Xiaomi Mi Watch arriva ufficialmente in Italia: per 24 ore a soli 99 euro

14 Gennaio 2021 163

A distanza di qualche mese dall'annuncio sul mercato cinese, Mi Watch arriva finalmente anche in Italia. Lo smartwatch di Xiaomi sarà disponibile a partire dalla mezzanotte di domani, venerdì 15 gennaio, su mi.com, Amazon e presso i Mi Store Italia in tre diverse colorazioni: Beige, Black e Navy Blue, al prezzo di 129,99€. Inoltre, solo per le prime 24 ore, Mi Watch Black sarà disponibile su mi.com e Amazon ad un prezzo di lancio di 99,99€.

Xiaomi Mi Watch ha un display AMOLED da 1,39” e dispone di un tasto sport dedicato per accedere rapidamente al monitoraggio di 117 modalità di esercizio. Lo smartwatch è anche dotato di sei diversi sensori e GPS per il controllo della frequenza cardiaca, del livello di ossigeno nel sangue oltre che di dati ambientali come la pressione dell’aria. Con circa due ore di ricarica, Mi Watch assicura una durata di 16 giorni.

Mi Watch offre 100 diversi stili di visualizzazione, una modalità di funzione remota della fotocamera, emoji native sulle notifiche e controllo vocale. Non mancano il supporto ad Amazon Alexa e la resistenza all'acqua fino a 5ATM.

SCHEDA TECNICA
  • display: AMOLED 1,39" 454x454, 450 nit, vetro temperato 2.5D
  • dimensioni e peso:
    • 45,9x53,35x11,8mm
    • 32 grammi
  • sensori: PPG (anche per monitoraggio SpO2), accelerometro a 3 assi, giroscopio a 3 assi, sensori geomagnetico, di pressione dell'aria, della luce ambientale, GPS
  • resistenza all'acqua: 5ATM (cosa significa?)
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE
  • cinturini: 6 diverse opzioni
  • funzioni:
    • controllo vocale tramite Amazon Alexa (integrata)
    • modalità scatto da remoto
    • monitoraggio del sonno
  • batteria: 420mAh, fino a 16 giorni di autonomia

163

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christopher Uva

Se vuoi venderlo a me interessa

luca bandini

beato te che non l'hai preso! io sono riuscito ad acqustarlo ma farò il reso. l'orologio in se funziona bene; è fluido, con un bel display, rotazione per risvegliarlo ben tarato, contapassi credo sovrastimi un pelo rispetto al bip ma va bene, GPS rapidissimo e la batteria ok (5 giorni con rilavamento battito h24 o 3 giorni se usi l'always on) ma l'app è PENOSA a dir poco e non lo puoi associare ad altro come ZEBB o mifit.
insomma è un buon orologio ma senza alcun supporto quindi è sostanzialemente inutile.
peccato perchè è bello e ben costruito

Federico Nigrelli

Sono riuscito a prenderlo in offerta. Peccato però che accoppiato ad un dispositivo iOS sia molto limitato. Sto valutando di restituirlo

Maaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhh, un GPS castrato insomma

gianky69

Nessuna possibilità di sincronizzazione o esportazione. ASSURDO!

Luca
Raffaele Patera

chissà quando lo renderanno di nuovo disponibile...

Luca Basile

Buon per te ma a me è capitato così e non credo di essere l’unico..tieni conto che ero collegato prima della mezzanotte.0 assoluto.

Manuel Fimiani

Non puoi dire così, io sono riuscito a prenderlo a 00:01 senza problemi...

Azz davvero non si può salvare la traccia?

gianky69

Manca qualsiasi supporto alla sincronizzazione dei dati delle attività sportive verso app quali Strava, ecc.. Inoltre non è possibile salvare la traccia del percorso neanche in gpx. BIG FAIL!!!

Luca

Io sono riuscito ad acquistarlo a mezzanotte e 4min...poi non era più disponibile

Luca

Non conosco il numero di , ma io sono riuscito ad acquistarlo a mezzanotte e 4 min....poi non era più disponibile! Forse era l’ultimo

Pistacchio
Luca Basile

Xiaomi e Amazon sono una massa di BUFFONI..il Mi Watch già dalla mezzanotte del 15 Gennaio non era disponile e non lo è stato per tutto il resto della giornata.E’ inutile che pubblicizzate l’offerta quando in realtà non c’è. VERGOGNA!!

Massimiliano

Praticamente una Mi Band 5 (che costa 30 euro) in una veste diversa, stesse funzioni, a 129 euro.
Consiglio la prima , che cmq resta sempre un giocattolo (monitoraggio attività, non parliamo dello stress o del sonno..). L'unica cosa buona sono le notifiche. 30 euro per questo bastano

Mladen Todorovic

Mi sembra ottimo...non lo conosco Alipay(non trovo nemmeno informazioni se non che possa essere usata da turisti cinesi anche in europa) e non pensavo avesse una buona copertura in Italia.
Io ad esempio non posso aggiungere la mia carta Unicredit a Fitbit Pay perche' Unicredit non e' una banca supportata da Fitbit o viceversa.
Magari l'utenza totale che utilizza Alipay, in occidente, e' talmente ridotta che non gli conviene mettere l'NFC nei prodotti occidentali.
Sicuramente prendera' sempre piu' piede come anche Garmin Pay o Fitbit Pay(o almeno lo spero :D)
Credo che il Mi Watch versione cinese(anche se si tratta di un modello molto diverso esteticamente rispetto alla versione globale) abbia sempre l'NFC con i soliti Alipay e Wechat Pay.

Rapidashmarino

fanno usci versioni su versioni di sti smartwatch/fitband ma so tutte uguali alla fine

Vash

Torno a ripetere.. alipay mi serve solo per iscrivere le mie 5 carte ( tra credito e prepagate) poi abiliti l'ordine di pagamento (se pagare con il conto alipay con le carte) e quando accendi l'nfc della mi band, paga la carta, non alipay (carte di 4 banche che più diverse non potrebbero essere, per cui non lo reputo più un caso)

andrews90

Assolutamente d'accordo. Non mi piace rispondere tramite smartwatch, ma voglio sapere quando mi arriva una qualsiasi notifica se posso leggerla completamente, correttamente (che non sia accorpata ad altre) così da capire se ha una certa priorità o posso gestirla successivamente.

Alex

Ci sto pensando e con i miei capitali ci camperei per 18 vite, c'è solo un limite a tutto ciò, ma preferisco non parlarne per questioni personali.

davide67

Si, veramente.
Se lo possono tenere...
Sia a 99 euro che a 129

Filippo Cinardo

Dopo una mattinata di non essere disponibile, eccolo che magicamente diventa disponibile alle 16 circa a 129 €
Grazie per la presa in giro

Mladen Todorovic

Torno a ripetere...mettere l'NFC non e' un problema. Il problema e' il circuito per i pagamenti.
Tu hai una Mi Band 4(versione cinese e non internazionale) che ha l'NFC perche' e' stata fatta per essere usata in Cina dove Alipay e' come Gpay o ApplePay in occidente ovvero la maggioranza delle banche aderiscono a quel circuito di pagamenti.
Anche vari smartwatch Garmin hanno l'NFC ma per poter pagare devi usare Garmin Pay(non puoi usare Gpay o ApplePay ma devi usare GarminPay) e poche banche aderiscono a Garmin Pay e se le banche non aderiscono e tu hai la carta(debito o credito) di una di quelle banche allora non puoi associare la carta con Garmin Pay ovvero non puoi pagare con l'orologio che ha l'NFC.

Vash

mki band 4 nfc funzica :P c'e' l'ho e nfc va, peccato che bisogna attivarlo con alopay... tacci loro

unbe

Huawei GT2 è molto più bello.

Mladen Todorovic

Se non sei google/apple o samsung te ne fai poco dell'NFC. Vedi Garmin pay che non e' accettato da quasi nessuna banca e stessa cosa vale per Fitbit pay.
C'e' un motivo se anche le mi band vengono rilasciate con l'NFC ma solo in Cina e non in occidente. Non e' un problema di aggiungere un microchip ma di avere un circuito di pagamenti a cui affidarsi.

France

Anche la Panda consuma meno di una Ferrari e costa un cinquantesimo.

Mladen Todorovic

Mi sembra troppo grande...sara' anche leggero ma quelle dimensioni sono ingombranti per buona parte delle persone(secondo me).
Ci credo poi che dura 16gg :D

davide67

Adesso lo da di nuovo disponibile.

JustSeph

Il bello è che sono purr convinti quando dicono ste cose

Nuanda

non è vero, ad esempio io ho un Versa 3 e le notifiche le gestisce più che bene, sopratutto la dettatura vocale funziona veramente alla grande.... ma anche se non le gestiscono e le possono solo leggere ci sarebbero una miriade di aspetti da chiarire in una recensione....ad esempio se c'è il supporto per le emoji, come si comporta con i messaggi lunghi (se vengono troncati o no), come si comporta con i messaggi multipli da una stessa persona, come si comporta con i messaggi di gruppo... aivoglia di cose da dire su quel reparto.... ma nessuno lo fa tranne appunto AlexSmart, infatti il suo canale sta crescendo esponenzialmente grazie proprio a questo fatto...

HdBfs

Perché altrimenti la batteria dura mezza giornata

delmu

Non vivo in Italia. Sì, la Deutsche Bank supporta (almeno in Germania) anche Alipay.

Daniele

Per ora comunque, gli unici che hanno senso con le notifiche, se non si vuole poi necessariamente prendere il cell sono i wear os e forse gli apple watch (ma non son certo non avendo apple).
Io ho galaxy watch, bello eh.. Dura un bel po', ha spotify, ha strava, ma le notifiche sono inutili perché per rispondere bisogna sempre prendere il telefono dato che s-voice (o bixby che dir si voglia) sono inutili

Pistacchio
HdBfs

Ma perché tu vedi banche italiane che supportano alipay? Gpay è di Google e devi rispettare requisiti minimi (wear os) che giocattoli del genere non possono avere

Nuanda

siam li...

Nuanda

a chi lo dici, il reparto notifiche è sempre recensito con una superficialità disarmante, l'unico che ci dedica un pò di tempo è AlexSmart, ma le altre recensioni sono veramente carenti da questo punto di vista, danno tutto per scontato...

Nuanda

Pistacchione trollone, che te possino

Vincenzo Grimaldi

trasferisciti la allora ;)

Nuanda

si è impossibile per la sicurezza...ogni dispositivo che abbia nfc per utilizzarlo per i pagamenti deve essere associato ad un proprio circuito di banche...ce ne sono svariati Gogle Pay, Samsung Pay, Apple Pay, Fitbtit Pay, Garmin Pay a seconda della marca il dispositivo è abbinato ad un circuito bancario...

Vincenzo Grimaldi

quindi ?

delmu

Ok, buono a sapersi, ma dall'articolo non è comunque evidente che questo smartwatch NON sia basato su WearOS.

delmu

Ah, ok. Quindi è tecnicamente impossibile che un coso con NFC, accoppiato via BT ad uno smartphone su cui Gpay è attivo, possa semplicemente servire da proxy per una transazione via Gpay?

Pistacchio
GerryNap

Interessante, volevo prenderlo ma non mi son reso conto che oggi fosse il 15 quindi sono andato a dormire prima di mezzanotte...

Nuanda

in realtà sull'orologio che vende in Cina monta un fork di WearOs...poi non lo ha mai utilizzato perchè WearOs è per smartwatch (tanti funzioni ma autonomia scarsa), i dispositivi come questo son più band evolute (poche funzioni autonomia ottima).....

delmu

Ok, allora si ripone la questione: qual è il motivo di fondo per cui Xiaomi non usa WearOS per i suoi wearable?

delmu

Ok, non sono di coccio ma sono poco informato. Qual è esattamente il problema per cui Xiaomi non supporta gpay ma solo alipay? E per quale motivo non supporta alipay neanche nei negozi europei che aderiscono al circuito alipay?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?