
19 Marzo 2021
OnePlus annuncerà uno smartwatch nei prossimi mesi, questo è ormai sicuro. La conferma ufficiale è stata data anche lo scorso dicembre dal CEO dell'azienda, Pete Lau, senza addentrarsi molto nei dettagli. Pochi giorni fa è stata annunciata la OnePlus Band, una fitness band con display AMOLED e sensori per il monitoraggio del battito cardiaco e del livello di ossigenazione del sangue.
Nel frattempo, il Bureau of Indian Standards (BIS) ha certificato due smartwatch a marchio Oneplus, segno che l'arrivo sul mercato è sempre più vicino. Questa certificazione fa seguito ad una ricevuta per il modello W301GB dall'IMDA di Singapore diverso tempo fa, ad agosto 2020.
Prima del lancio della OnePlus Band, ricordiamo, erano trapelate alcune informazioni sullo smartwatch OnePlus, grazie all'app OnePlus Health. Conferme ci sarebbero sull'esistenza di due modelli: uno con display quadrato, il W301GB, e un altro con quadrante circolare, il W501GB. Non sorprende il fatto che entrambi sembrerebbero essere una versione "rimarchiata" o modificata di OPPO Watch e OPPO Watch RX.
Sembrerebbe quindi sempre più vicino il finale della storia "travagliata" di OnePlus nel settore smartwatch: si parla di un suo ingresso in questo mercato addirittura dal 2014. Negli anni passati si era data la colpa quantomeno parziale a Wear OS (Android Wear all'epoca), giudicato troppo acerbo. Sembrava poi che ottobre 2020 fosse stato il momento giusto, si è riaccesa la discussione Wear OS sì, Wear OS no ma ora, almeno, sappiamo che arriveranno.
Commenti
Se può fare ben sperare, Oppo sembra aver fatto un ottimo lavoro su Oppo Watch, pur personalizzando pesantemente WearOS.
Incrociamo le dita
da una parte AndroidOS e' un carrozzone assai poco efficente (basta vedere cosa riesce a fare Samsung con TizenOs sia su TV che su indossabili...a parita' di processori non ce' confronto in termini di fluidita')
ovvio che dal loro punto di vista non abbia senso usare 2 OS completamente differenti, perche' questo creerebbe problemi agli sviluppatori
IMHO sarebbe interessante che sugli indozzabili mandassero avanti FusciaOS (o come diavolo l-abbiano ribattezzato) che dovrebbe essere un os molto piu efficiente
in attesa che anche il mondo smartphone segua quella strada
Se ottimizzano WearOS come OnePlus ha ottimizzato Android con la OxygenOS sarà mio.
E ovviamente dovrà avere Google Pay e NFC, altrimenti resta dov'è.
Non lo metto in dubbio, ma se pensi a un orologio da polso analogico almeno a me non ne viene in mente uno a quadrante squadrato, o quantomeno non subito.
* Col commento di prima intendevo orologi analogici, ho omesso questo dettaglio
ci sono orologi anche quadrati e rettangolari "normali"...
per uno smartwatch e la sua fruibilità squadrato tutta la vita, anche perchè gli smartwatch tondi tranne rare eccezioni sfruttano realmente solo l'area del quadrato inscritto nella circonferenza....
Personalmente preferisco un quadrante tondo perché assomiglia di più a un orologio normale
secondo voi meglio il quadrante tondo o squadrato?
lo spero, per ora il mercato wear os è in ibernazione, non ci sono nuovi sviluppi sul sistema operativo e non si sono ancora visti nuovi smartwatch con snap4100 a 7 mesi dalla presentazione qualcomm
o magari uccidono WearOs definitivamente e proseguono sulla strada di FitbitOs che è molto più interessante e concreto..... sarebbe anche la strada più logica a mio avviso se non sono proprio dei polli....
ora che l-acquisizione di fitbit da parte di google si e' conclusa, bisogn aspettare un altro paio di anni e finalmente il progetto WearOS sara maturo
vedendo oppo Watch rx e il suo sistema operativo super chiuso e proprietario, questo watch clone oneplus poteva tranquillamente restare nel cassetto