
15 Settembre 2021
HTC VIVE Facial Tracker è ufficiale - neanche il tempo di segnalarvi il primo teaser, e la società taiwanese ha tolto il velo sul tracker del movimento delle labbra (e non solo, come scopriremo) per il suo ecosistema di realtà virtuale. Contestualmente, HTC ha svelato anche il nuovo Tracker.
VIVE Facial Tracker è in grado di monitorare e mappare ben 38 movimenti del volto, tra labbra, mascella, denti, lingua, mento e guance per rendere più realistici i propri avatar virtuali. Come dicevamo questa mattina, la funzionalità risulta particolarmente utile in contesti come i social VR, ma può rivelarsi uno strumento utile anche in fase di motion capturing. HTC promette una latenza praticamente pari a zero.
Il tracker, come potete vedere dall'immagine qui sopra, si aggancia fisicamente sotto ai visori VIVE. HTC ha aggiornato il suo SDK per la realtà virtuale per permettere agli sviluppatori di sfruttare in modo creativo le potenzialità del nuovo accessorio. Il prezzo è di 139€, ed è disponibile da subito.
It's time to put your best face forward. VIVE Facial Tracker seamlessly tracks 38 facial movements across the lips, jaw, teeth, tongue, chin, and cheeks allowing you to be your most expressive self, whether socializing virtually or in performance capture. https://t.co/TgkFfUYBMr pic.twitter.com/MBu79j9hj9
— HTC (@htc) March 10, 2021
Qui si tratta della nuova generazione di un accessorio già esistente, che si occupa di tracciare il corpo umano nella sua totalità. Il VIVE Tracker 3 incrementa in modo drastico l'autonomia, con una batteria capiente il 75% in più della precedente, e riduce al tempo stesso le proprie dimensioni (-33%) e il peso (-15%). VIVE Tracker 3 offre un tracciamento con un campo di 240 gradi, ed è pienamente compatibile con i visori dell'ecosistema SteamVR. Anche in questo caso il prezzo è di 139€, con disponibilità immediata.
Meet the new VIVE Tracker:
— HTC (@htc) March 10, 2021
-75% more battery life
-Sleeker form factor
-Fully compatible with all steamVR headsets
With 240 degree FOV tracking, VIVE Tracker let's you bring more YOU into VR. https://t.co/hzYrkGqgi3 pic.twitter.com/fmnZkejrfr
Appena qualche ora fa vi segnalavamo che a febbraio la società taiwanese, un tempo leader del settore smartphone Android insieme a Samsung, ha avuto un altro record negativo di fatturato - poco più di appena 8 milioni di dollari - nonostante il lancio di due nuovi device di fascia media ed entry level. I tre mesi precedenti avevano segnato un'inversione di tendenza che lasciava ben sperare, ma purtroppo è durata poco. Speriamo che i nuovi accessori VR aiutino la società a rilasciare un rapporto finanziario migliore il mese prossimo.
Commenti
Tante parole ma il catafalco resta.
I Vive Tracker consentono il full body, però a parte il tracciamento delle gambe non è che sia così utile in game. Ci sta quindi che sia una cosa per content creator appassionati che non hanno problemi ad investire qualche centone (parliamo sempre di cifre affrontabili)
Non è pensato per chi deve fruire dei contenuti, ma per chi li crea. Da questo si evince che non sia tu il target, come non lo sono i gamer in generale, ma anche che ci sarà chi lo farà, e non vedeva l'ora.
Sì tutto molto bello ma quello che serve è un tracker full body, la diminuzione dei prezzi e l'aumento dei giochi se no resta una cosa per quei due o tre che hanno soldi da buttare...
Eh beh, non vedo l'ora di mettermi in testa un catafalco del genere
"htc vive" e lotta insieme a noi.