Altro che pronti! Secondo Kuo gli AirPods 3 non arriveranno prima del terzo trimestre

15 Marzo 2021 9

Gli AirPods 3 sarebbero tutt'altro che "pronti per la spedizione" come affermato nei giorni scorsi da un noto leaker cinese. La produzione di massa degli AirPods di terza generazione, infatti, non dovrebbe iniziare fino al terzo trimestre del 2021. Di conseguenza, i nuovi auricolari di Apple dovrebbero arrivare sul mercato verso la fine dell'anno.

Sono informazioni decisamente contrastanti quelle riportate nelle scorse ore in una nota di Ming-Chi Kuo, analista della TF International Securities, che possiamo ritenere una fonte molo affidabile. Kuo, quindi, getta acqua sul fuoco circa la possibilità di poter vedere l'arrivo di una nuova generazione di AirPods già nelle prossime settimane. L'analista aveva comunque affermato lo scorso novembre che gli ‌AirPods‌ 3 sarebbero stati lanciati verso la fine del secondo trimestre del 2021.

Questo dovrebbe essere il design dei nuovi AirPods 3

Più in generale, per quanto riguarda le spedizioni degli attuali modelli di AirPods, Kuo prevede comunque che dal primo trimestre del 2021 al terzo trimestre del 2021 diminuiranno di circa il 25% anno su anno raggiungendo 55 milioni di unità. Se la domanda per gli ‌AirPods‌ di terza generazione 3 dovesse essere migliore del previsto, le spedizioni di ‌AirPods del quarto trimestre rimarranno invariate a 23 milioni di unità anno su anno. Le spedizioni complessive di AirPods nel 2021 diminuiranno a 78 milioni di unità, rispetto ai 90 milioni del 2020.

Secondo Kuo, le AirPods Max hanno offerto "un aiuto limitato" alle spedizioni di AirPods, con una spedizione annuale di circa un milione di unità.

Sull'inizio della produzione di massa ci sono voci contrastanti

Relativamente agli attuali ‌AirPods‌ 2 (con e senza custodia di ricarica wireless) non è ancora chiaro se continueranno o meno ad essere prodotte da Apple una volta che gli ‌AirPods‌ 3 entreranno in produzione: secondo Kuo, a Cupertino dovrebbero ancora decidere se gli ‌AirPods‌ 2 rimarranno in listino ad un prezzo inferiore, cosa che potrebbe comunque influire sulla domanda di ‌AirPods‌ 3. La mancanza di un'alternativa più economica, tuttavia, potrebbe avere un effetto negativo sulle vendite complessive.

Se ‌AirPods‌ 2 arriveranno a fine ciclo vita dopo la produzione di massa di ‌AirPods‌ 3, stimiamo che ‌AirPods‌ 3, AirPods Pro, ‌AirPods‌ 2 e ‌AirPods Max‌ rappresenteranno, rispettivamente, circa il 40%, 28%, 31% e 1% delle spedizioni totali nel 2021. Se ‌gli AirPods‌ 2 rimarranno in produzione dopo l'arrivo di AirPods‌ 3, stimiamo che questi, insieme ad ‌AirPods Pro‌, ‌AirPods‌ 2 e ‌AirPods Max‌ rappresenteranno, rispettivamente, circa il 32%, 28%, 39% e l'1% delle spedizioni totali nel 2021

Il vantaggio competitivo dei prodotti di Apple è nell'ecosistema "hardware, software e servizi", non solo hardware. L'iPhone, ad esempio, ha visto la sua quota diminuire a causa della rapida crescita del mercato degli smartphone, ma è stato in grado di mantenere la crescita delle spedizioni proprio grazie al forte ecosistema di App Store e degli sviluppatori.

L'attuale gamma di AirPods

Siri resta il fulcro del software e dell'ecosistema di servizi di ‌AirPods‌, ma dato che il vantaggio competitivo di questa funzionalità non è significativo, il divario con i concorrenti si restringe. Gli AirPods hanno funzionalità di accoppiamento e passaggio rapido da un device all'altro, cosa che offre loro un vantaggio rispetto alla concorrenza, ma secondo Kuo questi vantaggi vengono "gradualmente compensati" da una migliore esperienza utente e da prezzi inferiori offerti dai concorrenti.

Kuo, infine, afferma che se Apple volesse migliorare le spedizioni di AirPods per il futuro, dovrebbe necessariamente pensare all'integrazione di novità hardware, come ad esempio il monitoraggio dell'attività fisica, che potrebbe differenziare i suoi auricolari da prodotti simili offerti dalla concorrenza.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aturi

No più' o meno 190 euro. Mah mi sa che aspetterò' sto 23 marzo prima di acquistarle.

Marco P.

Sicuramente non potremo dormire la notte

Raxien

Meno di 190 euro?
Mi sto informando pure io per capire se è in previsione un nuovo modello ma dai rumor si parla di un update di quelle base

Raxien

Maledetti poveri!

Zoro

90 milioni solo nel 2020??? risultato a dir poco pazzesco.

salvo valastro

niente airpods max 2?

Aturi

Ho visto prezzi piu' bassi per le Airpods pro che tengo d'occhio da un po' di tempo...non si sa niente di un nuovo imminente modello?

Ergi Cela

Devono fare anche la fascia economica per chi non può spendere 50 euro in più

Raxien

Niente pro 2?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere