
01 Aprile 2021
Dopo diversi rumor diffusi nelle scorse settimane, AmazFit lancia oggi ufficialmente il suo nuovo smartwatch rugged. Parliamo del modello T-Rex Pro, versione "potenziata" del T-Rex annunciato lo scorso anno in occasione del CES 2020. Diverse sono le modifiche e le migliorie introdotte tra cui una nuova scocca ancora più resistente e impermeabile.
A livello estetico non cambia praticamente nulla rispetto a T-Rex ma la nuova cassa in policarbonato ha ricevuto una certificazione di tipo militare (MIL-STD-810G) che ne attesta la resistenza a sollecitazioni meccaniche, graffi, urti e sbalzi termici (da -40°C a 70°C gradi). Oltre a questo T-Rex Pro è impermeabile fino a 100 metri di profondità e fino a 10 ATM.
Il display misura 1,3" di diagonale e offre una risoluzione di 360x360 pixel, è protetto da un Gorilla Glass 3 con trattamento oleofobico. Ma fin qui abbiamo parlato di caratteristiche su cui anche il precedente T-Rex poteva contare. Le vere novità sono infatti nascoste sotto la scocca e, per quanto invisibili, sono comunque molto interessanti.
Rispetto al modello precedente è stato infatti aggiornato il sensore per il rilevamento del battito cardiaco, BioTracker 2 PPG, è stata inserita e migliorata la funzione di monitoraggio dell'ossigenazione del sangue e sono state aggiunte nuove modalità di tracciamento dell'attività sportiva per un totale di circa 100 attività.
Il nuovo AmazFit T-Rex Pro sarà disponibile su Amazon, nei punti vendita Euronics e sull'e-commerce del brand ad un prezzo di listino di 169,90 euro.
Commenti
Questo dura uguale tranquillo. Da possessore confermo una ottima autonomia
Dipende potevano osare di più con la batteria
Il mio Honor GS con un uso medio ( rilevazione battito sempre attivo , GPS 5 ore , luminosità 2 , rilevazione del.sonno sempre , notifiche col tel 4 ore al.giorno e qualche telefonate )
Durata 15 giorni
ma veramente?!?! Allora tocca trattare bene il mio Stratos 3 visto che magari diventerà oggetto da collezione...
Il mio gts, utilizzo basico, 28 giorni...
Molto basico per alcuni! :)
E ha già più di un anno alle spalle! :)
Ne fanno troppi.
perchè penso che non li producano proprio più i transreflective, pure Garmin man mano li sta abbandonando...
se non sbaglio questo doveva essere il primo modello con un sistema operativo diverso dal solito degli Amazfit...potrebbero dipender da quello le 18 ore, tocca vedere che fa però con questo eventuale nuovo sistema operativo... ma potrei sbagliare...
il mio GTR, usato per correre 3 volte a settimana e alcune notifiche, arriva al mese di autonomia
e mica sono capaci di avere una sola linea di prodotti e una sola app di supporto con un solo nome. oltretutto vanno meglio le app di terze parti ed è tutto dire.
ma perché cavolo non ci hanno messo il bellissimo display transflective!!!
eh, allora mi dispiace, niente regalo! :)
Beh ci sei andato vicino, hai indovinato il mese ed il secondo numero.
no dai... magari usandolo poco! :)
mi sa che lo compie a narzo...
se così fosse, lo regalo io.
ok? :)
se fai il compleanno il 31 novembre te lo regalo io
Lo voglio, chi me lo vuole regalare?
Magari perché ora sono più precisi
Ma non doveva chiamarsi zepp d'ora in poi?
Hanno corretto con giorni, ma è comunque poco. Il mio T-rex dura più di un mese
18 ore di autonomia in che condizioni?
mi sembra molto poco per essere il valore dichiarato...