
20 Febbraio 2021
Amazfit Bip U e la bilancia Smart Scale arrivano in Italia: il primo era stato annunciato inizialmente in India a metà ottobre, la seconda appena qualche giorno dopo assieme a GTR 2 e GTS 2. Negli Stati Uniti è stata annunciata anche la versione Pro dello smartwatch, di cui al momento sul sito ufficiale europeo non c'è traccia.
Il minimo comune denominatore dei tre i prodotti - Bip U, Bip U Pro e Smart Scale - è la salute: le due varianti dell'indossabile sono dotate delle principali tecnologie atte a monitorare il nostro stato fisico e l'attività motoria, la bilancia ci aiuta a tenere sotto controllo fino a 18 parametri, tra cui peso, massa muscolare, BMI e percentuale di acqua presente nel corpo.
Rappresentano un'evoluzione di Amazfit Bip S, lo smartwatch che tanto ci era piaciuto in sede di recensione per la sua affidabilità e semplicità d'uso. Bip U e variante Pro sono in grado di monitorare la nostra attività - fino a 60 diverse modalità sport, inclusi corsa, bici, yoga, ballo, skating, kickboxing. La versione Pro ha il GPS integrato, quella base necessita di essere collegato al GPS dello smartphone.
La serie Amazfit Bip U permette di misurare il livello di ossigeno nel sangue, il battito cardiaco, il livello di stress e la qualità del sonno. Anche il lato smart è decisamente completo, con le notifiche di messaggi, app ed email. Si può anche controllare la musica, scattare foto da remoto ed essere informati sulle previsioni meteo. Ultimo, ma non certo per importanza, è il supporto ad Alexa, presente solo su Bip U Pro. Basta chiedere, e si riceverà risposta su tutto. O quasi.
A seguire il link per l'acquisto. Per ora in Italia è disponibile solamente la versione Bip U (NON PRO).
Smart Scale rileva variazioni di peso fino a 50 grammi, misura la percentuale di grasso corporeo e, grazie al chip integrato, tiene traccia di elementi come la massa muscolare, la percentuale di acqua, il metabolismo basale e l'età fisica. Il display LCD da 3,4" permette di visualizzare fino a 8 metriche contemporaneamente.
Questo il link per l'acquisto:
Commenti
qualcuno mi sa dire se il GTS 2 mini ha il GPS? Tutte le recensioni dicono di si ma la scheda ufficiale del sito non ne parla...
ok, grazie
eh no, non l'ho mai toccato. C'è un ragazzo italiano su YouTube, ha anche un sito personale, ma non lo ritrovo tra le mie iscrizioni e non ricordo comem si chiama... Lui se n'è occupato parecchio, credo anche personalmente, del modding del Pace. prova a cercarlo su youtube.
lo stratos è inguardabile fuori da un contesto prettamente sportivo...per quanto il pace non sia un gioiello sul lavoro lo posso portare senza vergognarmi :P
hai da consigliare qualche 'rom' o sito dedicato? xda è confusionario su amazfit ?
oggi c'era lo stratos a 60€ su bangood
però non capisco il perchè... è comodissimo.... mah
tutta la serie forerunner li monta ancora, idem i fenix se non erro e anche i nuovi instint
per nostalgia ho ordinato un pace su aliexpress... ho visto che con le mod non è malaccio se pur vecchiotto...lo stratos è tropo sportivo
se di qualità come sul vecchio sony sono comodissimi..... 0 consumi, 0 usura, 0 rotture al buio, più c'è sole e meglio si vede ecc.... peccato.... ho amato il bip ma mi deve essere cascato nel cestino e non l'ho più trovato :P
Io la sensazione che i display transreflective non li producano proprio più, pure Garmin piano piano li sta abbandonando....
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...... il transflective, where is my transflective!!!!
hanno rovinato un mito, potevano migliorarlo un pochino ma nulla....hanno fatto un clone del color
Invece della mi band 5, stavolta prendo il bip U. magari a qualcosa in meno.