Apple mette le corna all'iPhone con la cover che ricarica le AirPods. E pensa ai Glass

12 Gennaio 2021 56

Apple sta studiando una serie di cover per iPhone capaci di integrare anche le AirPods, e ricaricarle. Un'idea che espande il concetto già introdotto con iPad Pro e Apple Pencil, anche se qui il risultato - almeno in termini estetici - è decisamente meno armonioso, specie in una soluzione in particolare.

I bozzetti contenuti nel brevetto registrato il 12 gennaio dall'USPTO, infatti, mostrano varie opzioni di design per riuscire ad integrare lo spessore delle cuffie nella cover, tra soluzioni a libretto e un accessorio che ricorda la linea MagSafe. A spiccare è sicuramente quella "cornuta", che integra cioè le AirPods sul bordo superiore dello smartphone, dove possono essere inserite all'interno di una sede circolare. Curiosamente, con queste antenne iPhone finisce per somigliare un poco al robottino di Android.


Una precisazione va fatta per quanto riguarda il design dello smartphone, che non è minimamente indicativo: quel taglio "a pillola" è dovuto al fatto che per non svelare caratteristiche particolari dei futuri melafonini sia stato scelto come riferimento per le illustrazioni un vecchio iPhone 8.


Tra le varie idee contenute nel brevetto, la più plausibile è probabilmente quella che richiama i recenti accessori della linea MagSafe, come il portafoglio magnetico che si aggancia sul retro dei nuovi iPhone 12, e che in questo caso sarebbe in grado di ospitare le cuffie. Meno probabile vedere veramente commercializzata la custodia a libretto con quella sorta di "maxi-pillola" sulla faccia esteriore, al di sotto della quale troverebbero posto le AirPods.



APPLE GLASS

Un secondo brevetto depositato dal colosso di Cupertino e registrato sempre oggi dall'USPTO riguarda invece gli Apple Glass, ovvero gli occhiali per la Realtà Aumentata che sono in cantiere ormai da tempo. Il documento non li cita mai esplicitamente, ma fa riferimento a "un dispositivo da indossare sulla testa": perciò con ogni probabilità stiamo parlando o di occhiali, o di un visore.

Lo scenario descritto è sostanzialmente quello già delineato da un brevetto precedente: tramite gli Apple Glass sarà possibile sbloccare i propri dispositivi appartenenti all'ecosistema Apple nelle vicinanze, in maniera simile a quanto avviene già ora con l'Apple Watch. Insomma, una tecnologia che facilmente vedremo sugli occhiali smart della mela morsicata, proprio per come si pone in continuità con l'idea di user experience già vista su altri prodotti.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

P.s. Ahahhaahh vedi che qui gli unici che hanno messo un comico al parlamento siete stati voi con Grillo...

Vincenzo

Chi sarebbe questo che è andato al potere con gli slogan per fare disastri? Sono 20 anni che abbiamo la sinistra al governo, tra l'altro mai votati dai cittadini. Monti, letta, Gentiloni, Renzi, conte. Mi sa che ne capisci poco amico mio. Voglio sempre sapere chi sarebbe quello che con gli slogan è andato al governo? Aspetto.

Vincenzo

Ho detto solo la verità è a quanto pare ti ho beccato alla grande...Ti sei offeso ed hai offeso, ma non devi stare male ho solo capito chi sei. Siete amanti di tutto quello che è al di fuori dell'Italia e siete pronti a giudicare qualsiasi cosa avviene nel vostro paese.

P.s. Amante degli stranieri non vuol dire quello che hai inteso tu, ma lo sapevo che per te giustamente seguire un filo logico era troppo.

P.p.s. Per quanto riguarda il leone da tastiera non mi sembra di essermi mai comportato male e non mi sembra mai di aver offeso la tua persona come hai fatto tu...Cmq. non ho problemi se vuoi ti dico il mio nome e il mio recapito se hai qualche problema che vuoi risolvere faccia a faccia.

Vincenzo

Stai solo cercando di screditare uno e avvalorare un altro. Sai benissimo che posso prenderti altre testate di giornale serie dove hanno scambiato addirittura scene di un film per realtà e non è successo nulla, oppure hanno detto cose ben più gravi tipo: Salvini a testa in giù e non hanno bannato un ca220.

Hahahaha siamo arrivati alle offese come al solito, sintomo di chi ha perso il confronto e non sa più cosa dire.

Questo è il mio ultimo commento, non ho mai offeso la tua persona.

nutci

Io ho detto che avere quell'etichetta ha sia dei pregi che dei difetti, sia degli onori che degli onori.
Se hai quel tipo di etichetta puoi fare satira ma non vieni preso sul serio.
Se vuoi essere preso sul serio non puoi fare satira e, nel caso di Libero, se lo fai risulterai un giornale utile solo per incartare il pesce al mercato.

Vuoi avere il "potere" di tirare torte in faccia? Benissimo puoi lavorare in un circo ma non puoi aspettarti di essere preso sul serio se, vestito da clown, ti metti a parlare, che so, di politica o di scienza.
Viceversa, se sei un professionista serio e stimato per quello che fa, risulterai stonato e oltremodo fuori tema se ti metti a tirare torte in faccia vestito da clown.

Ti è chiaro ora o devo farti un disegnino? Manco la comprensione del testo, e poi "voi" (per riallacciarmi al commento precedente) vi lamentate che quando parlate tutti vi danno dei minus habens.

Ti faccio l'esempietto cucito addosso a te:
Vuoi essere preso sul serio quando scrivi un commento? Smetti di scrivere cag@t.3.
Vuoi continuare a scriverle? Non aspettarti che qualcuno possa prenderti sul serio.

Vincenzo

A voi italiani amanti degli estranei...Vi fate andare bene tutto quello che succede all'estero, quando poi capita nel vostro paese avete da ridire. Tra l'altro ve ne occupate con i soliti mezzucci che avete accumulato fin'ora, non conoscete mica una protesta fatta con i controcoglioni voi??? Macché vi limitate a far la voce grossa su queste cose cretine da politically correct mentre vi mangiano vivi.

Vincenzo

No, tu stai dicendo che avendo quella etichetta posso fare un tipo di giornalismo anche pesante, non avendola non posso farlo. Non c'è nulla da spiegare è quello che hai detto fin'ora. Per te è giusto non censurare Charlie Hebdo perché ha un etichetta diversa, lo hai detto tu questo non io.

nutci

Un etichetta non ti rende superiore e nessuno, ti categorizza e basta.
Giuro, non so davvero quali altre parole usare per spiegartelo.

Ps: A voi chi?

Vincenzo

L'importante è che posso offendere e denigrare chiunque dato che, a quanto pare, basta questa etichetta per farlo. No tranquillo capisco bene e non sono d'accordo con quello che dici assolutamente. Un etichetta non ti rende al di sopra degli altri. Se un comico per far ridere mi offende pesantemente lo mando a fare in cl0, se un giornale mette la foto di una lasagna fatta di persone idem. A voi ovviamente il Giornale francese ve lo fate stare bene, quello italiano no. Insomma la solita barzelletta chiamata italia.

nutci

Vuoi andare in giro a dire che fai satira così da poter dire quello che vuoi? Accomodati, ma non ti lamentare se poi non vieni preso sul serio quando dici "cose serie".
Vedi, il punto della questione e che non vuoi capire è tutto qui.

Vincenzo

Io ho giustificato i fatti avvenuti in Francia a Charlie Hebdo? Ma tu stai fuori...Senti facciamo così ti do ragione tanto ho capito che non arriveremo mai ad una soluzione comune.

P.s. Ti vorrei però ringraziare perché da oggi mi hai aperto un mondo, facendo satira o etichettandomi per tale potrò dire e fare quello che voglio...Pensa che c0j0n3 sono stato fino ad oggi mi bastava dire che faccio il comico per non beccarmi nessuna denuncia, non ci ho pensato né io e ne il mio avvocato peccato la prossima volta chiamo te avanti al giudice e lo spieghi tu che stavo scherzando.

P.p.s. I giornali fanno la medesima cosa, per alcuni sono aberranti, per altri è solo libertà di parola e di pensiero.

nutci

Se ti raccontassero una barzelletta che finisse deridendo o offendendo la tua persona o un tuo caro, tu ti sentiresti offeso? Non credo, appunto perchè è una barzelletta.
Allo stesso modo funziona la satira: può essere velata o pesante ma nessuno si offende perchè lo scopo di quelle vignette è esporre temi crudi e irreverenti in chiave comica, che a molti può non piacere, ma di certo non è colpa della satira se non viene capita.

"Ha trasmesso talmente tanto odio che appunto hanno subito un attacco terroristico." giustificare i fatti successi a Charlie Hebdo è come giustificare una violenza su di una ragazza perchè vestiva in "maniera ammiccante": allo stesso modo sono due "giustificazioni" aberranti.

"Da qui nasce il dubbio, non è che le regole valgono solo per alcuni e per altri si fa' finta di nulla?" se sei un giornale satirico non vieni preso sul serio e quindi puoi concederti di fare satira, se non lo sei e vuoi essere preso sul serio verrai deriso quando ti comporterai in maniera poco seria con titoli e contenuti che uno si aspetterebbe di trovare in un giornale satirico.

Lo vedi che, le etichette di cui si parlava sopra, servono a qualcosa? Le etichette creano le categorie che contraddistinguono i vari aspetti e sfumature di qualsiasi cosa esistente. Se non capisci questo concetto di base non puoi nemmeno pretendere di capire quello che ho tentato di spiegarti fino ad ora.

Vincenzo

Quindi in quella satira e in quelle vignette non si può vedere razzismo e odio? Cosa c'entra se sia satira oppure no se comunque trasmette odio? Ha trasmesso talmente tanto odio che appunto hanno subito un attacco terroristico. Ho già detto che basta vedere il video di luca donadel per capire che tipo di pagine ci sono sul web e anche dopo svariate segnalazioni non vengono assolutamente oscurate. Da qui nasce il dubbio, non è che le regole valgono solo per alcuni e per altri si fa' finta di nulla?

nutci

Certo che è satira. Di cattivo gusto se vuoi ma sempre satira rimane.
Nessuno prende Charlie Hebdo come un giornale serio perchè. per l'appunto, è un giornale satirico.

Il problema di fondo è che Libero ha la pretesa di essere presa come una testata giornalistica seria, autorevole e fonte di informazione quando si comporta come un giornale satirico.

"P.S. Se per te un'etichetta vale tanto allora vuol dire che della vita davvero non hai capito un ca220."
Un etichetta serve a contraddistinguere una cosa da un'altra. Se tu non vedi/vuoi vedere le etichette che ogni singolo oggetto e aspetto delle nostre vite ha non è un problema generale ma tuo.

Vincenzo

https://uploads.disquscdn.c...

Quindi per te questa sarebbe comicità?

Le etichette in questo caso non contraddistingue proprio nulla, sono due facce della stessa medaglia.

Se questo giornale fosse francese o di qualunque altro paese europeo non lo avrebbero mai cancellato dai social.

P.S. Se per te un'etichetta vale tanto allora vuol dire che della vita davvero non hai capito un ca220.

Alfonso

Che piaccia o no è libertà di espressione.
Quanta ipocrisia...

Dark!tetto

Semplicemente è da considerarsi un patent troll, brevetta la qualunque anche poco funzionale o brutta e in caso qualcuno esce con sti cosi chiedono i danni.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
nutci

Secondo te perchè, se una parolaccia viene detta da un comico è diverso rispetto a se fosse una figura istituzionale a proferirla?
Secondo il tuo ragionamento sarebbe la stessa cosa sparare a della selvaggina in una battuta di caccia o ad un cane su di un marciapiede?

Le etichette che una figura ha contraddistinguono quella figura dalle altre e la differenziano, sia per quello che quella figura può fare e NON fare.

Il contesto definisce il contenuto, ormai da più di mille anni.
Se per te questo concetto non è valido sei un troglodita e un retrogrado.

Vincenzo

Ah quindi basta mettere la postilla " satirico " e posso fare come mi pare? Ok da domani sono anche io una persona satirica. Ma smettetela, fanno esattamente la stessa cosa e solo che giustamente qui in italia le leggi cambiano da persona a persona. La libertà di parola deve valere per tutti non solo per alcuni, siete abituati troppo male ed è questo il problema dell'Italia...

nutci

Charlie Hebdo è dichiaratamente, secondo il loro statuto, un giornale satirico. Ti è chiaro questo?

Ritornoalfuturo

Mi pare una bella idea

Callea

Twitter in questo modo rende difendibili gli indifendibili.
Spero falliscano prima di Libero.

Vincenzo

Tranquillo quelli qui sotto sono gli stessi che parlano di libertà di espressione quando Charlie Hebdo fa vedere morti italiani sotto un ponte oppure sotto un terremoto. Ma si quelli non sono italiani possono farlo.

Vincenzo

Charlie hebdo però vi sta bene giusto? Sei uno che ha messo la bandierina francese tu scommetto.

Vincenzo

Charlie hebdo va bene vero?

Vincenzo

Charlie hebdo.

Vincenzo

Ah, quindi questi titoli non vanno bene e la satira di Charlie Hebdo Si?

CAIO MARIOZ

La cover è brutta ma è molto funzionale e dura anni, quindi ci può stare.
Ma il magic mouse è l’antitesi del product design.

NaXter24R

Ma guarda per alcune cose non sono male. Tipo, riconosco la cura dietro ad alcuni accorgimenti nei loro prodotti. Poi però ti cadono su ste cose qua

Mario Cacciapuoti 85
Mario Cacciapuoti 85
NaXter24R

Comunque sti qua quando ci si mettono riescono a tirar fuori della monnezza niente male eh. Dalla cover con batteria incorporata con la gobba al magic mouse con la ricarica da sotto

momentarybliss

I giornalisti hanno un proprio codice deontologico a cui devono obbligatoriamente attenersi, in caso contrario vengono radiati dall'ordine

Giovanni Giorgi

Gli occhiali nell'immagine sono palesemente quelli di Tim Cook.

Ikaro

Ma quanto sei scem0?

A.
DottorGab

Massì, lui è tollerante, per lui il titolone offensivo è solo un pensare differente, oppure ancora espressione di libertà. Sarà abituato alle rime ed assonanze con il suo nome, una passiva rassegnazione esplosa il libertààààààà

nutci

Giusto per capire: se arriva una persona, a te sconosciuta, e ti insulta senza alcun apparente motivo, secondo il tuo giudizio, quella persona è passibile di denuncia oppure il fatto non sussiste in quanto, il fatto che tu ti sia offeso è un problema legato al tuo grado alto o meno di accettare insulti?

A.

In un mondo civile si, te lo vai a comprare all’edicoletta se vuoi, di certo non fomenti odio e razzismo sui social.

Alfonso

E si dovrebbe censurare un giornale per dei titoli che danno fastidio e irritano i più suscettibili? Ma non scherziamo.

zdnko

https://uploads.disquscdn.c...

I nuovi Glass per ricaricare le AirPods

ferrarista10

Quanto cxxxx è brutta xD

Helix

https://uploads.disquscdn.c...

A.

Sbagliato, semplicemente ha fatto quello che avrebbe dovuto fare molto tempo fa l’ordine dei giornalisti. Punto.
https://uploads.disquscdn.c...

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi