Ritorniamo a parlare dei futuri Pixel Buds, i prossimi auricolari true wireless di casa Google nuovamente al centro di indiscrezioni dopo l'apparizione presso l'ente FCC di alcuni giorni fa.
Gli ultimi dettagli emersi provengono da una fonte anonima di 9to5google e sono piuttosto importanti poiché forniscono conferme importanti sulla tipologia di prodotto:
- Nome: i prossimi auricolari di casa Google dovrebbe prendere il nome di Pixel Buds A; niente Pixel Buds 3, dunque, o comunque non saranno loro a chiamarsi in questo modo. La designazione "A" starebbe a suggerire l'appartenenza ad una fascia meno costosa, come d'altronde era già avvenuto lo scorso anno con la variante economica di Pixel 4, ovvero il Pixel 4a.
- Colorazioni: dovrebbero debuttare due nuove colorazioni, una totalmente bianca e una verde scuro. La prima, a dire la verità, era già stata adottata sul precedente modello (QUI la nostra recensione), ma ora avvolgerà completamente ogni parte del prodotto: dagli auricolari fino all'interno della custodia di ricarica (ved. immagine apertura articolo). Secondo la fonte, è lecito ipotizzare che le due varianti cromatiche siano state pensate per essere abbinate con le colorazioni del futuro Pixel 5a, anch'esso indirizzato verso la presentazione ufficiale e già certificato in India.
- Controlli: le Pixel Buds A offriranno un sistema di controlli touch sia per la gestione multimediale, sia per l'accesso all'Assistente Google. Da questo punto di vista, dunque, non dovrebbero esserci stravolgimenti rispetto al modello 2020.
- Design: le Pixel Buds A offriranno lo stesso design "a caramella" visto sulle Pixel Buds 2. Le uniche differenze estetiche saranno quelle relative alle colorazioni.
- Prezzo: al momento, mancano indicazioni sul prezzo di vendita del nuovo prodotto. Tuttavia, considerando la possibile appartenenza ad una fascia più economica, è probabile che il prezzo delle Pixel Buds A non supererà i 169 euro attualmente richiesti sullo store ufficiale per le Buds 2.
Commenti
Sei obbligato a comprarli?
Non sei obbligato a comprarli
Ha lasciato fare all'architetto. Ma non son molto convinto di alcune scelte.
ringrazia la globalizzazione
e poi ce la cucina da mondo convenienza che costa come la tua lavastoviglia miele,anche tu pero spendi cosi tanto e poi va comprare gli elettrodomestici miele?!:)
Dai un'occhiata a settori che non siano elettronica di consumo, o guarda al mondo professionale, e ti accorgerai che 200€ per quel tipo di prodotto son pochi. Nella mia cucina mobili e piano costano quasi dieci volte gli elettrodomestici, che sono Miele.
Incredibilmente poco?
Delle cuffie tutta plastica, batteria integrata che quando muore, cestini tutto e che ogni anno vedono il modello nuovo, costano 200 euro.
Incredibilmente poco....ma non scherziamo
Mi gioco il pixel5 che non avranno la cancellazione del rumore...mi piace vincere facile XD
Ricordando i quasi 1000€ di un registratore su cassette della Olympus per registrare le lezioni all'università, tutta l'elettronica consumer attuale mi sembra regalata.
Oppure semplicemente se le può permettere.
si ma da qui a definirle economiche ce ne passa
Ma quello è il prezzo delle buds che ci sono ora, se è un modello più economico sicuramente costeranno meno
e chi li compra che ha perso completamente la percezione della realtà
E' l'elettronica di consumo che ha perso il contatto con la realtà, costando incredibilmente poco. In altri ambiti i prezzi non sono così popolari.
Chi si lamenta del prezzo delle buds non ha idea di quanto venivano i Walkmen m€rda di gamma vent'anni fa.
Ormai hanno perso completamente la percezione della realtà.
bello come 169 euro vengano considerati pochi
io con le Pixel Buds 2 mi trovo magnificamente
169 euri... un prezzone