
26 Marzo 2021
Gli AirTag di Apple potrebbero essere lanciati il prossimo marzo. Indiscrezioni in tal senso erano già arrivate nelle scorse settimane Ming-Chi Kuo, affidabile analista della TF Securities, e vengono oggi ulteriormente confermate da Jon Prosser, che può essere considerata una fonte mediamente attendibile ma che in passato è comunque riuscito ad anticipare diverse informazioni per quanto riguarda Apple.
Secondo Prosser, questa volta non dovrebbero esserci "ulteriori ritardi" per quanto riguarda l'arrivo dei tanto vociferati tracker di cui abbiamo visto anche l'interfaccia che utilizzeranno nell'app Dov'è di iOS, iPadOS e macOS. Gli AirTag, ricordiamo, sono dei piccoli accessori da attaccare a zaino, borse o altro, che potranno essere individuati tramite iPhone, iPad e Mac.
Gli AirTag dovrebbero arrivare con iPad Pro, versione rinnovata del tablet di Apple che potrebbe utilizzare per la prima volta un pannello con tecnologia mini-LED nella sola versione da 12,9 pollici. Non dovrebbe comunque mancare anche una versione da 11 pollici, ancora con pannello IPS.
La tecnologia mini-LED, ricordiamo, utilizza da 1.000 a 10.000 singoli LED per offrire notevoli miglioramenti rispetto ai tradizionali display retroilluminati, avvicinandosi alle prestazioni dei display OLED ma senza avere anche gli svantaggi di questa tecnologia. Una maggiore luminosità, quindi, un migliore rapporto di contrasto e una maggiore efficienza energetica.
La gamma di iPad Pro 2021 dovrebbe essere praticamente identica al modello 2020 in termini di design, come confermato anche da alcuni disegni CAD trapelati lo scorso gennaio. Quasi certo, inoltre, il supporto alle reti 5G oltre ad un nuovo processore, probabilmente una versione più "spinta" dell'A14 Bionic a 5nm presente su iPad Air di quarta generazione e sugli iPhone 12.
Commenti
Ma che utilità puo' avere con raggio di azione di una decina di metri?
I migliori matrimoni si basano sulle bugie.
Saluti
perchè hanno smesso 5 anni fa di farli e di fare smartphone? i miei 3 ancora funziona e li uso con android
...e come mai non si usano?
Se hanno sposato una da controllare hanno sbagliato a sposarla.
Aspettando Godot
veramente microsoft e nokia prima aveva fatto gli stessi tag a bt le per localizzare oggetti e chiavi portafogli....7 anni fa e oltre
...lo credo bene... :D
Saluti
Ho già un paio di amici che non vedono l'ora che escano per montarli nel paraurti dell'auto della moglie :D
Saluti
Eh però sai, fa figo dire "ehh io ce lavevo gia nel 2 aC!!1! eppol in ritardohh!1!!", anche quando non si sa minimamente di cosa si sta parlando...
Sai vero che sono due cose completamente diverse?
Gli Xperia Smartags erano dei semplici tag NFC programmabili, con i quali potevi attivare o disattivare alcune funzioni.
Gli AirTags dovrebbero funzionare con chip ad ultrawide band e bluetooth LE ed essere localizzati sulla mappa tramite l’app Dov’è
C'erano con il mio xperia p nel 2012. mai usate.
Ma basta. Sono tre anni che dite che sta per arrivare! Aspettiamo che le presentino e poi fate gli articoli. Così è una presa in giro
Ma che ci dovremmo fare con esse?