OnePlus non vede l'ora di mostrarci il Watch: appuntamento il 23 marzo

12 Marzo 2021 24

Allacciate le cinture, anzi: i cinturini. Sembra proprio che OnePlus sia pronta a presentare il suo Watch, e a farlo presto: la data comunicata è quella del 23 marzo, la stessa in cui vedremo anche debuttare i nuovi flagship della famiglia OnePlus 9.

L'annuncio è arrivato in pieno stile OnePlus, e quindi a mezza bocca, con un tweet che vuole essere sibillino ma fino a un certo punto, perché lascia poco spazio ai dubbi. La sequenza di immagini mostra alcuni dettagli più o meno indicativi del dispositivo "misterioso", e almeno un paio sono decisamente rivelatori: su tutti la cassa circolare, come ampiamente predetto fin dai primissimi rumor, e il cinturino.

Di OnePlus Watch abbiamo visto quello che dovrebbe essere il design completo già un mese fa, quando è spuntato il brevetto: ma addirittura da prima sapevamo che sarebbe arrivato anche in un'edizione speciale dedicata a Cyberpunk 2077, grazie al leak di un cinturino personalizzato, e che il sistema operativo non dovrebbe essere Wear OS di Google, ma uno proprietario.

Mancano ancora tutti i dettagli riguardo alla sensoristica con cui sarà equipaggiato, e il prezzo che sarà sicuramente un fattore decisivo per attirare l'attenzione dei consumatori e continuare l'espansione del brand, che da quest'anno ha voluto abbracciare una politica diversa ampliando il catalogo degli smartphone con la serie Nord e puntando con maggiore decisione sugli indossabili.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

Scusa ma Samsung non usa Tizen che è un sistema proprietario? Fitbit anche ha un sistema proprietario ma è più che completo.... wearOs ha tante app? Vero, peccato che il 70% di quelle presenti sullo store non è aggiornata da secoli, il 29% non funzionano proprio più...forse l'1% tenendomi largo è aggiornata...personalmente preferisco di gran lunga Fitbit Os e Tizen... n.b. Google Pay è compatibile con molte carte ma manco lei con tutte....

MaxFremps

be si invece, app di terze parti wearOS e apple Watch le hanno
2) notifiche la maggior parte o puoi rispondere con qualcosa di predefinito o solo pochi sono avanzati, altri manco le emoticon fan vedere, figuriamoci foto o vocali
3) be pagamenti se non ha un OS proprietario non si può, e samsung pay è limitato, fitbit pay ancora più limitato, e garmin pay bo ma sicuramente è ben al di fuori del budget che avrà questo oneplus che dubito superi i 200 euro

E ne ho provati davvero tanti di smartwatch:
Ma è inevitabile che Apple, poi Samsung e poi WearOs e poi tutto il resto ma ovviamente con molta meno parte smart

Fabrizio

Forse c'è anche stato un ragionamento su quello che vuole una buona fetta di clienti e sulle priorità..sicuramente l'offerta non manca.
Personalmente non dispiace questa categorie di "smartband evolute" o come la vuoi chiamare, consapevole che un vero smartwatch non lo sfrutterei appieno e preferisco avere qualcosa più simile ad un orologio

Nuanda

Speriamo che non sarà così e che sarà un sistema più smart...

Nuanda

E chi te lo dice che sarà così? I Tizen ed i Fitbit fanno solo sport?

Ugt

Idealmente anche un os proprietario può avere app e notifiche avanzate, ma nella realtà sappiamo benissimo che dire Os proprietario è ormai una scusa per dire anche che la CpU è quella dì una calcolatrice e le funzionalità sono ridotte all'osso

Ugt

Senza risposta alle notifiche e senza la possibilità di visualizzare le immagini contenute nelle notifiche sarà in ogni caso l'ennesimo fake smartwatch, ci rendiamo conto che mediamente gli smartwatch che uscivano qualche anno fa facevano più cose di quelli che escono oggi?

Ugt

Ah si e per fare cosa? 150 attività fitness?

Giorgio

Sarà l'ennesima patacca come tutti gli smartwatch

Nuanda

Ma perché scrivete ste fesserie..no app e perché? Secondo te solo wearOs ha le app?!? Idem con patate per notifiche e pagamenti....

Nuanda

E chi te la dice sta cosa scusa? App di terze parti le installi tranquillamente sui Fitbit, sui Garmin e sui Tizen, da poco pure su Lite Os...

Nuanda

Direi il contrario sinceramente...

Nuanda

Invece è il contrario, diventa interessante proprio perché non ha wearOs...

Nuanda

Roba con WearOs sotto i 100 euro è immondizia fumante o roba paleolitica, lascia stare...

I-lorenzo PRESTIGIOSO CAMPIONE

ma uno smartwatch con wear os per fare i pagamenti sotto i 100€?

Ugt

Se non ha wear os è inutile... Credo che lo avrà, e che in questa notizia abbiano scritto qualcosa di non veritiero

Andrew

Solo con wear Os potrebbe essere interessante.
Altrimenti altro buco.

Ocram

Sono più curioso di quelli della Motorola.

ADM90
ste

fino a quando google non si degnerà di supportare un os per smartwatch sarà difficile competere con apple

Fabrizio

Potrebbe anche essere una soluzione più basica tipo i Mi Watch, che punta all'autonomia e al prezzo contenuto avendo comunque funzioni base per sport ecc.

NEXUS

OS proprietario non mi fa impazzire perchè non puoi avere app di terzi, rimarrà li credo

Phoenix

Mi aspetto un display da almeno 4".

MaxFremps

OS proprietario --> scaffale
no app, no nfc pagamenti no party

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?