Realme ha annunciato oggi nuovi prodotti che vanno ad arricchire ulteriormente l'offerta del giovane brand. Niente smartphone, per una volta, ma dispositivi indossabili: ecco dunque Watch S Pro, il primo smartwatch premium marchiato Realme e variante del modello Watch S annunciato il mese scorso, e gli auricolari Buds Air Pro Master Edition, versione rivisitata delle cuffie Buds Air Pro svelate dall'azienda poco più di un mese fa.
Master Edition anche per Watch S, realizzato da diversi designer che ne hanno personalizzato cinturini e watch face.
REALME WATCH S PRO
- display: AMOLED da 1,39" 454x454, luminosità 450nit, 326ppi, Always-on-Display, auto-brightness (5 livelli)
- scocca in acciaio inossidabile
- ricevitore GPS Dual-Satellite (GNSS)
- cardiofrequenzimetro
- rilevatore SpO2
- resistenza all'acqua fino a 5ATM (cosa significa?)
- 15 modalità sport, inclusi nuoto, cricket, yoga, corsa, camminata, ciclismo, escursionismo, allenamento libero
- batteria: 430mAh con autonomia finoa 14 giorni
- smart notification, controllo musica, fotocamera da remoto, chiamate (accetta/rifiuta)
- più di 100 watch face
A margine della presentazione, Realme ha annunciato che Realme Link è disponibile ora anche su iOS.
REALME BUDS AIR PRO MASTER EDITION
Gli auricolari Realme si tingono d'argento e vengono proposti in Master Edition. Restano invariate le specifiche tecniche:
- dimensioni e peso:
- custodia di ricarica:
- singolo auricolare:
- chip: S1
- chiamate: cancellazione del rumore Dual Mic Noise
- cancellazione attiva del rumore ambientale ANC
- ricarica: USB-C, batteria da 486mAh (fino a 25 ore di riproduzione, 20 con ANC attivo), ricarica in 1 ora
- Bass Boost Driver a 10mm
- modalità Bass Boost+
- connettività: Bluetooth 5.0 (trasmissione del suono in contemporanea verso i due auricolari)
- controlli touch
- IPX4
- app realme Link
- design: José Lévy
PREZZI
Ecco dunque i prezzi di vendita sul mercato indiano dei prodotti appena annunciati. Appena avremo indicazioni sull'eventuale commercializzazione nel nostro Paese saremo pronti ad aggiornare l'articolo.
- Realme Watch S Pro: dal 29 dicembre a 9.999 INR, 111 euro
- Realme Watch S Master Edition: 5.999 INR, 66 euro
- Reamle Watch S: dal 28 dicembre a 4.999 INR, 55 euro
- Realme Buds Air Pro Master Edition: dall'8 gennaio a 4.999 INR, 55 euro
In evidenza
Live terminato! Grazie per averci seguito.
Commenti
yes solo questi 3
Quindi solo questi 3 hanno la possibilità di rispondere ecc? Almeno mi metto il cuore in pace ahah
Magari all aroma ascellare e sarebbe stato completo ;-).
Mettere un oggetto del genere al polso fa' venire la pelle d'oca
Caspita però.. Nella versione Indiana potevano metterci un po' di curry o curcuma.. O un polletto tandoori..
non possono essercene, non sono ne wear ne tizen ne watch os
quell'indiana non le ha manco mai viste le cuffiette dal vivo (saranno pronte?)
Grazie, peccato..
nessuno....pare sia in arrivo nei prossimi mesi sul Fitbit Sense, ma per il momento l'ecg lo fa solo ondemand non come Apple Watch...
solita fuffa, oramai sti orologi cinesi son tutti uguali, paiono fatti con lo stampino....
hanno almeno la ambient mode queste airpods pro?
Hanno fatto uno o due tentativi con film americani girati a Bollywood (Posso sbagliarmi su questo) ma non sono molto piaciuti in occidente. :\
https://media2.giphy.com/me...
infatti, possono mettere anche 1000 di quadranti ma se fanno tutti schifo...
"100 quadranti differenti".. speriamo ce ne sia almeno uno decente.. vedendo quelli della prima foto mi stanno sanguinando gli occhi..
una specie di gtr2, praticamente... vediamo il prezzo
Eggia', hai visto l'ultimo?
In India ballano sempre.
Sparisce tutto.
Sono peggio di Salvini.
Una rotonda sul mare.
Eggia', tu mi manchi tanto.
E'meglio di merluzzo.
Si chiama rotonda valentino..
Sei meglio del dott. Meluzzi!
Ciao Karato!
Come mi manchi!!! :(
(non sono un uomo sessuale)
Vorrei che ti facessero una FCA rotonda.
Dopo vediamo se scherzi ancora!
Te rason.
Triste ma vero
Ce ne fosse uno che lo usa mentre gioca a cricket.
L'80% di chi ha questi aggeggi, se ne sta seduto sul divano a guardare la tv con popcorn e coca cola.
Ce ne fosse uno col supporto completo alle notifiche
Ah sì in India ancora peggio, faranno 1000 musical all'anno a Bollywood... Un genere che io non sopporto, lì va alla grande, poi più sono tamarri e più vanno
quando sono rettangolari o quadrati, vi lamentate. Ora che ci sono i circolari, vi lamentate.
Mai cunteint
Secondo me fra un paio d'anni sti cosi spariscono.
Ah gia' che ballano sempre pure in India.
Credo che lo spot più che cinese sia indiano vedendo che "l'ambasciatrice" dello spot è indiana, punteranno molto sul quel mercato più che sul cinese a quanto pare.
Wear Os sarebbe ottimo se non fosse che Google lo ha abbandonato a se stesso, Garmin sono più degli sportwatch ma con la serie Venu non sono malvagi neanche lato notifiche, il più equilibrato secondo me è il Fitbit Versa 3 e Sense che hanno il giusto compromesso tra funzioni smart ed autonomia, con l'update del software alla 5.1 hanno sistemato parecchi bug...il resto son più che altro smartband evolute, puntano tutto sll'autonomia ma lato smart son abbastanza poveri...
Sono sempre molto originali e diversi gli spot cinesi.
ma veramente, è uno scandalo!
Domanda, io per ora ho provato come smartwatch, il gear di Samsung, quindi se non sbaglio con Tizen, e ovviamente l'Apple Watch, al di la delle differenze che c'e tra uno e l'altro, entrambi sono ben supportati, sul Samsung ti puoi sbizzarrire nelle nmila faces sullo store, AW ha una ottima integrazione con l'iPhone etc, ma altri brand? per esempio google wear come va? oppure che altre alternative ci sono in giro?
anche questo circolare...
perchè vuole far vedere quanto è felice con quel prodotto, in più il ballo ha una sfera profondamente sessuale: eccita chi lo vede e quinditi fa credere che con quel prodotto se più appetibile sessualmente oltre che da starter, un po' come offrire il conto di una cena
Gente che balla, e' comunque si balla, come bolle nell'aria, balla per me.
Perche' in tutti gli spot di tutti i prodotti c'e' sempre e solo gente che balla?