
21 Aprile 2021
OnePlus Watch si mostra in anticipo: con un tweet realizzato in collaborazione col celebre youtuber UnboxTherapy, l'azienda ha infatti deciso di togliere definitivamente il velo sul design dello smartwatch, che in questi giorni aveva ampiamente suggerito con una serie di teaser.
Confermate le indiscrezioni che hanno accompagnato il prodotto fin dall'inizio: la cassa sarà circolare, e in generale il dispositivo non avrà nulla in comune con Oppo Watch. Semmai, la somiglianza estetica è con Galaxy Watch Active 2 di Samsung (lo abbiamo inserito, proprio come Oppo Watch, nella nostra top 5 dei migliori smartwatch) per via di un approccio molto minimale, con linee nette e pulite e due tasti incassati sul fianco destro.
Watch out! We've got a lot more to show on March 23 👀 https://t.co/xpsgV8hk9k
— OnePlus 5 (@oneplus) March 19, 2021
Per il resto, il CEO Pete Lau ha confermato sul forum ufficiale che, come suggerito dai rumor, OnePlus Watch non sarà equipaggiato con Wear OS di Google, ma con un sistema operativo basato su RTOS. La motivazione dietro questa scelta starebbe nella volontà di offrire un'autonomia maggiore (Wear OS può rivelarsi particolarmente energivoro), bisognerà capire però quali funzionalità saranno sacrificate. Inoltre, restando in tema di batteria sembra che anche la velocità di ricarica sarà una caratteristica chiave, con il supporto al Warp Charge che sarebbe in grado di garantire in 20 minuti l'equivalente di una settimana di utilizzo.
Secondo quanto riportato dal leaker Ishan Agarwal, comunque, non ci troveremo davanti ad una "smartband glorificata", dal momento che l'orologio sarà dotato di un altoparlante e consentirà anche di effettuare chiamate. E anche la presenza di 4GB di memoria interna, in questo senso, se confermata sarebbe confortante: significherebbe che è possibile caricare file musicali direttamente sul Watch e poi riprodurli, senza quindi essere costretti a portarsi dietro lo smartphone nelle sessioni di corsa, ad esempio.
Bisognerà capire se la gestione delle notifiche sarà completa, e quindi permetterà anche di replicare (oltre a visualizzare foto ed emoji, magari), o se invece si limiterà a mostrarle a schermo. Sul fronte del monitoraggio della salute e del fitness, dovremmo trovare oltre al sensore per il battito cardiaco anche quello per la misurazione del livello di ossigeno nel sangue, e inoltre il dispositivo dovrebbe essere in grado di rilevare automaticamente quando l'utente inizia una sessione di allenamento.
Per queste informazioni verrebbe da dire che dobbiamoaspettare il 23 marzo, giorno in cui il Watch sarà presentato assieme ai nuovi flagship OnePlus 9 e 9 Pro: ma considerando che abbiamo a che fare con OnePlus, non possiamo escludere che nei pochi giorni di attesa che restano ci sia ancora spazio per qualche altro dettaglio rivelato in anticipo.
Commenti
Vero!
E Quest significa esattamente nulla lo sparare cavolate come chiaramente ho scritto è la manifestazione di tutti quelli del vorrei ma non posso cioè quelli che non potendo permettersi un dispositivo dicono che non è valido, e tu sei proprio uno di quelli, se io ho una unità fallata, lo cambio PUNTO. non faccio il reso e poi dico di averlo restituito perché si graffia solo guardandolo, volendo far passare il messaggio che il prodotto in sé è di scarsa qualità.
Avrei capito se avresti detto che lo smartwhatch in se non ha soddisfatto le tue esigenze, ma approfittare di un difetto per restituitre l'orologio è voler far passare il messaggio che quello è stato il motivo in virtù del quale è stato fatto il reso facendo passare il messaggio che il prodotto in se è di bassa qualità, bisogna essere davvero dei poveretti
qui c'è anche la data del rimborso, così non puoi avere dubbi
https://uploads.disquscdn.c...
oh ma seriamente stai ancora dubitando del fatto che io lo abbia avuto per 3 mesi? Ma fai davvero? Pure il lunedì mattina sei frustrato?
https://uploads.disquscdn.c...
io non sò se quando scrivete ste cose da quando non provate un wearOS..... ma quali app vuoi scegliere che lo store oramai è un pianto greco.... su 100 app, 70 non funzionano proprio più, 25 non sono aggiornate da anni, 5 forse funzionano e sono aggiornate....
non mi pare che Google sappia sviluppare wearOs sinceramente...ci sono dei bug che sono li da anni, non mi pare certo che sia sintomo di saper sviluppare un sistema operativo....detto questo le chiacchere stanno a zero, se sarà una cosa alla Fitbit Os o come il sistema operativo dei Garmin avrà la mia attenzione, nel caso sia la solita smartband a forma di orologio se la tengono....ma in entrambi son contento che non abbia WearOs, che in sostanza comunque è un sistema operativo abbastanza abbandonato a se stesso dalla stessa Google e a cui non vedo tutto sto futuro...
perchè gli diamo soldi anche se ci trattano di serie b quindi perchè dovrebbero sbattersi
non è un ecosistema android tra pixel e ticwatch, è un sottoecosistema software dei prodotti google...puoi farlo anche con iphone
loro ascoltano la community
Classico specchietto per le allodole... 110 attività sportive, waaaw!!!
Ma chi se ne frega, se avesse avuto wear os l'utente avrebbe potuto scegliere la sua app fitness ognuna con le sue attività sportive
questo os proprietario avrà il vantaggio dell'autonomia perchè più leggero (anche se wear os sta migliorando molto sotto questo punto di vista) ...wear os è google che sviluppa e lo sa fare...questo os è sviluppato da oneplus? oneplus sa personalizzare un os ma crearlo da 0?...sarà sicuro? sarà aggiornato?....non si sa
No semplice odio l'ipocrisia ed odio i conigli che quando non arrivano all'uva si travestono da volpe e dicono che è acerba, ed iniziano a sparare cavolate...
Se non ti piace un prodotto o non puoi permettermi di comprarlo non c'è bisogno di sparare cavolate da bimbetto frignone, e questo blog oramai è diventata la culla di adolescenti brufolosi, che se il papi non gli compra "lo IFONNE o il Sammy" di turno si sentono frustrati ed iniziano a sparare cavolate. Tipo quelle sparate da te, "io l'ho avuto, ma poi si è rigato solo a guardando e l'ho restituito" NON SIETE PIÙ CREDIBILI
Ho ordinato la versione Aluminium Black su amazon e mi è arrivata la versione Aqua Black, che è tra il nero ed il blu. Qeusto è il motivo per cui hanno accettato il reso gratuito
Ticwatch Pro 3 è carino come idea ma è un pataccone.... è enorme se non sei alto 2 metri e non hai il polso grande come una caviglia :P
Io lo prendo in considerazione proprio perché non lo ha....
Dove si toglie la vernice che é alluminio anodizzato? Che versione avevi? Lo ho al polso da mesi ed é come nuovo. Ci sto sicuramente attento a non sbatterlo, ma di acqua e sudore ne ha presi a volontà
certo che per rispondere agli altri, rispondi. Ti ho offeso per caso? Ho sbagliato qualcosa?
A mio parere il miglior ecosistema in ambito Android che ho tutt'ora è Pixel 4XL con Ticwatch Pro 3.....straordinario!!!! Ho avuto in passato anche iPhone con Apple Watch ma sono tornato ad Android in quanto è più libero. Quando si acquista uno smartwatch per potere utilizzare tutte le sue funzioni deve essere abbinato con lo smartphone appartenente al suo ecosistema altrimenti si perdono la maggior parte delle funzionalità.
lo avrei preso se avesse avuto wear os...così non ha senso
MaVattenaffancuculo ne ho le scatole piene di bimbiminkia che sparano cavolate, se si ha un minimo di onestà intellettuale si dice semplicemente che lo smartphone in se non è piaciuto perché se era difettoso semplicemente lo si cambia non si fa il reso punto i dati invece di condividere con me sai già dove li devi infilare, così lo senza fare i finti diplomatici puoi liberamente dire che sono maledettamente scostumato, e ti confermo anche la frustrazione, ovviamente nei confronti degli stolti finti buonisti del vorreimanonposso e Così mi invento finti difetti ma va va
In realtà tutti gli aggeggi Xiaomi e Huami in Cina hanno tutti NFC e sono abilitati ai pagamenti, a nessuno gli va di sbattersi a prendere accordi con le banche qui da noi....
130.74 più iva sono appunto 159.50. La spedizione rapida l'hai pagata 9.83 più iva ovvero 12 euro. Totale hai pagato 171.50 non 187.
Inizialmente non ti volevo rispondere, perchè mi sembri veramente frustrato ed i toni che usi sono strafottenti. Mi spiace confermarti che lo ho avuto, e potrei condividere con te i dati di utilizzo dell'app, ma mi sembra ridicolo. Come ho detto più giù ho sempre un orologio al polso e sono abituato a prestarci attenzione. Probabilmente ho avuto una versione difettosa, ma la mia esperienza è stata quella, ovviamente mi fa piacere leggere esperienze opposte, sono contento per voi.
Il mio è comunque un commento che riguarda la mia esperienza personale, toni più educati renderebbero lo scambio di opinioni migliori, sia per noi che per chi legge. Non puoi dir che sparo c.a.g.a.te e c. a. z . z.a.t.e perchè la mia esperienza è diversa dalla tua. Avessi 15 anni potrei anche giustificartelo...
come ho scritto sotto, la mia è un'esperienza di 3 mesi, porto sempre orologi al polso e tolto lo smartworking sono una persona molto attiva. Sarà stata l'unita sfigata probabilmente
guarda senza stare a copiare ed incollare, potresti leggere la risposta che ho dato a Nuanda
in realtà porto gli orologi tutti i giorni, che siano citizen in acciaio o g-shock e mai un graffio su quelli. Nell'altro braccio ho sempre il mio fido miband che cambio ad ogni uscita del nuovo modello dal primo quindi si parla di anni. Quando ho comprato l'active ho abbandonato momentaneamente gli altri e ne indossavo uno alla volta. Vado in moto, a correre, faccio allenamenti a circuiti stile crossfit in casa e per il resto lavoro in smartworking.
L'attenzione ce la presto perchè sono abituato ad avere un oggetto al polso da sempre, anche più delicati. A vedere i feedback degli altri utenti sarò stata sfigata l'unità non so che dire..
Preso anch'io con quella promo e forse ricordi male...io ne presi 2 al prezzo di 1...listino 319...scontati li pagai 159.50 ognuno.
Da possessore di oneplus 7T e oneplus buds, non penso di prendere in considerazione questo watch.
L'unica cosa per cui comprerei un simile oggetto sono i pagamenti con google pay, e dato che non ha wear os, direi che non ha senso per me...
Mi spiace perché sono un fan dell'azienda, ma così non ha proprio senso. In Cina non va forte il pagamento contactless che non ci hanno minimamente pensato?
Ce l'ho da oltre un anno... Nulla di questo
Niente, non ce la fanno proprio ad inserire un modulo e-sim, od i-sim.
C.a.z.z.a.t.e ho avuto active 2 44mm per 2 anni versione alluminio nero la più economica, tenuto al polso ininterrottamente a lavoro e mi sporco parecchio le mani settore telecomunicazioni, mai avuto incuria o paura di rovinarlo, praticamente dopo due anni è nuovo di pacca, lo pagai 180€ con il 50% di sconto sul sito samsung l'ho venduto il mese scorso a 150€ e il tipo che lo ha acquistato mi sta ancora ringraziando.
Basta sparare C.A.G.A.T.3
Se avevi una versione fallata non significa che siano tutti così, ma probabilmente non lo hai manco mai visto un whatch Active 2
Gli darò un'occhiata al prossimo upgrade.
Puoi dire tutto quello che ti pare del activ 2, ma non penso che ho visto in vita mia un orologio da 200 € fatto così bene! Ti lo dice un operaio metalmeccanico!
Mah...c'è sempre una via di mezzo, tipo Fitbit Os o il sistema operativo dei Garmin, oramai Lite Os è veramente mega basico a mio avviso, sopratutto lato gestione notifiche fa veramente pena...
È il compromesso per una durata dignitosa. L'unica cosa che mi potrebbe interessare in più è l'NFC per pagamenti concactless.
Io ce l’ho di acciaio lucido ed in un anno non un graffio. Il display si rigó leggermente e da allora uso le pellicole.
Speriamo che non abbia pure un software simile...perché il software del Gt2 è veramente basico nel 2021..
parlo da utente "misto", pc windows, smartphone android più ipad e airpods (e xiaomi band). in realtà credo di passare ai nuovi macbook con nuovi soc più per provare che per altro, di conseguenza proverò anche l'esperienza iphone. la cosa che mi infastidisce è proprio google che sembra che degli utenti gli importi meno di niente
Io ho un ecosistema perfettamente funzionante su Android, non vedo perché dovresti fare questo sbaglio.... più che un ecosistema in Apple è una gabbia dorata, ma appena ti serve una cosa leggermente diversa da quello che Apple ha pensato per te, ne scopri tutti i limiti che sono enormi...
per me se vogliono minimamente avvicinarsi ad apple watch non si può fare a meno di google pay e quindi wear OS. ma qui do la colpa a google che trascura quello che potrebbe essere l'unico vero rivale della mela. io utente android valuto di passare a apple per farmi un ecosistema funzionante
Io l'ho avuto un anno e rivenduto senza un graffio, probabilmente non ci presti molta attenzione....
È molto simile al Huawei Watch gt 2.
Io preferisco la durata a wear os.
Io ho oppo watch e wearOs va molto bene. Ameno con Oppo. Mai un lag, mai persa una notifica, mai persa una connessione, mai persa una corsa con strava. Poi che Google possa impegnarsi di più siamo tutti d'accordo, ma con l'ultimo aggiornamento le cose sono migliorate molto. Lato batteria, si è vero dura come un cellulare, ma è anche vero che in pochissimo si carica. 15 minuti di ricarica per coprire tranquillamente tutta la giornata. ( con la versione da 41 che ho io ). Insomma fa tutto quello che desidero, senza nessuna rinuncia. La mia fidanzata ha AW e non ho mancanze rispetto a lei. Parlo di uso giornaliero. Insomma, per me potevamo tranquillamente mettere wearOs per essere competitivi con Apple, la batteria non è poi cosi fondamentale se munito di carica rapida.
Bah...quasi un anno e mezzo e neanche un micrograffio su cassa o vetro...tutti i giorni al polso. È vero che in inverno è protetto dell'abbigliamento ma in estate è semore al mio polso anche nelle uscite in mtb. Che ci fai con questo smartwatch?
finchè non vedo da samsung non credo
è chiaro ed evidente perchè non vedo il senso di confrontare due prodotti diversi non della stessa categoria, il fatto che sia da 46, corpo duraturo e vetro non graffiabile e che sia circolare non fa di una smartband uno smartwatch, quindi non li confronto.
Se poi a te serve una smartband a forma circolare ovvio che secondo i tuoi indici di merito la migliore smartband a parità di prezzo questo oneplus sarebbe un competitor
comprato a Novembre restituito su amazon a fine Gennaio. "E' chiaro ed evidente "non tanto, il prezzo dell'active 2 da 44 a 140 è un miraggio, è capitato solo durante il black friday ed il noiva di uniero, andando a memoria. Il prezzo attuale e generale è di 200 €, il 40 mm invece costa meno, ma questo OP è 46 quindi non vale il confronto. PS: prezzo retail 320 per l'active 2 da 44.
Alla fine dei conti con quasi 2 anni dall'uscita del samsung se il prezzo dell'OPO fosse 250€ sarebbe, a mia personale opinione, un competitor.
Ci tengo a precisare che se l'active 2, fosse più duraturo nel corpo ed il vetro non così facile da graffiare, sarebbe il mio dispositivo perfetto. Tra l'altro il cinturino è comodissimo e lo pagherei anche 20-30 euro per quanto è fatto bene. Retail costa 40