Razer Anzu, ecco gli occhiali smart che ci proteggono dalla luce blu

05 Marzo 2021 7

Razer si mette gli occhiali, e lo fa ovviamente in modo molto smart. Così, dopo la tastiera Huntsman V2 e la webcam Kiyo Pro dal campo visivo regolabile, ecco Anzu Smart Glasses, primo esemplare di questo genere per il brand americano, realizzati per proteggere gli occhi dalla luce blu (filtrano il 35%) e dai raggi UVA e UVB (99%) nel caso di utilizzo delle lenti polarizzate da Sole.

Gli occhiali Razer Anzu sono disponibili con montatura squadrata o tonda. Entrambi hanno lenti intercambiabili per l'interno (contro la luce blu) o per l'esterno (per proteggersi dai raggi UVA e UVB)

Razer Anzu pesano appena 48 grammi e non potevano mancare i controlli touch e diverse funzioni che risultano essere particolarmente utili quando si lavora o si gioca. A partire dall'audio wireless con tecnologia Bluetooth a bassa latenza a 60ms, sino ad arrivare agli strumenti per la comunicazione a mani libere tramite il microfono omnidirezionale e gli speaker integrati nella montatura. I controlli touch laterali permettono poi di gestire i brani musicali o le videochiamate, nonché di attivare l'assistente vocale. É prevista la compatibilità con Android e iOS tramite l'app ufficiale, da cui è possibile personalizzare tutti i parametri, dall'equalizzatore alla latenza. Si può anche tenere monitorato il livello della batteria e ricevere gli aggiornamenti firmware.

Gli occhiali smart di Razer sono dotati di una batteria che garantisce un'autonomia fino a 5 ore (si arriva a due settimane in standby) e possono essere acquistati con montatura rettangolare o tonda, ciascuna di queste a loro volta disponibile in due taglie diverse.

RAZER ANZU - SPECIFICHE TECNICHE
  • Lenti:
    • filtro luce blu 35%
    • da Sole polarizzate 99% UV
  • audio:
    • driver 16mm
    • Blueotooth con latenza 60ms
  • peso: 43-48 grammi a seconda del modello e della taglia
  • microfono: omnidirezionale
  • controlli touch: musica, chiamate, accensione, attivazione modalità gaming
  • batteria: autonomia di oltre 5 ore (2 settimane in standby)
  • compatibilità: Android e iOS
  • resistenza: IPX4

Razer Anzu vengono proposti sul mercato a 209,99 euro. Le lenti polarizzate da Sole costano 34,99 euro.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

si lo notai anche io! :)

Karellen

Evidentemente apprezzano le regioni insulari italiane, il loro logo è quasi quello della Sicilia!

alfazefirus

Ah perché, porta degli occhiali?

no led no party

Daniel

Stanno male perfino sulla bionda che stretcha

T. P.

anzu, tipico nome di questa regione! :)

https://media1.giphy.com/me...

dai che si scherza di prima mattina! :)

Squak9000

"lecazzate"

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?