Apple Watch è sul polso di 100 milioni di utenti

12 Febbraio 2021 185

Secondo una ricerca fatta dall'analista Neil Cybart, Apple Watch avrebbe superato una soglia importante lo scorso dicembre, quella dei 100 milioni utenti che lo utilizzano a livello globale. Cybart ha stimato che nel 2020 c'è stata una notevole accelerazione per quanto riguarda le vendite dell'indossabile di Apple, con oltre 30.000 nuovi acquirenti. Una cifra che supera il totale di quanto raggiunto da Apple Watch nel 2015, 2016 e 2017.

Con 100 milioni di utenti, l'Apple Watch è la quarta base installata di prodotti Apple dopo iPhone, iPad e Mac. Con l'attuale andamento delle vendite, la base installata di Apple Watch supererà quella dei Mac nel corso del 2022. Il superamento della base installata di iPad richiederà più tempo e probabilmente avverrà solo tra qualche anno"

Il grafico mostra la crescita della base installata di utenti di Apple Watch

L'analista vede quattro fattori chiave che guidano la crescita di Apple Watch: form factor scalabile, la sua utilità, l'interesse e l'ecosistema Apple. Apple Watch ha ancora buoni margini di crescita. L'analista stima che solo il 10% di chi possiede un iPhone abbia anche un Apple Watch. Alla fine del 2020, questa percentuale era invece del 35% negli Stati Uniti, un tasso di adozione "incredibilmente alto" che, se applicato su scala globale, darebbe a Watch una base installata di oltre 350 milioni di utenti.

Ovviamente, Cybart sostiene che Apple potrebbe facilmente rivolgersi a un mercato molto più ampio rendendo compatibile il suo Apple Watch anche agli smartphone Android, uno scenario in cui un tasso di adozione del 10% equivarrebbe a 350 milioni di utenti. Ma ovviamente, questo non dovrebbe accadere mai.

La funzione Family Setup di Apple Watch

Lo scorso anno Apple ha comunque ampliato le possibilità di utilizzo di Apple Watch con Family Setup, una funzione che consente a bambini e utenti senior di avere un Apple Watch abbinandolo ad un iPhone di un membro della famiglia offrendo una serie di strumenti di monitoraggio, controllo e notifiche sulla posizione.

Apple, ricordiamo, ha recentemente aggiornato il suo smartwatch con due nuovi modelli: Apple Watch Series 6 (QUI la recensione) che ha un sensore per il rilevamento dell'ossigenazione del sangue, un processore più veloce e nuove colorazioni, e un modello più economico, Apple Watch SE, che riprende la maggior parte delle caratteristiche di Apple Watch Series 4 (QUI la recensione).

Apple, da qualche anno, non fornisce più informazioni dettagliate sulle vendite dei suoi prodotti tuttavia, la società di Cupertino ha ottenuto un record per quanto riguarda i profitti generati dal settore Wearables, Home e Accessories nel corso del primo trimestre fiscale del 2021 con ben 12,97 miliardi di dollari, in deciso aumento rispetto ai 10,1 miliardi di dollari registrati nello stesso periodo dell'anno precedente.


185

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

È uno dei più brutti orologi smart mai creati, a parte l'autonomia ridicola, ogni sera in carica insieme a quel bidone di iPhone.
Molto meglio la controparte Android....

lillo

Poveraccio

trodert

si si può ma solo con apple watch lte con esim vodafone.
Vodafone è l'unico operatore che ti duplica il numero di telefono sullo smartwatch, in modo da poter lasciare il telefono a casa e ricevere chiamate e messaggi sull'orologio

Eva~Qua~Tor

....la notizia sottointende che se non lo hai al polso non sei parte dell'elite smart che lo ha adotatto.
SuperUltraMegaCazzola.

AnalyticalFilm

Purtroppo potrebbe fare di più, anche Apple lo sa, ma non è colpa loro. È colpa degli operatori perché gli smartwatch fanno male al loro business.

Marco

si può? si può rispondere a chiamate , messaggi , ascoltare musica ecc senza avere lo smartphone nelle vicinanze ?se si allora tutto ok , anzi potrei pure valutare di prenderlo... a me avevano detto che per funzionare doveva essere necessariamente connesso allo smartphone

trodert

Già la prossima gen con la misurazione del glucosio sarà un bel passo in avanti in questa direzione

trodert

Perchè? Con uno smartwatch con esim si può fare quello che scrivi

Marco

una cosa che non ho mai capito è a che serve avere un orologio smart che deve avere sempre vicino lo smartphone , avrebbe avuto un senso se lo avesse sostituito almeno in alcune sue funzioni , quindi vado a correre , non mi prendo lo smartphone che disturba ma almeno posso ascoltare musica , avere l'app running attiva ecc. ma se devo comunque avere lo smartphone dietro perde del tutto il senso...

Quelli della concorrenza sono inutili quanto questo Apple.

Squak9000

per quelle cose citate funziona alla perfezione...

KenZen

Lentissimo. Esasperante.
Saluti

Fandandi

Come dire che la televisione, per natura, è in bianco e nero...sono oggetti tecnologici, si evolvono e cambiano. Se tu le reputi inutile (e in buona parte anche io) non vuol dire che sia un prodotto che non serve o interessa a nessuno, infatti le vendite lo dimostrano.

Antares
conte

Ho acquistato il mio primo apple watch una decina di giorni fa, autonomia si non è un granché però ha always on se ti pisce avere schermo sempre accesso dal 5 in sù, come sportwatch va alla grande, è valido ma la batteria la carichi ogni giorno, semplice no?

Marcomanni

Io per ora rimango con lo zero!

Marcomanni

Eccomi! Serie zero, e difficilmente me ne libererò.

Marcomanni

Secondo una ricerca viene utilizzato per il 70% per guardare l’ora. Quindi per le notifiche, terzo posto l’utilizzo sportivo, quarto l’avvio dell’applicazioni. Questo per quanto ricordo, non mi va di cercare l’articolo.
E comunque mi rispecchiò tantissimo in queste percentuali

Marcomanni

Fichissimo il fenix!!! Peccato che sia uno sportwatch.

luca

Si ma mai sentito l'esigenza di cambiare orologio.. ma sinceramente non vivo più in Italia da un po' .. per cui sono un po' fuori dal giro degli eventi mondani..

davide nove

Appunto non e nato per quel motivo..se voglio un sportwatch si va altro come al già citato Garmin..sennò Polar o Suunto

davide nove

https://media0.giphy.com/me...

davide nove

https://media1.giphy.com/me...

lore_rock

Fa rabbia agli Apple hater, quindi é molto utile xD

lore_rock

Presto o tardi mi unirò anche io, sono totalmente convinto che questa categoria di prodotti arriverà ad essere una rivoluzione in campo medico.
Siamo agli albori, ma in futuro con sensori più evoluti, avere qualcosa che misuri costantemente i parametri vitali farà una grande differenza.

lore_rock

“ L'orologio per sua natura è così, almeno quello classico”
Ti sei risposto da solo

Squak9000

vabbè... non sono proprio app...
comunque per quelle cose funzionava sempre benissimo.

stef684

Che passatempo a venire qua a scrivere fandonie sui post degli altri. La mente umana è veramente strana, ci vuole veramente disagio per passare il tempo così...

lillo

Ahahahha eccolo il poveraccio chd deve far credere di essere ricco, povero MAX, non cambierai mai

Karma Diamond

Io ho tutto apple tranne PC windows (telefono tablet cuffie) e non vorrei apple watch al posto del garmin neanche pagato: a parte che neanche potrei, prova a farti un'escursione in montagna con apple watch che ti si scarica alla quarta ora di gps. Garmin è avanti anni luce per gli sportivi come metriche, accessori e compatibilità varie con equipaggiamento dedicato. Per chi fa sport amatoriale o non ha esigenze specifiche va benissimo AWatch.

AnalyticalFilm

Il Fenix, oltre che ad essere un mattone da 80gr, non ha quasi nessuna funzione smart.

Diamine, non c'ha manco il touchscreen. Paragoni insensati ne abbiamo?

Luca_87

Beh magari a te non piace, il gusto come sempre è soggettivo, Comunque non mi sembra che il prodotto sia paragonabile, non ha le processore e funzioni come App Store, sopratutto qualità de display, cose che nell’autonomia influiscono parecchio.. Poi che a te piaccia è un altro discorso, chiaro!

Pistacchio
KenZen

Ma no... noto che nei quindicenni c'è la tendenza -legittima per altro- a notare roba simile al polso oltre al discorso "mela" e che dagli anta si cerca ben altro (al poso :D )
Saluti

michrugx
Luca_87

Eh, ma veramente 15 gg.. Quale smartwatch completo così fa due settimane scusa? Poi parliamo di un dispositivo che non è paragonabile ad un orologio classico, se vuoi un orologio classico vai sui marchi classici no?

Pistacchio
Daniel

Lascia perdere - è evidente che gli argomenti a cui aggrapparsi - sono finiti da tempo

KenZen

Perchè sentirsi in dovere di rispondere a certi elementi? (facepalm) :D
Saluti

KenZen

Scusa ma aspettare cosa? Puoi aspettare adesso che hai "roba buona" al polso. La serie 0 è oggi una cosa impossibile da usare. Mi offenderei se me lo regalassero.
Dici di non usare le app sull'orologio ma subito dopo fai un elenco di app che usi :)
Per rispondere ai messaggi, per la ricerca del tel, ecc devi aspettare un tempo assurdo... altro che perfezione :D
Credimi... hai fatto benissimo a disfarti di quel coso :D
Saluti

Fandandi

Perchè dovrebbe essere sempre acceso l'orologio? Per far vedere l'ora agli altri?

KenZen

Come già detto, dipende dall'utilizzo.
A me non può fregar di meno delle notifiche (spesso le disattivo/ignoro su iPhone) tantomeno per la musica che quando la ascolto non lo faccio di certo tramite l'orologio.
Bellissimo orologio che attrae occhiate? Perdonami ma quanti anni hanno le persone che frequenti e sono attratte da roba simile? :)
Saluti

Squak9000

no, pentito.
Ma avrei potuto aspettare senza problemi.

Tanto le app sull'orologio non le uso.

A me interessa per:
- ora
- notifiche (tengo il telefono sempre silenzioso)
- timer
- messaggi veloci di risposta
- apple pay
- timer
- ricerca del telefono

e basta che dura 1 giorno.
La serie 0 faceva tutto alla perfezione.

KenZen

Vero... meglio non ricaricare ogni 2-3gg mentre sei al wc o davanti ad un piatto di spaghetti e tenere al polso una roba inutile che a fatica riesci a leggere. :D
Saluti

Pistacchio
michrugx

Ti dirò.
Non monitoro la mia attività cardiaca, tantomeno gli allenamenti considerato che lo faccio di rado, in ogni caso però mi ritrovo esattamente in quello che dice l’utente sopra, non potrei farne a meno e quelle poche volte che mi è sfuggito di metterlo in carica durante la notte, in quell’ora e mezzo durante il giorno, la mancanza si è fatta sentire, che sia per le notifiche, per Apple Pay o per la gestione della riproduzione dei contenuti multimediali, tant’è.
Bonus: anche se non fosse per le funzioni, mi mancherebbe perché è comunque un bellissimo orologio e da tale attrae molte occhiate, sopratutto la sera.

KenZen

Fossi in te lo proverei nuovamente senza pregiudizi. Quello che hai scritto è lontano dalla verità.
Apple Watch è uno dei prodotti assolutamente in stile Apple e la differenza con gli altri articoli della medesima categoria lo dimostra in pieno.
Saluti

KenZen

Ce l'hai ed asserisci che ricarica in 2 ore? Dove hai mentito, prima o adesso? :D
Saluti

KenZen

Attento con "la scatola del tempo". Con il calibro 3185-86, non supererei i 650 giri/die.
Saluti

xCode

Non ho detto che non lo abbia venduto!
Ho detto che il dato vada contestualizzato...

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI