MaskFone: la mascherina con auricolari wireless e microfono incorporati

12 Gennaio 2021 23

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 è iniziata da pochissime settimane, e ci vorranno ancora molti mesi prima che gli effetti possano essere percepiti su larga scala. Nel frattempo bisogna convivere con le mascherine che continuano a rappresentare una delle armi più efficaci per contrastare la diffusione del virus. La mascherine si sono trasformate in pochi mesi da prodotto di nicchia - almeno per l'utenza occidentale - in oggetto indispensabile per compiere le (poche) attività consentite dalle norme sul distanziamento sociale, non sorprende quindi che la categoria si sia evoluta anche con il contributo di aziende hi-tech.

Binatone, ad esempio, ha portato al CES 2021 la sua MaskFone: in breve è una mascherina dotata di filtri di protezione PM2.5 e N95/FFP2 intercambiabili, auricolari wireless con autonomia massima di 12 ore e microfono. La parte esterna è in tessuto lavabile, gli auricolari sono resistenti ai liquidi secondo lo standard IPX5.


Nel comunicato stampa l'azienda parla espressamente di cuffie true wireless (link in Fonte), in realtà il cavo di collegamento tra un auricolare e l'altro c'è - è più giusto definirle wireless (senza true) - e viene inserito nelle apposite guide presenti nella mascherina.

Anche la definizione ''integrati" applicata al microfono e alle cuffie può risultare fuorviante: come emerso da una prova del prodotto svolta dai colleghi di Engadget alcuni mesi fa (ved. link nel via), emerge che le cuffie trovano semplicemente alloggiamento all'interno della mascherina - non formano un corpo unico con essa. È una soluzione che comunque semplifica le operazioni di lavaggio della protezione in tessuto che si può portare a termine in sicurezza dopo aver rimosso gli auricolari. Anche i controlli per la riproduzione delle cuffie che sono raffigurati sulla parte bassa della mascherina funzionano solo se il simbolo è perfettamente allineato al controller che si trova sul cavo degli auricolari.

Gli auricolari incorporati nella mascherina - nel modello provato da Engadget sono di Motorola

Al netto di queste osservazioni l'idea è interessante benché rivolta ad una nicchia di utenti - ad esempio, chi è convinto che le mascherine influiscono sulla qualità dell'audio in chiamata e - a volte anche violando le prescrizioni - sono portati ad abbassarle durante le conversazioni telefoniche. MaskFone viene commercializzata al prezzo di 49 dollari (circa 40 euro) con tre filtri PM2.5 forniti in dotazione. A 19,99 dollari (circa 15 euro) si possono acquistare 30 filtri di ricambio PM2.5 o 5 filtri di ricambio N95/FFP2.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danylo

C'e' scritto nell'EULA :)

Pistacchio
Fabio

Questa smania di mettere chip ovunque https://uploads.disquscdn.c...

berserksgangr

A chi non cadono le cuffie wireless a causa delle mascherine?!

uncletoma

io uso ffp2/ffp3

Mirko Minnerko
Mostra 1 nuova risposta

La mascherina farà anche schifo ma è il primo anno nella mia vita che non faccio l'influenza... non so quasi quasi ci vado in giro sempre. lol

Mostra 1 nuova risposta

Un immagine che parla da sola.

Con un accento fantastico tra l'altro. Bicheus

Eh niente la pubblicita' in video se non ci fosse una pandemia in corso sembrerebbe un pezzo di episodio di black mirror.
"Redefine what is possible in the new normal", brividi.

Mostra 1 nuova risposta

Nessuna ragione. Proteggono più gli altri dal tuo respiro che te da quello degli altri.

mister x

per quale fenomeno fisico in questo genere di mascherine l'aria dovrebbe passare attraverso il filtro PM2.5 quando tutt'intorno incontra meno resistenza?

yepp

Le mascherine di pezza o fashion o di "lusso" contribuiscono solo alla diffusione del virus, perchè il soggetto che le usa difficilmente la cambierà spesso.
Mi fido di più delle persone che indossano una mascherina chiurgica, perchè se è nuova o vecchia si vede subito.

bravo, hai appena descritto l'italiano medio. "molti si lamentano ma non adottano soluzioni"

Mariano
Andreunto

Io continuo a vedere un sacco di gente con la classica mascherina chirurgica tirata dietro le orecchie. E molti lamentano il fatto che faccia male ma non adottano soluzioni

"Ma solo a me l'acqua bollente mi scotta la lingua?" ehm, e' passato quasi un anno dall'inizio pandemia e obbligo di mascherina credo questi problemi li abbiamo gia' affrontati, risolti e superati diversi mesi fa...

Sherthes

Ma scherzi? Mi sa la utilizzerò anche ben oltre la pandemia: è l'unica maniera che ho per mandare a quel paese il capo faccia a faccia senza essere scoperto

NoGood

Non vedo l'ora di una estinzione globale.

PcPortingPlz

Che coso?

virtual

Anche a Shaun Murphy in The Good Doctor, solo che a lui gliel'hanno regalato.

Andreunto

Ma solo a me la mascherina mi lacera le orecchie? Dopo neanche una settimana dall'inizio di tutto, mi sono fatto quel coso con la stampante 3d per non farla agganciare alle orecchie

nutci

https://uploads.disquscdn.c...

gastro67

ecco, ci mancava pure questa. Io non vedo l'ora di toglierla e loro ci infilano pure le cuffie...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?