Amazfit Bip U Pro disponibile in Italia. Ha tutto, a 69 euro

15 Gennaio 2021 135

Amazfit Bip U Pro arriva in Italia: è il successore di Bip U, disponibile nel nostro Paese da dicembre, e che viene dunque ora affiancato da una variante ancor più performante che viene proposta a 69,90 euro.

Nonostante il prezzo contenuto, lo smartwatch offre tutto ciò di cui si necessita per tenere monitorata la propria condizione fisica, sia durante le sessioni di allenamento, sia nell'arco dell'intera giornata. Disponibile in nero, rosa e verde, mette a disposizione un display HD da 1,43 pollici a colori 320x302 con vetro 2,5D Corning Gorilla 3 e rivestimento anti-impronte: perfetto per controllare le notifiche e i dati fitness di oltre 60 modalità sportive (incluse yoga, ciclismo, corsa, kickboxing), e pure personalizzabile con più di 50 quadranti (si può mettere anche una foto personale).

Amazfit Bip U Pro

Il controllo delle attività è completo con il GPS integrato, la resistenza all'acqua fino a 5ATM e il monitoraggio della frequenza cardiaca (con BioTracker 2 PPG), delle calorie bruciate, della velocità e della distanza percorsa. Tramite SomnusCare si analizzano le fasi di sonno, con OxygenBeats si misura la saturazione di ossigeno nel sangue. Completano il quadro il sistema di valutazione della salute PAI e il monitoraggio dello stress.

Amazfit Bip U Pro pesa appena 31 grammi ed è disponibile all'acquisto a partire da oggi a 69,90€.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: TFT 1,43" 320x302, 2,5D, Corning Gorilla Glass 3, protezione anti-impronte
  • colori: nero, verde, rosa
  • materiale: policarbonato, cinturino da 2mm in silicone
  • dimensioni e peso:
  • 40,9x35,5x11,4mm
  • 31 grammi cinturino incluso
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE
  • sensori: BioTracker 2 PPG, accelerometro, giroscopio, sensore geomagnetico, GPS
  • microfono: integrato
  • Alexa: integrata
  • modalità sport: 60
  • OS compatibili: Android 5+, iOS 10+
  • app: Zepp
  • resistenza all'acqua: 5ATM
  • batteria: 230mAh, autonomia fino a 9 giorni, ricarica in 2 ore
  • altro: allarmi, previsioni meteo, controller musicale Bluetooth, centro comandi per la fotocamera, notifiche per alzarsi, "trova il mio telefono"


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Puoi indicare qualche esempio?

Luigi Chioppa

Purtroppo io ho acquistato il bip u pro tramite il link di questo blog il 16/01/2021 mi sembrava un sito affidabile visto che era ufficiale amazfit e sponsorizzato da hdblog.... Invece ad oggi mi rendo conto che è una truffa... Il sito addirittura non esiste più..... Sapete darmi qlc consiglio su come recuperare i soldi
Vi ringrazio anticipatamente

Canguro Col Casco

Ma sbaglio o è letteralmente sparito?
Non è più disponibile nemmeno sul sito amazfit...

Tantalio

Yessa

derapage

No, non c'entra nulla... si parla di smartband a lunga autonomia e poche funzioni e viene proprosto un dispositivo che non c'ntra nulla. Avesse proposto iwatch sarebbe stato assurdo ugualmente.

Se chiedo consiglio per una utilitaria benzina e mi proponi una suv a gasolio è una proposta stupida anche se il suv è valido.

Raffaele Gioco

Ha l'assistente vocale Alexa? Perché dalle varie recensioni trovate non è chiaro

Chicco Bentivoglio

C'entra che bistrattate sempre Android wear lato batteria quando Apple Watch dura uguale

FlowersPowerz

Un ticwatch pro 2020, ma penso sia uguale con il 3

Rob

Cavolo! Cosa hai preso?

marcy9487

*"""giornalista""" di HDBlog:"Manca solo il titolo a questo bell'articolo, dire che può andare bene "Amazfit Bip U Pro disponibile in Italia. Ha QUASI tutto, a 69 euro", visto che gli manca l'NFC."
*"""direttore""" di HDBlog, appena dopo aver ricevuto il consueto bonifico bello pieno da Xiaomi:"Ehi amico, toglici quel ca220 di "quasi", che gli utenti sono così rinc0gl10niti e ben lobotomizzati che manco se ne accorgeranno di una mancanza simile, su, che sennò non ci arrivano più i bonifici."

derapage

su maps i sentiri non ci sono (o ce ne sono pochissimi). Se per escursioni intendi sentiri in montagna ci vuole un cartografico tipo i Garmin Fenix o un GPS da escursionismo.

derapage

che c'entra iwatch?! Tuccio voleva un consiglio per un dispositivo con autonomia 10gg ed NFC e costo basso e gli è stato consigliato uno smartwatch completo che non ne fa nemmeno 2gg....

FlowersPowerz

Mmm io l'ho preso su aliexpress e vanno i pagamenti con nfc, che manco è arrivato dall'Europa

Rob

Guarda, ora cerco meglio ma su Amazon mi dicevano che i pagamenti NFC non andavano per via del fatto che il prodotto era tedesco (idem per un Samsung Watch).

FlowersPowerz

Certo che funziona con i pagamenti di importazione, usa google pay che è unico ovunque, comunque fino a poco tempo fa era su amazon.

Rob

È già disponibile in Italia (io non lo sto trovando)? Di importazione non funziona l'NFC per i pagamenti.
Poi comunque iniziano i problemi con le eSIM... Tim me ne farebbe una a 11 euro con 10GB...ladri

3nr1c0

in effetti si era pure scollato

efremis

Per il prezzo a cui l'ho pagato non gli si può dire nulla. Schermo ottimo.
Dopo un po' di solito cambio. Diciamo che non mi sono mai piaciute le politiche di mille dispositivi della stessa casa che tende poi a supportare meno i modelli precedenti a causa di mille modelli da (non) seguire (i mille modelli Bip, GTS, GTS 2, GTS 2 Mini e mille altri Amazfit).
Ma è un discorso generale, non specifico del GTS che comunque, solo per lo schermo, preferirei decisamente a questo.

FlowersPowerz

C'è il ticwatch pro 3 4g che è di quest'anno

FlowersPowerz

Qualsiasi con wear os

Rob

Ma sai che è, ci riesci senza problemi dai siti noti. Però è sempre robetta. A mio giudizio, Android è indietro di 2 anni sugli smartwatch. Ne cerco uno con NFC, speaker e LTE, con possibilità di avere lo stesso numero del cell. Non esiste questa opportunità. Allora uno senza condivisione del numero: tocca tornare al 2018 con lo Huawei Watch 2 LTE. Poi il nulla o quasi.

Gef

perché non ti piace più?

Bastia Javi

Raga dai, stiamo esagerando al inverosimile, io capisco comodità etc etc ma mo davvero davvero, è così fastidioso tirare il tel dalla tasca, prima la gente si lamentava perché non poteva pagare con il tel, accontenta, ora ci lamentiamo perché non si può pagare con lo smart watches, dopo chiederemo di pagare con il pensiero!?, stiamo diventando tutti non autosufficienti per caso

Squak9000

hai un telefono... usa il telefono, se anche è nammerda la musica dal telefono, sempre meglio di uno speaker di un orologio.

no, non si basano su quello che Apple o Google o Amazon che io non ascolto musica dall'orologio...
allo stesso modo, non si basano su quelli come te vogliono ascoltare la musica da un orologio.

Quindi cosa fanno?
Si mettono a tavolino e si domandano:
"ma la gente ascolta musica dall'orologio quando hanno uno smartphone vicino o delle cuffie?"

No... allora invece di implementare uno speaker con un'estensione acustica migliore e magari anche di dimensioni maggiori... ci mettiamo uno speaker più ridimensionato e utile per le notifiche se serve.

Quindi si basano sulla maggioranza.

Tu, rispecchi la minoranza.

GoodSpeed

È una visione zoppa. Se a te basta bene ma è solo un modo per venderti il modello dopo con la magica cassa... Marketing, è solo marketing.

The_Th

Utilissimo,visto che siamo in Italia sapere che in Russia funziona. Probabilmente funziona anche in Cina,ma non è usabile da noi

Dani Man

Ma mi spieghi cosa c'entrano i ragazzini che si mettono a sentire musica al parco con io che prendo appunti e mi voglio sentire musica per rilassarmi?

Se tu vuoi tenere l'audio disattivato dell'orologio, a me cosa me ne importa? Cioè, Apple deve basarsi sul fatto che tu, singolo utente, non vuoi sentire roba uscire dall'altoparlante del tuo smartwatch?

Dani Man

Funziona tramite circuito Mastercard in Russia, ad esempio.

Squak9000

eheh lo so... ho un Applewatch.
Ma l'audio é sempre disattivato, ho tutto con feedback della vibrazione.
La musica non ci penserei neanche... ma neanche con lo smartphone: un paio paio di cuffie.

se scrivi appunti ti metti le cuffie senza che rompi i cxglioni ad altri che la musica hip-hop demmerda.

cioè i ragazzini al parco sentono la musica in questo modo.

The_Th

Con che circuito la usi?

Dani Man

Con l'altoparlante puoi rispondere al telefono in vivavoce, sentire le risposte di Alexa, mettere un timer con relativa notifica audio quando suona, sentire ANCHE la musica, sebbene non sia fatto solamente per quello. Magari stai scrivendo degli appunti da solo e vuoi sentire la musica: con un altoparlante puoi.

Dani Man

La Mi band 4 NFC (che costa anche meno di questo smartwatch) supporta i pagamenti contactless.

P.s. Non esiste soltanto Google Pay al mondo, così come non esiste solamente l'Italia nel mondo. Infatti, Google ha deciso di non distribuire il Pixel 5 in Italia ma ciò non significa che il Pixel 5 non serve a nulla perché non è distribuito nel nostro paese.

The_Th

Tanto non sarebbe compatibile con Google pay e nemmeno Samsung pay,quindi non servirebbe a nulla

Dani Man

Ma cosa c'entra l'alternativa.
E' un controsenso scrivere "ha tutto" e poi ha varie mancanze.

Io ho un Amazfit Verge che costa pure di più di questo e non ha l'NFC. Potrei mai dire "ha tutto"? No.

The_Th

Ti svelo un segreto,essendo un sistema proprietario e non Android non sarebbe comunque compatibile con Google pay,quindi non servirebbe a nulla.

Dani Man

Per giocare a dama.
Secondo te, su uno smartwatch, a cosa potrà mai servire un NFC?
Ti svelo una funzione segreta che usano solo i poteri forti(!!1!1!): pagare al supermercato senza tirare fuori il cellulare.

Ciccio Pasticcio

secondo voi un buon smartwatch che si "interfacci" bene con google maps?
lo userei per escursioni e camminate.

trucido

Modalità sportive da non poter utilizzare perché le palestre sono chiuse... Eccezione fatta per la corsa...

Quale alternativa a meno di 70 euro?

luca bandini

semi OT: HDblog esiste un modo per trasferire i dati raccolti sull'app MIfit nella nuova app xiaomi wear?

Cenzino85

È vai lì e lo compri ci credo ma fartelo spedire dalla Cina a questo prezzo poco ci credo poiché c'è sempre incognita costi di spedizione e dogana...

Rob

Quando si parla di Cina....a quel prezzo riesci quasi a prenderne con LTE e speaker.

efremis

Ma veramente, non condivido. Ho preso nuovo nel BF il GTS 1 a 64.90 €. Lo tengo un po' e poi saluto Amazfit per un po' mi sa.

Ciccio

Non più di 48 ore considerando gli altri modelli Amazfit.

Ciccio

Troppi modielli e troppo simili, questo sembra il Mini.

Cenzino85

Ma a 69,90 cosa vorresti di più? Per avere anche queste feature deve costare minimo il doppio...

Rob

Non ha tutto: manca NFC, manca LTE, manca speaker.

Nuanda

Sarà difettoso, perché sei il primo che sento che si lamenta di questa cosa, di solito si scolla il display al bip1, ma degrado dello schermo mai sentito

Nuanda

Completi è un parolone....diciamo band a forma di orologio con il gps....

Cante

Apple Watch*

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città