
Android 18 Ott
Lo smartwatch di OnePlus si farà, lo ha recentemente confermato il CEO dell'azienda cinese, Pete Lau, in un'intervista rilasciata a InputMag. E la scelta non è per nulla fuori luogo visto che il mercato degli smartwatch continua a mostrare un andamento in crescita.
Certo è che il percorso di sviluppo dell'indossabile di OnePlus è stato abbastanza travagliato: il progetto è nato nel 2015, ma è stato cancellato un anno dopo. L'azienda aveva completato la fase di progettazione del design, ma ha poi deciso di mettere tutto in pausa e attendere tempi migliori. Nel 2015 è arrivato l'Apple Watch e OnePlus puntava a realizzare un concorrente di alto livello. In quel periodo non aveva però né il budget, né adeguate soluzioni software: il primo messo a dura prova dalla progettazione del design termico di OnePlus 2 (arrivato sul mercato con uno Snapdragon 810 depotenziato per tenere a bada le temperature di uno dei SoC peggio riusciti della storia di Qualcomm) e dalla necessità di tenere alte le vendite sviluppando OnePlus X, le seconde basate su un sistema operativo Wear OS (all'epoca si chiamava ancora Android Wear) che era tutto fuorché maturo.
I tempi sono cambiati e qualcosa si sta muovendo: tra ipotesi di fitness band, acquisizione di Fitbit verso la conclusione e propositi di migliorare Wear OS sembra che nemmeno Google voglia mollare la presa sul mercato smartphone. Pete Lau ha sottolineato:
Wear OS ha sicuramente margini di miglioramento. Quello che stiamo cercando di fare è lavorare con Google per perfezionare il collegamento tra Wear OS, Android TV e gli smartphone Android per rendere possibile una miglior interoperabilità dei dispositivi dell'ecosistema. Questo obiettivo è stato considerato molto positivamente anche da parte di Google, quindi è questa la direzione che stiamo cercando di percorrere.
Lau non ha fornito indicazioni più precise sullo stato di sviluppo dello smartwatch, né su quando arriverà sul mercato. L'ipotesi che il 2021 possa essere l'anno giusto va presa per quello che è, la data è verosimile ma non certa - del resto anche in tempi recenti OnePlus ha suggerito che il debutto fosse vicino, salvo poi disattendere ancora una volta le aspettative.
L'intoppo a questo punto sembra essere principalmente legato al software piuttosto che all'hardware ed in effetti anche oggi Wear OS paga dazio ad Apple in termini di funzionalità e coesione con l'ecosistema Android. OnePlus si è distinta per la sua abilità nel curare la piattaforma software dei suoi smartphone e sapere che è al lavoro con Google per migliorare Wear OS è un'ottima notizia, anche al di là del singolo prodotto.
Commenti
Io credo che dèi due modelli uno avrà wear os e l'altro invece un sistema proprietario in modo da farlo costare meno e con una cpu non qualcomm e dedicarlo cosi al fitness
Ma guarda, se posso darti un consiglio risparmiati i soldi, che è una patacca.
Intanto quella m e r d a di Oppo watch l'hanno messo in commercio.
Come mai Lau non si scusa con chi ha acquistato quella monnezza?
Stai tranquillo che uscirà, prossimo anno di sicuro
ma magari, nel panorama smartwatch wear os è tutto fermo stagnante
lo spero, ho il huawei watch 2 classic con la batteria morta ormai
E anche fosse?
se mai uscirà...
Lo smartwatch più veloce di sempre. E 6 mesi dopo versione T
lo stesso Lau che è VP di Oppo, Realme e Vivo uno smartwatch con wear os l'ha già fatto uscire da oppo senza alcuna dichiarazione ....si sa agli utenti op piacciono sto marketing spicciolo che invece copre solo disinteresse a fare un modello per 4 gatti
Uhm... io voglio prendere Oppo Watch, ma voi con questi leak mi ci fate ripensare.
tutta fuffa, io aspetto di più il fossil gen6 con snap4100