Xiaomi Mi Band 6, il nuovo indossabile potrebbe avere il GPS | Rumor

23 Gennaio 2021 126

Il nuovo anno porterà diverse novità in casa Xiaomi e tra queste è praticamente certo l'arrivo del nuovo indossabile Xiaomi Mi Band 6. Sebbene manchi diverso tempo dalla sua ufficializzazione sarebbero già emersi alcuni dettagli piuttosto interessanti su questo dispositivo. Per adesso nessuna certezza, ma il dispositivo dal nome in codice XMSH16HM, anche identificato con il nome di "Pangu", appare più volte nelle più recenti risorse software dell'ex applicazione Amazfit, che dallo scorso anno si chiama Zepp. Al momento non possiamo parlare di certezze ma il sospetto che possa trattarsi di Xiaomi Mi Band 6 è piuttosto forte, vediamo quali novità sarebbero state individuate.

Partiamo dalla prima e maggiormente importante, ossia l'introduzione a livello hardware del GPS, ancora una rarità in dispositivi così piccoli ed economici, che potrebbe portare il prezzo ad aumentare rispetto le precedenti versioni. Non esiste in realtà una chiara indicazione della sua presenza, ma è più volte citato sia nel firmware che nelle sezione risorse (.dat)


A quanto pare il codice sorgente indica anche il supporto a tante nuove attività sportive come:

  • Fitness indoor
  • Pattinaggio su ghiaccio indoor
  • Hiit
  • Formazione di base
  • Stretching
  • Stepper
  • Ginnastica
  • Pilates
  • Street dance
  • Danza
  • Zumba
  • Cricket
  • Bowling
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis tavolo
  • Badminton
  • Boxe
  • Kickboxing

Ulteriori dettagli scovati nelle risorse sembrano confermare il supporto di Alexa come assistente vocale per la versione Global, mentre troveremo Mi AI per il mercato cinese. Per quanto riguarda l'NFC, nulla lascia al momento fa pensare al supporto di Google Pay, è dunque ipotizzabile che le funzioni di pagamento saranno disponibili solamente per il mercato cinese.

Altre informazioni nel codice indicano l'introduzione di altre funzionalità minori, tra queste il blocco schermo durante le sessioni di nuoto e la possibilità di visualizzare i dati relativi alla qualità del sonno direttamente dalla smart band. Concludiamo dicendo che, per quanto emerso finora, Xiaomi Mi Band 6 offrirà principalmente novità minori oltre alle già note funzionalità di Mi Band 5. La presunta presenza del GPS potrebbe indicare la possibilità che vengano commercializzate due versioni distinte, di cui una lite sprovvista del modulo. Per adesso solamente rumor, ma siamo certi che nei prossimi mesi ne sapremo di più.

VIDEO


126

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

visto anche io ora, non pensavo tenessero solo il non pro! bah comunque lo si trova in commercio (tipo trony, expert e unieuro es)e samsung supporto il funzionamento anche di dispositivi molto ma molto più vecchi (il primo gear ancora va)

Andrea

Ho appena controllato, sembra che Gear fit 2 non abbia il gps, mentre la versione pro non la fanno più purtroppo.

Rendiamociconto

figurati, sono le band più complete in commercio anche se non nuovissime

Immagino di si.

Andrea

Grazie mille per il consiglio!

Andrea

Hai pienamente ragione sul gps ma il telefono me lo porto dietro solo per emergenza ed essendo l'unico momento della giornata in cui non voglio avere a che fare con il lavoro e non voglio mail, chiamate ecc allora preferisco tenerlo spento (è dura per me ricevere una mail e non rispondere). Per questo motivo vorrei una band con quelle caratteristiche. Avevo pensato che visto che xiaomi vende la propria band a 40 euro, magari con il doppio della spesa ci fosse qualcosa di interessante e più performante diciamo... Ti ringrazio per i consigli.

Rendiamociconto

l'app su app store c'è, samsung parla di compatibilità pure
io leggerei qualche recensione e vedrei l'app

derapage

se ti porti dietro lo smarphone non servirebbe il gps integrato. Ad esempio con una honorband5 da 30euro, scarichi l'app huawei health ed è l'iphone che gestische la registrazione della traccia mentre la band visualizza le informazioni su passo e distanza che vedresti sullo smarphone. Lo stesso con una miband di xiaomi.Ovviamente vale per un monitoraggio amatoriale, se vuoi un sensore di battiti affidabile e seguire allenamenti con ripetute e cambi ritmo ci vuole uno sportwatch anche abbastanza basico (tipo forerunner45) ma sali di prezzo...

Marco Vidali

anche io vorrei la stessa cosa, la band più economica però compatibile con google pay

Andrea

Compatibile con Iphone?

Andrea

compatibile anche con iPhone?

Andrea

Grazie, è compatibile con iPhone?

Andrea

Si il telefono lo porto con me ma mi da fastidio guardarlo durante la corsa. Si mi serve una band che mi mostri principalmente passo, frequenza cardiaca e distanza percorsa. Ah dimenticavo, possibilmente compatibile con iPhone.

halbeeee2

Su eBay, se ti sbrighi poco fa mi era arrivata una notifica che era disponibile ancora a quel prezzo, non so se c'è ancora

Andrea G

ma a proposito l'amazifit che sappiate misura l'ossigenazione 24/7 oppure solo quando glielo chiediamo noi?

Andrea G

la 5 dove l'hai presa a quel prezzo?

Enrico

Spero che ha la voce e microfono e nfc GPS???

Pertile Alessandro

SALVE A TUTTI,Voglio sapere se esistono BAND NFC A PREZZO BUONO E COMPATIBILE CON LE NAZIONI EUROPEE

AcommonAlien

Ne sono convinto anch'io, ma prima o poi, ci sarà un wearOS all'altezza delle esigenze di durata :)

AcommonAlien

La speranza è l'ultima a morire xD

Populista Bresciano

Eccoli il prezzo che schizza a 60€

Alessandro

thanks

huawei band 3 pro o 4 pro

Chevlan

E ti da molto di più, sotto tutti i punti di vista. Sia software, con l'app Connect che hardware (GPS, sensore per il cardio più preciso, altri sensori).

E poi un Garmin lo si compra per tenerlo molti anni solitamente, diciamo che si ammortizza il prezzo nel tempo.

derapage

vero, ma se ti vuoi allenare un dispositivo che sbaglia distanza, passo e battiti è totalmente inutile...

derapage

Ti porti dietro lo smarphone o no? ti serve solo per registrare/ vedere la distanza che stai percorrendo o ti serve un aiuto serio per l'allenamento con intervalli a passo/intensità variabile?

Francesco Loro

huawei smartband 4 pro 40 € dal Jeff

CriptHunter

io la tengo abbastanza larga e la tolgo solo per ricaricarla. Ci si abitua facilmente

Maryanna

Ma un Garmin costa molto di più

Rendiamociconto

ancora con google assistant...non lo possono mettere! solo Alexa al massimo

Rendiamociconto

che questa queste cose fa solamente...

Rendiamociconto

che non è possibile il supporto nativo a google pay quindi tranquillo che non la cambi

Rendiamociconto

non è vero che nessuno non ci ha ancora pensato, è che non vi è un ritorno significativo ...queste "nuove banche" hanno 4 gatti di clienti, oltre ai salti mortali...basti vedere le differenze di banche supportate da watch pay in europa e altrove

Rendiamociconto

huawei watch si alcuni

Rendiamociconto

samsung gear fit 2 o gear fit 2 pro

Si ok. Anche io ho un orologio classico al polso che tolgo però la notte e quando faccio sport.

Matteo Calori

Probabilmente vuole tenere l'orologio classico ad un polso e all'altro qualcosa che però assomiglia ad un bracciale e quindi non un altro schermo seppur piccolo (come quello della gloriosa 2 anche)

Matteo Calori

Avevo guardato anche io, ma niente ormai....solo 1 e 1s e qualche band tipo quella della Beghelli o Fitbit ma con appunto senza rivelazione del battito o qualcos'altro meno

Matteo Calori

Mah....mi sa che alla fine questa sarà l'amazfit band 6 (insomma si potrebbe ripetere la stessa cosa della generazione 5)...

Andrea

Ragazzi esiste una smart band con gps utile per lo sport (running in particolare)? spesa massima 100 euro. No Smartwatch, preferisco le band. Grazie!

Srnicek

Anche a me piacerebbe qualcosa di simile, c'era il Fitbit Flex ma non aveva il monitoraggio cardiaco, ora si parlava di un prototipo di Amazon ma dovrebbe costicchiare. La cosa ideale sarebbe una Mi Band 1s "revamped".

La.mi band 2 ha il display. Comunque anche solo per l orario per me è fondamentale.

Andredory
Zioe

Non hanno Android Wear. Quello che chiede lui si può fare solo con Android Wear

halbeeee2

Nei canali di offerte su telegram, non so se era un errore o cosa. Se ti interessa comunque il venditore è ivoler, vende pack con tantissimi cinturini a prezzi bassi

Body123

2€ 20 cinturini dove?? Che io pure su Aliexpress un cinturino lo pago comunque intorno all'euro e venti...

ermo87

Io penso che se fai una cosa da 10 che vale 2 allora tanto vale fare una cosa da 50 che ne vale 30, puntare sul prezzo è una cosa da cinesi ma così che nomea è? Quella di chi copia e fa ciarpame? Le famose cinesate sono più di un luogo comune

xpy

Ma le persone vogliono il prezzo basso, se gli aumenti il prezzo di 10 euro è il 30/50% del prezzo in più, ti sputano in un occhio, poi naturalmente nulla gli vieta di fare una mi band pro, ma spostare la mi band classica dalla sua fascia di prezzo è pura follia

ermo87

Mica devo insegnare a xiaomi qualcosa ma se facesser qualcosa di più valido potrebbero parlare di qualità e non di prezzo basso quando si parla dei loro giochini.

xpy

Perché i dispositivi da 10 euro vanno bene per essere buttati nel cesso, e allo stesso modo puoi trovare un dispositivo come lo vuoi tu, non è che perché per te è inutile allora devono adeguarsi e cambiare fascia di mercato di un prodotto per un signor nessuno, xiaomi ne ha venduti un numero enorme di mi band proprio perché erano in quella fascia di prezzo, se permetti forse forse ne capiscono un pochino tanto più di te di posizionamento sul mercato

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?