
01 Settembre 2022
D'ora in poi sapremo subito se stiamo indossando gli auricolari Jabra Elite 85t correttamente o meno. L'app Sound+ è stata infatti aggiornata introducendo il fit test, tramite cui lo strumento MyFit emette alcuni suoni per qualche secondo che vengono poi captati dai sei microfoni (tre per ciascun auricolare) in modo da verificare se la posizione è quella giusta. Nell’eventualità l’applicazione suggerisce di sistemare meglio gli auricolari o provare una differente combinazione di gommini in silicone.
Il processo può essere ripetuto più volte e, secondo Jabra, permette di ottimizzare l'audio e di migliorare le prestazioni dell’ANC.
Oltre a ciò, il firmware 1.38.0 ha aggiunto ulteriori controlli che consentono di selezionare le modalità di cancellazione del rumore da usare sugli auricolari. C’è ora anche la possibilità di rinominare gli auricolari direttamente tramite l’applicazione.
Jabra Elite 85t sono state annunciate lo scorso settembre portando diverse novità tra cui l’Advanced ANC che grazie a sei microfoni e un chip interno permette di gestire al meglio l’eliminazione dei rumori provenienti dall’esterno. Per far sì che la cancellazione attiva del rumore funzioni bene su un paio di auricolari in-ear è necessario che l’indossabilità sia perfetta, e sicuramente la nuova funzione implementata dall'azienda fornirà un prezioso aiuto.
A margine ricordiamo che Jabra ha introdotto con un aggiornamento la cancellazione attiva del rumore anche sul modello Elite 75t, mentre all'edizione di quest'anno del CES sono state svelate quattro inedite colorazioni di Elite 85t.
Commenti
ma per le elite sport non tirano fuori un successore?
cambia umidità e temperatura
"Oltre a ciò, il firmware 1.38.0 ha aggiunto ulteriori controlli che
consentono di selezionare le modalità di cancellazione del rumore da
usare sugli auricolari."
Per chiarire, con firmware precedenti una pressione del tasto sx permetteva di cambiare fra ANC e trasparenza, mentre ora "cicla" fra ANC, trasparenza e "off" (prima non era infatti possibile tornare alla modalita' "normale" tramite gli auricolari, si doveva per forza aprire l'app).
Pur non piacendomi per niente il suono di questi auricolari e le scelte tecniche di Jabra per quanto riguarda l'implementazione della tecnologia TWS, devo dire che dal punto di vista del supporto software si stanno dimostrando molto seri.
L'app e' fatta benissimo, ed effettivamente ascoltano e mettono in pratica i feedback degli utenti (questa opzione introdotta nel fw 1.38 e' stata richiesta a gran voce su Reddit, inoltre dovrebbero presto rilasciare un update dell'app Android che scorpora la notifica di "find my jabra" dalle altre dell'app cosi' da poter disattivare quella indipendentemente).
Poi, a livello di comodita' e design (elegante e sobrio) per me sono le migliori che ci siano.
Ma del tipo che si rende conto se li ho inseriti nell'ano anziché nelle orecchie?
interessante...