
31 Maggio 2022
Il mercato smartwatch continua a crescere: lo confermano i dati elaborati da Counterpoint Research relativi alle unità consegnate nel terzo trimestre dell'anno (luglio, agosto e settembre 2020). Un mercato in espansione, concentrato nelle mani di poche grandi aziende: Apple, Samsung e Huawei. La società di analisi non fornisce dati specifici sul numero di unità consegnate, ma parla di un aumento del 6% su base annua.
Non sorprende trovare ancora una volta Apple al vertice della classifica: la casa di Cupertino è riuscita a migliorare i risultati ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno aumentando il suo market share di due punti percentuali (dal 26% al 28%). A dare un contributo alle vendite sono intervenuti il lancio del Watch SE, il modello più economico della linea 2020, ma anche la scelta di continuare proporre il Watch Series 3, che con i suoi 229 euro è lo smartwatch Apple più economico in assoluto.
In termini di vendite la posizione di Apple è ancora più forte. Nel terzo trimestre ha raggiunto i 2,3 miliardi di dollari, quasi la metà delle consegne di smartwatch e un incremento del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - Sujeong Lim, analista di Counterpoint Research
Huawei invece fa un passo indietro in termini di quote di mercato: dal 15% del mercato dello scorso anno al 10%, un -5%. Ciononostante è riuscita a mantenere la seconda posizione, grazie ai risultati ottenuti con il lancio dei nuovi modelli - nel mercato italiano sono arrivati a settembre Watch GT2 Pro e Watch FIT - ed a quelli dedicati ai bambini. Chiude il podio Samsung che, come Apple, è riuscita ad incrementare del 2% le sue quote di mercato (dall'8% al 10%). A seguire si trovano BBK (7%) e Fitbit (6%). Degno di nota è Amazfit, il marchio di Huami che si avvicina sempre di più a Fitbit
Tra gli eventi più significativi del trimestre c'è inoltre il sorpasso del mercato cinese ai danni di quello nordamericano: nel Q3 2020 il maggior numero di smartphone sono stati consegnati in Cina (30,2% del totale), mentre il Nord America passa in seconda posizione (29,9% del totale). Tra i mercati in forte espansione rientra l'India (consegne aumentate del 95% su base annua).
Per i prossimi mesi, dopo la ripresa post pandemia, gli analisti prevedono una crescita ancor più marcata del segmento.
Commenti
È vero, ma il distacco si è ridotto di molto, son passato da poco da un forerunner ad un Apple Watch, rimpiango solo più i tasti del Garmin è un po' di autonomia.
Lato smart invece c'è un abisso a favore del Watch.
È soggettivo, ma sono utili anche per altro
aggeggi utili solo se si fa sport
A livello di sport Garmin è il top, non solo lato hw ma anche sw, oltre alla robustezza e una batteria da dieci giorni con tutto implementato. Lato smart fa il minimo sindacale
A me pare che Huawei è passato dal 10% al 15%.
Hai ragione, però diciamo che col nuovo processore non ci sono proprio questi problemi, comunque giusto il consiglio, vedere molte recensioni e si renderà conto di quanto è performante e senza alcun lag.
Le note? E che te ne fai su un orologio?
Mah io non ce l'ho fatta a prenderlo, se non hai samsung non puoi manco sincronizzarti le note tra telefono e orologio., men che meno farlo con keep, per esempio.
l'ultimo non so ma ho avuto il primo e non lo regalerei neanche al peggior nemico. Lag a non finire
l'ho preso quasi due anni fa, presi un s3 frontier a 199 euro sotto natale, che ho ancora adesso al polso
e cosa hai preso?
Purtroppo ho contribuito quest'anno.
il tichwatch precedente era pessimo....consiglio di leggerti un pò di recensioni prima di comprarlo...io ho fatto così per non sbagliare
3 giorni li fa il mio frontier
confermo ho appena preso il watch 3 di samsung.. ottimo ,, prima avevo un amazfit peace... basico e buono ..ma ora non tornerei più indietro
spero che non abbia i problemi allo schermo del precedente
lo terrò in seria considerazione, grazie!
Sì, due giorni. Di più no.
Assolutamente no, con la nuova CPU (4100) hanno delle performance al pari con Apple Watch e Samsung Watch 3. Poi ovviamente dipende da cosa preferisci, io preferisco restare su Android, quindi ho preso ticwatch (ancora non è arrivato ma mi sono informato a fondo prima di acquistarlo).
Quanto dura mediamente? 2 gg li fa?
non lagga?
Ci aggiungerei anche ticwatch pro 3 (ovviamente per quanto riguarda android), per la prima volta un wear os con 3 giorni di batteria. Lato smart penso che non lo batta nessuno.
in primo sta sotto i 150 se non ricordo male, a 199 circa si trova il vecchio watch 2 in promo che è ottimo
Aggiungo, se si vuole andare al risparmio, che l'Active 2 si trova sotto i 200€ e tramite aggiornamento hanno aggiunto tante funzioni del Watch 3.
per android? il watch di samsung...
per ios? il watch di apple
il miglior smartwatch lato smart?