
19 Marzo 2021
OnePlus nell'ultimo anno si è trasformata molto: non solo ha espanso il proprio catalogo di smartphone con la serie Nord, ma è anche entrata nel mercato degli indossabili con le sue cuffie TWS OnePlus Buds (che abbiamo anche recensito), le Buds Z annunciate lo scorso ottobre e soprattutto la OnePlus Band, svelata poco più di un mese fa. E come sappiamo da tempo, per conferma dello stesso CEO Pete Lau, il prossimo passo è uno smartwatch.
Già le primissime indiscrezioni sul dispositivo puntavano su un aspetto in particolare: il design circolare. Un dettaglio che trova conferma oggi, grazie al documento che la stessa azienda ha depositato presso il DPMA, l'ufficio brevetti tedesco. Le immagini parlano chiaro: il OnePlus Watch avrà una cassa circolare, come volevano i rumor.
Sul fianco destro ci sono due pulsanti che, come possiamo facilmente ipotizzare, saranno utili per navigare nell'interfaccia e avviare e mettere in pausa le varie funzioni di registrazione dell'attività fisica. Nella parte inferiore troviamo invece i sensori che permetteranno al dispositivo di monitorare parametri come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la percentuale di ossigeno nel sangue (nessuna di queste capacità è confermata, e dunque per capire di cosa sarà in grado il OnePlus Watch dovremo aspettare la presentazione ufficiale).
Da notare che il brevetto include anche un secondo design: l'unica differenza evidente sta nel cinturino: le cuciture ci fanno pensare a una soluzione magari più pregiata, laddove le illustrazioni dell'altra variante fanno pensare a un'opzione in plastica. Non possiamo escludere, comunque, che OnePlus possa portare due versione del suo Watch con caratteristiche e/o dimensioni diverse. I rumor parlano peraltro di un altro modello in arrivo dal design completamente diverso, ovvero con quadrante in stile Oppo Watch, e dunque squadrato.
Senza dimenticarci che, proprio come avvenuto per OnePlus 8T, anche in questo caso dovremmo vedere un'edizione speciale del prodotto dedicata a Cyberpunk 2077, e di cui sono già filtrate le immagini che ne ritraggono il cinturino.
Per quanto riguarda il sistema operativo, sembra che l'azienda abbia deciso di non avvalersi del Wear OS di Google, ma di svilupparne uno proprietario: anche qui, non abbiamo però certezze.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Ci sei o ci fai?
ma vedi cosa? huawei non ha ancora un OS serio su smartwatch
Ma scusate un giorno sembra adottare Android wear l'altro invece un sistema propretario?
SE non adottano AW sarà l'ennesima inutile cinesata "buona" solo per il lato sport.
Quello che già faccio.
Lo smartwatch per pagare è un capriccio, non una necessità.
Io con il mio uso Garmin pay tranquille te...tutti i Garmin lo hanno compreso il Forerunner
puoi sempre tirare fuori il telefono dalla tasca...
Bello questo Active 2. Ah no.
L'ora è vicina al suo fallimento?
Ma una recensione del moto 360 di 3gen?
se avrà un OS castrato tipo i vari huawei = scaffale
lo scopriremo vivendo
Lascia pure che mettano sul mercato più dispositivi possibili, così poi voglio proprio vedere come se la caveranno. Sta continuando a fare scelte assurde e dalla dipartita di Pei stanno facendo sempre peggio, però sono positivo e spero che si possano riprendere nel lungo periodo
forse si sono resi conto che sviluppare un OS non è così semplice :)
non si capisce cosa abbiano brevettato infatti! :D
Proprio loro!
Se vuoi un buon smartwatch: ticwatch pro 3 gps
Quelle che sono uscite con il nord anche di colore blu
Le OnePlus Buds! Quelle regolari, non le Z!
Che design innovativo, mai visto una cosa del genere, stupendoooo!
Quali buds?
Quali garmin?Cosi faccio un favore a qualcuna che gli ho regalato un forerunner
Ottimo, vorrei proprio acquistarlo.
Mi trovo bene con OnePlus, ho anche le Buds, uno smartwatch ci starebbe.
Usi il tuo op pro 7;)
Originale
in occidente per forza android altrimenti non dovrebbe avere nemmeno nfc
Speriamo oh, sai che palle sennò.
Ancora devono imparare a far bene i telefoni e ora si mettono negli orologi. Poi non ci stanno dietro e fan casini
ce l'ha un paio di mesi fa lessi che op aveva cambiato idea
sbagliato, non usano google pay ma fitbit pay e garmin pay che hanno 1/10 di tutte le carte supportate da google pay/apple pay, quindi non è la stessa cosa per nulla anzi
Ma io sono povero, devo comprare un Garmin per pagare con lo smartphone?
Non faccio manco attività fisica!
Wow, devi essere quello sveglio della famiglia!
A parte che ho già uno smartphone con NFC, ma avere uno smartwatch con NFC per effettuare pagamenti agevola farli senza tirare lo smartphone dalla tasca.
con garmin e fitbit è possibile e non sono wear os
intendeva tramite smartwatch
Ti prendi il telefono con NFC
"Per quanto riguarda il sistema operativo, sembra che l'azienda abbia deciso di non avvalersi del Wear OS di Google, ma di svilupparne uno proprietario: anche qui, non abbiamo però certezze."
Ma che schifo.
E io come faccio a farci girare Google Pay per pagare con NFC?
L'unica cosa che apprezzo degli smart watch non WatchOS è il cinturino universale.
Un galaxy watch2 in pratica
OnePlus Watch Active