
19 Febbraio 2021
Un paio di auricolari wireless. Sarà questo il primo prodotto che verrà lanciato entro l'estate da Nothing, la nuova startup di Carl Pei, co-fondatore di OnePlus, uscito dalla società lo scorso ottobre dopo sette anni di servizio a fianco di Pete Lau.
Pei aveva già lanciato qualche indizio la scorsa settimana tramite Twitter, annunciando l'arrivo di un prodotto in grado di "rimuovere le barriere tra le persone e la tecnologia". Nel corso di un'intervista rilasciata a Bloomberg, il CEO di Nothing ha dichiarato la volontà di produrre un ecosistema di dispositivi in grado di connettersi tra loro.
La produzione di cuffie wireless farebbe entrare Nothing in competizione con alcune delle più grandi aziende tecnologiche del mondo, tra cui Apple, Samsung e Sony, oltre a altri brand che nel corso degli ultimi mesi hanno portato sul mercato tanti modelli di auricolari TWS, tra cui anche la stessa OnePlus con le Buds (che abbiamo provato).
Quello delle cuffie wireless è un mercato un forte crescita. In generale, nel corso del 2020, c'è stato un incremento di quasi il 90% con Apple che ne detiene quasi la metà con i suoi AirPods. Nonostante questo dominio, il vantaggio di Apple si sta comunque riducendo con l'intensificarsi della concorrenza.
L'annuncio di Nothing è arrivato in concomitanza con un altro importante step per quanto riguarda la crescita societaria. Tramite un comunicato stampa, infatti, è stata annunciata la raccolta di altri 15 milioni di dollari in un "Series A founding round" guidato da GV (ex Google Ventures) con cui Nothing prevede di espandere il proprio team, investire ulteriormente in ricerca e sviluppo, oltre a lanciare la propria community e i primi prodotti.
Questo il commento di Tom Hulme, General Partner di GV:
Carl Pei è un imprenditore esperto con esperienza di marketing, hardware e distribuzione, requisiti fondamentali per portare nuovi dispositivi sul mercato. La sua visione per i dispositivi intelligenti è convincente e abbiamo grande fiducia che con la mentalità globale di Carl il team Nothing avrà un impatto significativo sul mercato della tecnologia di consumo.
Il nuovo round porta l'importo totale dei finanziamenti ricevuti da Nothing a 22 milioni di dollari. Tra gli altri investitori, ricordiamo, ci sono anche Tony Fadell, "inventore dell'iPod", Kevin Lin (Twitch), Paddy Cosgrave (Web Summit), Casey Neistat (youtuber), Steve Huffman (Reddit), Josh Buckley (Product Hunt), Liam Casey (PCH) e Kunal Shah (CRED).
Nothing ha anche intenzione di offrire alla sua community - e ai privati in generale - la possibilità di poter investire nel progetto. Maggiori dettagli in tal senso saranno annunciati nelle prossime settimane.
Commenti
*gnente
E niente...
"Nothing has arrived"
Qui si sono evoluti, dall'essenziale al nulla.
Puzza di Stonex in che senso esattamente? Spiegami nel dettaglio per favore, perche' con Stonex ha proprio nothing in comune.
150 mila telefoni venduti nonostante tagli di prezzo aggressivi non è un successo
Una qualsiasi persona sana di mente che crea una nuova azienda non ha come obiettivo vendere 500.000 smartphone da +$500, il business model di Essential era ben diverso da quello di Xiaomi (per esempio) in cui cio' che conta e' buttare fuori il maggior numero di terminali e venderli *ora* per poi dimenticarsene in futuro.
Mi duole dirlo perche' non amo essere scortese (soprattutto verso chi comunque commenta in modo educato, come hai fatto tu), ma non hai le competenze per capire Essential.
Di fatto non avevano appeal.
Un po' come i Pixel e Nexus prima, Essential ha fatto un prodotto per le nicchie, per i nerds, scarsamente promosso e, diciamocelo, neanche al top sotto nessun aspetto in particolare.
Non aveva niente in grado di creare l'effetto "wow", né in grado di fare breccia nei cuori degli appassionati.
L'ultima parte del tuo discorso puzza tanto di Stonex.
Tolto tutto, che sia stato un flop è oggettivo e appurato. 150 mila telefoni venduti nonostante tagli di prezzo aggressivi non è un successo
Nothing avrà certamente nothing.
:D
Essential e' stato un "flop" solo a causa delle (ingiustificate) pressioni mediatiche verso il CEO.
se non viene accusato di molestie forse no
Chissà perché, a partire dal nome, sento puzza di flop in stile Essential.
Pure io faccio nothing tutti i giorni. Dovrei iniziare a raccogliere fondi per farlo meglio?