
24 Maggio 2021
Le strade di Apple e MediaTek si sono incrociate diverse volte, ma una reale collaborazione non c'è mai stata. Il nome di MediaTek è spuntato fuori spesso anche durante il periodo che ha visto Apple e Qualcomm impegnate nella loro intensa disputa legale e quando i rapporti tra la società di Cupertino ed Intel hanno iniziato progressivamente a deteriorarsi.
Secondo informazioni di fonte industriale, tuttavia, pare che MediaTek alla fine sia riuscita ad entrare a far parte dei fornitori di Apple. In particolare, l'azienda taiwanese dovrebbe fornire componenti per cuffie e auricolari a marchio Beats anche se non ci sono informazioni dettagliate in merito. I primi ordini dovrebbero essere comunque spediti a breve, tra febbraio e marzo di quest'anno.
Apple domina il mercato degli auricolari true wireless e ne ha ampliato la produzione, sia per quanto riguarda AirPods che quelli a marchio Beats, dopo aver deciso di eliminare le cuffie cablate dalle confezioni di vendita dei suoi iPhone. Le stime puntano a circa 200 milioni di nuovi iPhone spediti nel corso del 2021 e la maggior parte di coloro che ne acquisteranno uno avranno probabilmente bisogno anche di un paio di cuffie, ed è qui che entra in gioco il portfolio di prodotti Beats che si è ampliato nei mesi scorsi con i nuovi Flex.
Annunciati abbastanza silenziosamente ad ottobre del 2020, Beats Flex sono dotati di un cavo Flex-Form con una struttura in Nitinol che si appoggia al collo e integrano il chip Apple W1. Il prezzo di vendita è di 49,95 euro. Disponibili inizialmente in due varianti di colore, Giallo limone e Nero Beats, i Beats Flex sono disponibili da qualche giorno anche in Azzurro etere e Grigio nuvola.
MediaTek, dal canto suo, sta vivendo un periodo decisamente positivo coronato dal lancio dei suoi nuovi processori della gamma Dimensity con modem 5G integrato che stanno scegliendo diversi produttori per integrarli nei loro smartphone di fascia media e medio/alta. Entro il 2022, inoltre, è atteso anche un processore a 5nm, Dimensity 2000, che dovrebbe permettere a MediaTek di essere ancora più competitiva nei confronti di Qualcomm e Samsung.
Commenti
Ovviamente, Apple ci ha solo aggiunto il suo brand. Ma rimane pessimo lo stesso.
Ben lungi dal difendere Apple, ma questo per Qualcomm e' un colpaccio.
Anche Sony ha mollato Qualcomm per muoversi verso Mediatek (con le WH-1000XM4).
Anche le Sony WH-1000XM4 hanno chip Mediatek.
https://media0.giphy.com/me...
Magari dopo questa qualcuno si rende conto che Beats è una fascia bassa e smette di comportarsi come se avesse comprato delle Shure...che oltre a suonare meglio costerebbero pure meno in certi casi.
Ah le famose cuffie con i bassi ultrapompati per gasare i bm
Praticamente i 2 peggiori marchi
fanno proprio schifo queste cuffie? le vorrei comprare in alternativa alle true wireless
m3rdatek. Ottimo il fatto che hanno già la mascotte
https://uploads.disquscdn.c...
Già.
Era così da prima che la acquistasse Apple e non sono mica cambiate le cose.
I marchi per l'audio serio sono altri.
Beats dunque equivale alla fascia Apple "sport" cheap audio?
Io le ho comprate appena uscite e non ho assolutamente nessun fruscio di fondo.. le uso con iPhone 11 Pro max
Non ho capito il nesso.
e dove? apple lo vende come premium
Raga le beats flex evitatele proprio 50€ buttati io ho chiesto il reso si sente costantemente un basso ma fastidioso fruscio di sottofondo.
>Beats
>Premium
Pick one
Beats non è premium quindi ci sta che mettano componenti scarse
Beats fa proprio schifo di suo. Meglio lasciar perdere.
ciò che scrivi non vuol dire nulla
E per fortuna fanno solo +1000%, se si comportassero come un brand di abbigliamento una cover in gomma partirebbe da 100’000€
Robaccia cinese, ma con marchio Apple: +1000 % di ricarico, lol.