
24 Maggio 2021
C'è un altra novità in iOS e iPadOS 14.5, le nuove versioni dei sistemi operativi per iPhone e iPad che si trovano attualmente in fase di beta testing.
A partire da questa release, infatti, anche i possessori di Powerbeats Pro, auricolari per sportivi che abbiamo provato nei mesi scorsi, Flex di Beats (foto in alto) e, più in generale, di tutti gli altri prodotti Beats dotati di un chip W1 o H1 di Apple, potranno rintracciare le loro cuffie o auricolari utilizzando l'app Dov'è, accessibile da smartphone e tablet, o tramite Trova iPhone sul sito web iCloud. Attualmente, gli unici dispositivi audio in grado di essere rintracciati tramite l'app sono tutti i modelli di AirPods.
Una volta aperta l'app, cliccando sul tasto "dispositivi" è possibile vedere la posizione di ogni prodotto connesso al nostro account iCloud. Toccando uno specifico prodotto, a seconda delle caratteristiche, vengono offerte una serie di possibilità.
Per le cuffie viene mostrata l'ultima posizione oltre a un tasto per ottenere le indicazioni per raggiungerle e un tasto "fai suonare" che consente di far emettere un suono per poterle localizzare più facilmente. Ovviamente, non essendo dotate di connettività dati e GPS, è necessario che le cuffie siano nel raggio d'azione dello smartphone o del tablet a cui sono connesse.
Sebbene sia improbabile, essendo iOS 14.5 ancora in fase beta, c'è sempre una possibilità che questo supporto ai prodotti Beats possa essere rimosso prima del rilascio della versione finale qualora ci siano ancora dei problemi da risolvere.
Apple, ricordiamo, è in procinto di espandere il supporto alla localizzazione tramite l'app Dov'è anche ad altri accessori realizzati da terzi. L'annuncio è stato fatto in occasione della scorsa WWDC 2020. La società di Cupertino, inoltre, sarebbe ormai prossima a lanciare gli "AirTags", dei tracker da attaccare a chiavi, zaini, borse o altri oggetti per poterli facilmente rintracciare in caso di furto o smarrimento.
Oltre a questa funzionalità, con iOS e iPadOS 14.5 sono in arrivo anche nuove icone, una funzione di privacy relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app e la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa la mascherina utilizzando un Apple Watch. In arrivo anche la possibilità di chiedere a Siri di chiamare i contatti di emergenza, il supporto ai nuovi controller di Xbox e Playstation, il supporto DualSIM 5G globale su iPhone 12 e la possibilità di far scegliere il servizio di streaming musicale predefinito a Siri.
Commenti
Per dirti che non le devi cercare
Quindi ma funzione per cercare le AirPods funziona solo se hai le cuffie nelle orecchie, ma se hai le cuffie nelle orecchie a cosa ti serve la funzione per trovare le AirPods?
fanno il suono ma essendo auricolari devi averli nelle orecchie per sentirli
AirPods sperse per la casa o anche solo davanti a me, non hanno mai emesso un suono anche quando facevo la prova! utile come la il vecchietto che guarda i lavori dei cantieri.