Apple Watch: ecco le foto di un raro prototipo ancora funzionante

29 Dicembre 2020 19

L'attuale gamma di Apple Watch è frutto di un lungo percorso di sviluppo, Apple è riuscita a consolidare negli anni la sua posizione di forza nel mercato dei dispositivi indossabili, ma è sempre interessante ripercorrere il cammino partendo dalle origini ed in particolare da uno dei primi prototipi dello smartwatch presentato nella sua (prima) veste definitiva a settembre del 2014.

Il modello di cui si discute è protagonista di un'interessante galleria di foto recentemente diffusa in rete tramite l'account Twitter di Apple Demo. Le immagini ritraggono un prodotto molto diverso dall'attuale Apple Watch: la componentistica è racchiusa in una scocca protetta da una cover che camuffa il design del dispositivo, manca la digital crown e si individuano solo due pulsanti situati lateralmente e (apparentemente) un terzo che dovrebbe essere equivalente al tasto home - è situato poco sotto il display.



Al di là del design è interessante rilevare alcuni aspetti relativi alla piattaforma software:

  • è una versione pre-watchOS 1.0
  • sono presenti le app per i test interni e si possono scorgere le impostazioni dedicate agli sviluppatori
  • tra le app delle icone spicca una che raffigura Lisa Simpson: oltre ad essere un omaggio alla popolare sitcom animata, richiama il nome dello storico personal computer lanciato, sempre da Apple, agli inizi degli anni '80. L'app è il Lisa Tester, una serie di strumenti diagnostici tra cui spicca anche la SpringBoard zoom, una rappresentazione interattiva della home screen che sarà poi successivamente ripresa nella versione definitiva di watchOS

Un pezzo raro, anche perché - a detta di chi ha diffuso le immagini - risulterebbe ancora funzionante. È interessante notare come, nonostante i tanti affinamenti che il prodotto ha ricevuto nel corso degli anni, il design caratterizzato dallo schermo rettangolare sia una costante. I brevetti che Apple continua ad accumulare - tra gli ultimi quello che pone le basi per l'integrazione del touchID nel tasto laterale - suggeriscono comunque che il percorso evolutivo dello smartwatch più popolare del mercato è tutt'altro che concluso.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

amazfit ma assistente vocale è alexa... sinceramente non so se è compatibile per inviare messaggi con WhatsApp o telegram, non ho mai provato

iamagro

Esistono alcuni con microfono ma senza altoparlante, hanno il loro senso, comunque nulla sotto i 100 uff

Lato oscuro

Eh si,una fatica tipo Ercole mettere in carica due dispositivi,le AirPods non le ho e personalmente non mi interessano,così come non mi frega della analisi del sonno,anche perché mi urterebbe da morire il watch al polso mentre dormo,e se propio uno ne ha necessità, la mattina mentre si prepara in quel quarto d’ora basta metterlo in carica,una buona percentuale si recupera,è veloce nel ricaricarsi!

salvatore esposito

quindi con microfono...non ci avevo pensato, non so se ci siano sotto i 100 ma potrebbe essere interessante.
potrebbe essere sufficiente poter attivare assistente vocale dal microfono, mi pare amazfit ma credo non abbia uno speaker per sentire eventuali risposte dell'assistente vocale

iamagro

Chi ha parlato di scrivere? Si può parlare

Giulk since 71' Reload

Io con l'AW5 ci faccio un paio di giorni con l'AOD attivo

Squak9000
Felk

Quindi a fine giornata devi caricare due dispositivi. Magari facciamo tre se hai anche le Airpods.
Lo sai che ricaricando la sera perdi tutta la fase di registrazione del sonno, anche se va a finire che su un prodotto così economico come l'AW non ha senso utilizzarlo, vero?

angelsanges

Aooo che oggi sono trova persone non c'è bisogno di cercarle....

Lato oscuro

Il mio serie 4,arriva a sera(alle 22 di media) sempre con il 30% di batteria,e dicerto non mi serve avere al polso il watch mentre dormo,quindi direi che va benissimo cosi,poi se c’è qualcuno a cui viene una sincompe nel metterlo tutte le notti in carica,sono problemi mentali suoi!

Rendiamociconto

non esiste

Rendiamociconto

invece farci niente per 7 gg è diverso eh...

Eh figurati.

salvatore esposito

scrivere da un display così piccolo sarebbe la roba più snervante del mondo...

Felk

Può essere più bello e tutto quello che vuoi, ma se la batteria dura un giorno, non ci fai niente.

Giulk since 71' Reload

E comunque più bello di quello Xiaomi....

iamagro

Uno smartwatch massimo a 100 euro per rispondere alle notifiche ?

https://uploads.disquscdn.c...

HdBfs

Sembra uno di quei cercapersone che si vedono nei telefilm americani ma più evoluti

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere