla natura, così come le finiture opache: Granite Blue Titanium, Charcoal Black Titanium

Suunto 9 Baro Titanium è già disponibile all'acquisto sul sito ufficiale e su Amazon in due colorazioni e ad un prezzo di 599 euro.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ceccooo

Il fatto è che hanno sia il display più grande del tuo Fenix 6 pro (1,4 contro 1,3) sia proporzionalmente meno "cornici". Anche rispetto al Fenix 6X pro hanno lo stesso schermo in una cassa di 1mm più piccola.
Sono inezie , ovvio, visto però che vuoi "tiratela"
PS: Suunto 9 ha display da 320x320, il 7 è un 458....il tuo Fenix 260

alessandro

Si e l' ambassador, ma costa 250€ in più...

losteagle

Suunto 7 monta snap3100, Suunto 9 credo un processore proprietario in quanto non usa Wear OS.

LuPo
Moskyzz0

Funziona con iPhone?

Stojko

Che sappia io Il suunto 9 baro titanium c'era anche prima, non è una novità di quest'anno
Le novità introdotte sono un aggiornamento fruibile a tutti i possessori di suunto 9 baro

GiankulottoGranbiscotto

Un articolo lunghissimo per un Suunto?

Giangiacomo

Dubito dato che la versione prima montava proprio 3100. Se questa versione è aggiornata non credo abbia gli stessi processori.

matteventu

Touch.

trodert

se non è pubblicizzato sarà non altro che il vecchio snap3100

Barack

Non capisco tutta quella superficie libera, poi il display è molto più piccolo e c'è quella cornice orribile, tutto ciò nel 2021.
Vi saluto dal mio Garmin Fenix 6 Pro

momentarybliss

Ma il display è touch o si agisce solo tramite pulsanti?

Giangiacomo

Che processore monteranno ? Sarebbe interessante saperlo

SUUNTO 9 BARO TITANIUM

Non giocate a carte con lui.
:D

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30